Nel 1551 il principe Filippo di Spagna commissionò a Tiziano la produzione di un gruppo di dipinti raffiguranti miti classici tratti per lo più dalle Metamorfosi di Ovidio. La mostra ...
Artemisia Gentileschi (Roma, 1593 – Napoli, 1654) fu un'artista eccezionale, una donna vulnerabile ma arguta e resiliente, in grado di superare pregiudizi e umiliazioni ottenendo successo in ...
Il disegno come forma di narrazione, al centro della prima mostra in assoluto nel Regno Unito dedicata all'artista nigeriana-americana Toyin Ojih Odutola (1985). Disegno inoltre, come pratica inves...
Masculinities. Liberation through Photography: una grande e ambiziosa mostra sulle modalità con cui la società ha affrontanto e condiviso la mascolinità, alla Barbican...
Il Royal Hospital Chelsea di Londra ha annunciato, con una lettera aperta di Sue Biggs, direttore generale della Royal Horticultural Society, la cancellazione del Chelsea Flower Show