Continuano anche a Castelnovo ne’ Monti (RE) le celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri con la mostra personale dell'artista reggiana Le...
Dante, la visione dell'arte, presentata ai Musei San Domenico di Forlì, restituisce una rilettura della figura del Sommo Poeta e della sua opera grazie alle immagini che lo hanno re...
Il progetto itinerante #DantePOP, mostra personale dell'artista Sandra Rigali (Lucca, 1965), costruisce un ponte pop-letterario tra Lombardia e Toscana e una sinergia tra la cultura classi...
Palazzo Vecchio di Firenze espone all'interno del Salone dei Cinquecento il Ritratto allegorico di Dante, di Agnolo Bronzino. L'esposizione del dipinto, realizzata da MUS.E e curata da Sergio Risal...
A settecento anni dalla scomparsa di Dante, Verona, primo approdo del Sommo Poeta dopo l'esilio da Firenze, celebra l'importante anniversario con il progetto Dante a Verona 1321-2021 nel s...
Prima delle tre mostre del progetto espositivo Dante. Gli occhi e la mente, Inclusa est flamma. Ravenna 1921: il Secentenario della morte di Dante ripercorre le celebrazioni avven...
Sight, dalla selva oscura alla luce. E' il titolo dell'edizione 2020 di F-Light, il Firenze Light Festival, che ha scelto di omaggiare Dante alludendo all'uscita dalla se...
La cantica dantesca è rievocata dalle illustrazioni di Rauschenberg, di Dorè e di Brand: tre artisti di tre epoche diverse hanno rappresentato ciascuno con tecniche proprie e personal...
Il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto accoglie, in occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, il dipinto Incontro di Dante a Beatrice...
Il Premio letterario "Casa di Dante", indetto dalla Società delle Belle Arti - Circolo degli Artisti "Casa di Dante", è dedicato quest'anno alla poesia inedita. Le s...