La creatività vive di connessioni, di reciprocità. Come il creativo, come l'Universo, come la rete, come la Rete. Corpo a Corpo diventa lo spazio che favorisce le interconnessioni tra le molteplici e disparate forme di creatività.
Il progetto intende intrecciare, far dialogare le molteplici forme di creatività. Sostenerle e rilanciarle. Incoraggiare il pensiero avventuroso, il pensiero divergente, l'immaginatività. La sensibilità. La cultura. Corpo a Corpo invita ad affrontare la vita con sguardo creativo, a muovere passi significativi verso i processi di cambiamento, di evoluzione, di trasformazione, a dare una spinta a progetti ambiziosi, a costruire originali modelli di sviluppo a livello individuale e sociale. Vivere in modo e in un mondo altamente ed ecletticamente creativo è un privilegio che consente di fondere sinesteticamente e sinergicamente le proprie abilità e di unire più individui in una rete di condivisione. Perché Corpo a Corpo? Corpo a Corpo è un'espressione ambivalente, come ambivalente è la creatività. Nell'atto di presentare e rappresentare la creatività, diventa la sua metafora. Che si fa corpo attraverso questo spazio, interamente dedicato a essa. Chi quotidianamente produce, il creativo, può facilmente riconoscersi in un Corpo a Corpo, perchè fa esperienza dell'incontro d'amore, atto creatore dal quale genera il nuovo, e contemporaneamente dello scontro e del disordine provati e vissuti nella fase creativa, che fonde e con-fonde. E altrettanto riconosce quanto siano frequenti e al contempo fondamentali gli ostacoli ai fini di un percorso creativo di successo. Non esiste nascita senza una crisi. Corpo a Corpo è amare la libertà creatrice e creativa, lottare contro ciò che cristallizza; aprire i confini, tra aspirazioni, sogni, passioni e desideri, caos e incoerenza, lunghe fasi di maturazione e profonde incertezze. Corpo a Corpo, come la creatività, connette attraverso combinazioni di carattere trasformativo e metaforico, applicando pertanto una fusione non necessariamente logica, ma certamente originale, unica, inaspettata. Corpo a Corpo, come la creatività, instaura collegamenti, e spezza l'abitudine, grazie al potere immaginativo che conduce oltre il significato più abituale e superficiale. Corpo a Corpo: l'ambivalenza che crea infinite soluzioni creative ed espressive. Ciò è Corpo a Corpo. Ciò è la creatività.
Rinascimento Poetico e il Centro Dantesco di Ravenna, col patrocinio del Comune di Ravenna e di WikiPoesia, indicono la Prima Edizione del Premio Letterario Nazionale e...
Grazia Varisco è nata a Milano il 5 ottobre 1937. Dal 1956 al 1960 frequenta l’Accademia di Brera, allieva di Funi e Guido Ballo. Dal 1960, attiva nella ri...
L'associazione culturale RinnovaMenti promuove la sesta edizione del concorso letterario nazionale per poeti e narratori Le parole arrivano a noi dal passato. La partec...
SisifoFelice lancia il suo secondo concorso nazionale per poesie in lingua italiana, rivolto esclusivamente a poesie scritte in lingua italiana.
Le poesie avranno ...
dal 2 luglio 2022 al 28 agosto 2022
È stata presentata nell'Orto Botanico di Parma la seconda edizione di "Alberi in Cammino", progetto di Gabriele Parrillo con cui l'Associazione Comuni Virtuosi, ...
Maggiori Informazionidal 14 luglio 2022 al 28 luglio 2022
SNAPSHOTS è la nuova mostra personale di Luisa Valeriani ospitata da SPAZIO LIGHTSKY a Roma e curata da Massimo Rossi Ruben con Francesco Giulio Farachi. I...
Maggiori Informazionidal 18 giugno 2022 al 23 settembre 2022
La galleria Art GAP, a due passi da Largo di Torre Argentina, è lieta di accogliere la personale Retroritratti di Bruno Melappioni. 31 corpi, 31 storie; una sequ...
Maggiori InformazioniMarkus Gross, professore e scienzato, è il nuovo protagonista della seconda conversazione di Sturm&Drang Studio, in diretta Leggi Tutto 0 Commenti
Frutto della collaborazione tra Fondazione Prada ed ETH Zurich, il progetto Sturm&Drang esplora le pratiche, gli ambienti e le esperienze connessi alla Computer-generated Imagery (CGI). Curato da ...
Sono cinque i riconoscimenti assegnati nell'edizione 2020 di Artissima, a conferma dell'impegno concreto della fiera nel supporto alla ricerca creativa.
Premio illy Present Future | v...
Palazzo Grassi - Punta della Dogana annuncia la riapertura al pubblico nelle giornate di giovedì e venerdì delle mostre in corso a Palazzo Grassi: "Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu" e...
Il m.a.x. museo di Chiasso tiene vive le proprie progettualità e idee attraverso un ricco programma di iniziative a supporto delle attività espositive in fase di programmazione.
In ...
Interviste, conferenze e tavole rotonde insieme ai protagonisti della fotografia di tutto il mondo: il MAST di Bologna, a partire dal suo archivio, propone interessanti incontri virtuali fruibili onli...
redazione@corpoacorpo.net