La creatività vive di connessioni, di reciprocità. Come il creativo, come l'Universo, come la rete, come la Rete. Corpo a Corpo diventa lo spazio che favorisce le interconnessioni tra le molteplici e disparate forme di creatività.
Il progetto intende intrecciare, far dialogare le molteplici forme di creatività. Sostenerle e rilanciarle. Incoraggiare il pensiero avventuroso, il pensiero divergente, l'immaginatività. La sensibilità. La cultura. Corpo a Corpo invita ad affrontare la vita con sguardo creativo, a muovere passi significativi verso i processi di cambiamento, di evoluzione, di trasformazione, a dare una spinta a progetti ambiziosi, a costruire originali modelli di sviluppo a livello individuale e sociale. Vivere in modo e in un mondo altamente ed ecletticamente creativo è un privilegio che consente di fondere sinesteticamente e sinergicamente le proprie abilità e di unire più individui in una rete di condivisione. Perché Corpo a Corpo? Corpo a Corpo è un'espressione ambivalente, come ambivalente è la creatività. Nell'atto di presentare e rappresentare la creatività, diventa la sua metafora. Che si fa corpo attraverso questo spazio, interamente dedicato a essa. Chi quotidianamente produce, il creativo, può facilmente riconoscersi in un Corpo a Corpo, perchè fa esperienza dell'incontro d'amore, atto creatore dal quale genera il nuovo, e contemporaneamente dello scontro e del disordine provati e vissuti nella fase creativa, che fonde e con-fonde. E altrettanto riconosce quanto siano frequenti e al contempo fondamentali gli ostacoli ai fini di un percorso creativo di successo. Non esiste nascita senza una crisi. Corpo a Corpo è amare la libertà creatrice e creativa, lottare contro ciò che cristallizza; aprire i confini, tra aspirazioni, sogni, passioni e desideri, caos e incoerenza, lunghe fasi di maturazione e profonde incertezze. Corpo a Corpo, come la creatività, connette attraverso combinazioni di carattere trasformativo e metaforico, applicando pertanto una fusione non necessariamente logica, ma certamente originale, unica, inaspettata. Corpo a Corpo, come la creatività, instaura collegamenti, e spezza l'abitudine, grazie al potere immaginativo che conduce oltre il significato più abituale e superficiale. Corpo a Corpo: l'ambivalenza che crea infinite soluzioni creative ed espressive. Ciò è Corpo a Corpo. Ciò è la creatività.
La prima edizione del concorso internazionale di poesia e narrativa Memoria della quarantena, bandito dall'associazione La Via dei Mulini o.d.v di Partinico con il patrocinio gratuito del Cenacolo Let...
Omaggio a Carla Lonzi, critica d'arte che nel 1969 pubblicò una raccolta di interviste intitolata Auroritratto, la mostra presenta la prima personale di Luisa Lambri in Italia, progetto esposit...
La settima edizione del Premio letterario Città di Lugnano, indetta dal Comune di Lugnano in Teverina, si articola nelle due sezioni dei romanzi editi scritta in lingua italiana e dei racconti ...
Lisetta Carmi (Genova, 1924) nasce da una famiglia borghese di origini ebraiche e sarà per questo costretta all'esilio in Svizzera in tenera età. Dopo un lungo periodo dedicato alla musi...
fino al 18 aprile 2021
Produttivo (2018-2019) di Giorgio Andreotta Calò e A Fragmented World (2016) di Elena Mazzi e Sara Tirelli sono al centro della mostra LITOSFERA al Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci d...
Maggiori Informazionifino al 15 marzo 2021
The Blank Contemporary Art (Bergamo) e Izolyatsia Platform for Cultural Initiatives (Kiev) presentano il nuovo intervento di Gian Maria Tosatti, Моє серце пусте, як дзеркало - одеський епізод (Il mio ...
Maggiori Informazionifino al 6 febbraio 2021
La Galleria d'Arte Tommaso Calabro annuncia la proroga a sabato 6 febbraio 2021 di Casa Iolas. Citofonare Vezzoli, la grande mostra dedicata al gallerista e collezionista greco Alexander Iolas (1907-1...
Maggiori InformazioniInterviste, conferenze e tavole rotonde insieme ai protagonisti della fotografia di tutto il mondo: il MAST di Bologna, a partire dal suo archivio, propone interessanti incontri virtuali fruibili onli...
Saggi visuali presentati ogni mese sul sito di Fondazione Prada, parallelamente al canale YouTube, i visual essay fanno parte del nuovo progetto online Finite Rants a cura di Niccolò Gravina e ...
Dieci anni di MAXXI, da festeggiare con una maratona digitale di dieci ore in diretta sui canali social del Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, Giovedì 18 Giugno 2020 dalle 11 alle 21. A...
Real Live è la piattaforma di incontri e performance dal vivo proposti nel cortile della GAMeC di Bergamo i Giovedì sera dal 18 Giugno al 23 Luglio 2020, che nasce da una nuova fase di R...
Con Readings Fondazione Prada trasforma in podcast alcuni saggi critici e testi editi, nati in combinazione con progetti multidisciplinari e mostre organizzati dalla fondazione. La sua produzione edit...
L'account Instagram di Fondazione Prada propone tramite Francesco Vezzoli un nuovo progetto, Love Stories - A sentimental survey by Francesco Vezzoli, il cui intento è quello di raccontare lo s...
redazione@corpoacorpo.net