Il curatore Gina Affinito è lieta di presentare il progetto espositivo
"Io guardo spesso il cielo"
mostra d’arte contemporanea
"Io guardo spesso il cielo.
Lo guardo di mattino nelle
ore di luce e tutto il cielo s'attacca agli occhi e viene a
bere, e io a lui mi attacco, come un vegetale
che si mangia la luce."
(Mariangela Gualtieri)
Tratto da un testo della poetessa Mariangela Gualtieri, con questo progetto si vuole partire da un elemento naturale, il cielo, e, per sinestesie, dare l’input per comporre quadri di anima, di sentimento o estese riflessioni sull’esistenza. Come urgenza dell’artista, in cui ognuno finisce per riconoscersi.
A partire dal cielo, si ci può immergere nell’interiorità di ciascun artista, per declamare la propria sensibilità, con delicatezza.
Dove
Nelle prestigiose sale della galleria Ipogeo Casa Cava, “Centro per la Creatività”, nei Sassi di Matera, Patrimonio Mondiale UNESCO.
Date
L’esposizione si terrà nei Sassi di Matera dal 10 al 18 0ttobre 2020, con inaugurazione sabato 10 ottobre ore 18.30
Patrocini
Regione Basilicata, Comune di Matera e della Fondazione Matera 2019.
Domanda di ammissione
Il regolamento ed il modulo di partecipazione sono disponibili sul pulsante sotto o sul sito www.ginaaffinito.com
Il curatore Gina Affinito è lieta di presentare il progetto espositivo
"Io guardo spesso il cielo"
mostra d'arte contemporanea
"Io guardo spesso il cielo.
Lo guardo di mattino nell...
The Blank Contemporary Art (Bergamo) e Depo (Istanbul), in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Istanbul, presentano il nuovo intervento di Gian Maria Tosatti, Kalbim Ayna Gibi Boş ...
Leggi TuttoScoprire l'Appennino reggiano attraverso l'arte contemporanea. Si terrà dal 17 luglio 2021 al 15 agosto 2021, nei Comuni di Ventasso, Castelnovo ne' Monti e Baiso, la prima edizione di "Altrete...
Leggi TuttoRe:Humanism - Re:define the Boundaries è la grande mostra collettiva, che inaugurerà il 5 maggio 2021, che indaga il rapporto fra Intelligenza Artificiale e arte contemporanea. ...
Leggi TuttoIl progetto itinerante #DantePOP, mostra personale dell'artista Sandra Rigali (Lucca, 1965), costruisce un ponte pop-letterario tra Lombardia e Toscana e una sinergia tra la cultura classica ...
Leggi TuttoMake it new! Tomas Rajlich e l'arte astratta in Italia è la retrospettiva dedicata dal Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce di Genova all'artista ceco ((Jankov, Repubblica Ceca, 1...
Leggi TuttoPoems I Will Never Release, retrospettiva dedicata a Chiara Fumai dal Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, è parte di un grande progetto che lega più istituzion...
Leggi TuttoNell'ambito del ciclo Incontri sensibili, dialogo tra la collezione storica di Capodimonte e gli artisti contemporanei, la mostra Christiane Löhr incontra Capodimonte presenta p...
Leggi TuttoArtista contemporaneo noto in tutto il mondo, JR (Francia, 1983) reinterpeta la facciata di Palazzo Strozzi, a Firenze, attraverso La Ferita, una installazione site specif che invita a riflet...
Leggi TuttoLa mostra Io dico Io - I say I, presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma, riunisce artiste italiane appartenenti a generazioni differenti che, in altrettanto divers...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento