La creatività vive di connessioni, di reciprocità. Come il creativo, come l'Universo, come la rete, come la Rete. Corpo a Corpo diventa lo spazio che favorisce le interconnessioni tra le molteplici e disparate forme di creatività.
Il progetto intende intrecciare, far dialogare le molteplici forme di creatività. Sostenerle e rilanciarle. Incoraggiare il pensiero avventuroso, il pensiero divergente, l'immaginatività. La sensibilità. La cultura. Corpo a Corpo invita ad affrontare la vita con sguardo creativo, a muovere passi significativi verso i processi di cambiamento, di evoluzione, di trasformazione, a dare una spinta a progetti ambiziosi, a costruire originali modelli di sviluppo a livello individuale e sociale. Vivere in modo e in un mondo altamente ed ecletticamente creativo è un privilegio che consente di fondere sinesteticamente e sinergicamente le proprie abilità e di unire più individui in una rete di condivisione. Perché Corpo a Corpo? Corpo a Corpo è un'espressione ambivalente, come ambivalente è la creatività. Nell'atto di presentare e rappresentare la creatività, diventa la sua metafora. Che si fa corpo attraverso questo spazio, interamente dedicato a essa. Chi quotidianamente produce, il creativo, può facilmente riconoscersi in un Corpo a Corpo, perchè fa esperienza dell'incontro d'amore, atto creatore dal quale genera il nuovo, e contemporaneamente dello scontro e del disordine provati e vissuti nella fase creativa, che fonde e con-fonde. E altrettanto riconosce quanto siano frequenti e al contempo fondamentali gli ostacoli ai fini di un percorso creativo di successo. Non esiste nascita senza una crisi. Corpo a Corpo è amare la libertà creatrice e creativa, lottare contro ciò che cristallizza; aprire i confini, tra aspirazioni, sogni, passioni e desideri, caos e incoerenza, lunghe fasi di maturazione e profonde incertezze. Corpo a Corpo, come la creatività, connette attraverso combinazioni di carattere trasformativo e metaforico, applicando pertanto una fusione non necessariamente logica, ma certamente originale, unica, inaspettata. Corpo a Corpo, come la creatività, instaura collegamenti, e spezza l'abitudine, grazie al potere immaginativo che conduce oltre il significato più abituale e superficiale. Corpo a Corpo: l'ambivalenza che crea infinite soluzioni creative ed espressive. Ciò è Corpo a Corpo. Ciò è la creatività.
Il Premio nazionale di poesia Pietro Borgognoni, alla sua 54° edizione, promosso dall'Associazione Filarmonica Pietro Borgognoni, è rivolto alla poesia in lingua italiana: opere inedite, ma...
Fondazione ICA Milano - Istituto Contemporaneo per le Arti è una fondazione privata non profit dedicata alle arti e alla cultura contemporanea, alla ricerca e alla sperimentazione, nella quale ...
Charles Atlas nasce a Saint Louis, Missouri, nel 1949; vive e lavora a New York dagli anni Settanta.
Alcune delle sue mostre più recenti sono state ospitate da istituzioni quali The Kitche...
L'Associazione culturale l'arciVersi ha indetto la XIII edizione del Concorso nazionale di poesia Città di Chiaramonte Gulfi - Premio Sygla, articolato in quattro sezioni.
La Sezione...
dal 2 marzo 2021 al 12 settembre 2021
La reinterpretazione del classico: dal rilievo alla veduta romantica nella grafica storica, al m.a.x. museo, ha l'obiettivo di presentare la produzione incisoria dell'Antico nel Settecento e nell'Otto...
Maggiori Informazionidal 27 febbraio 2021 al 26 marzo 2021
Ladder to the Moon è il titolo di un dipinto realizzato da Georgia O' Keefe nel 1958, conservato al Whitney Museum di New York. Viene considerato per lo più un dipinto astratto, ma di as...
Maggiori Informazionidal 25 febbraio 2021 al 27 marzo 2021
Evocativa, personale di Giuseppe Zoppi, artista informale friulano che dopo una lunga carriera espositiva divisa tra l'Italia e l'estero approda a Roma per la prima volta, sarà inaugurata giove...
Maggiori Informazioni
Sono cinque i riconoscimenti assegnati nell'edizione 2020 di Artissima, a conferma dell'impegno concreto della fiera nel supporto alla ricerca creativa.
Premio illy Present Future | v...
Palazzo Grassi - Punta della Dogana annuncia la riapertura al pubblico nelle giornate di giovedì e venerdì delle mostre in corso a Palazzo Grassi: "Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu" e...
Il m.a.x. museo di Chiasso tiene vive le proprie progettualità e idee attraverso un ricco programma di iniziative a supporto delle attività espositive in fase di programmazione.
In ...
Interviste, conferenze e tavole rotonde insieme ai protagonisti della fotografia di tutto il mondo: il MAST di Bologna, a partire dal suo archivio, propone interessanti incontri virtuali fruibili onli...
Saggi visuali presentati ogni mese sul sito di Fondazione Prada, parallelamente al canale YouTube, i visual essay fanno parte del nuovo progetto online Finite Rants a cura di Niccolò Gravina e ...
Dieci anni di MAXXI, da festeggiare con una maratona digitale di dieci ore in diretta sui canali social del Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, Giovedì 18 Giugno 2020 dalle 11 alle 21. A...
redazione@corpoacorpo.net