La maggiore collezione del continente africano, la Johannesburg Art Gallery, fu fondata da Lady Florence Phillips (1863 - 1940) di ritorno dall'Inghilterra, dove seguì il marito in esilio e dove iniziò ad appassionarsi di arte, da lei considerata elemento di aiuto per la società. Parte della collezione è in mostra fino al 10 Gennaio 2021 presso Santa Maria della Scala di Siena: Il Sogno di Lady Florence Phillips raccoglie sessanta opere tra opere grafiche, acquarelli e olii dell'Ottocento e del Novecento, toccando Lichtenstein, Modigliani, Picasso, Warhol, Van Gogh, Cézanne, Turner, Degas e Rossetti, Signac, Sisley, Sargent, Derain, Moore e Rodin. Ecco raccontato il sogno di Lady Florence Phillips, che immaginò e concretizzò, dandole sede a Johannesburg, una galleria pubblica conosciuta in tutto il mondo.
[Immagine: Roy Lichtenstein, Blonde, 1978)
La Galleria Fumagalli presenta la prima mostra del ciclo "MY30YEARS - Coherency in Diversity", un programma ideato e curato dal critico ungherese di fama internazionale Lóránd H...
Leggi Tutto
Lo stare insieme aperti alla vita
Implica la fuoriuscita di un terzo
Solo
Parole estratte dagli scritti dell'artista Lucia Cantò (Pescara, 1995) ...
Re:Humanism - Re:define the Boundaries è la grande mostra collettiva, che inaugurerà il 5 maggio 2021, che indaga il rapporto fra Intelligenza Artificiale e arte contemporanea. ...
Leggi TuttoBelyaev Art Gallery apre al pubblico in Via Montebello 30 a Milano inaugurando la propria attività espositiva con un progetto monografico dedicato all'artista russo Alexander Belyaev (Mosca, 19...
Leggi TuttoViasaterna è pronta a presentare, da lunedì 19 aprile 2021 a venerdì 16 luglio 2021 su appuntamento, la mostra Dancing30 di Kings, duo artistico costituito da Daniele Inn...
Leggi TuttoIl progetto itinerante #DantePOP, mostra personale dell'artista Sandra Rigali (Lucca, 1965), costruisce un ponte pop-letterario tra Lombardia e Toscana e una sinergia tra la cultura classica ...
Leggi TuttoLa mostra Giulio Turcato. Colori mai visti, presentata dalla Galleria Marchetti di Roma, espone venticinque dipinti delineando un percorso lungo l'intera parabola creativa dell'artista (Manto...
Leggi TuttoPersonale dell'artista fotografo Guido Alimento, Scatti di natura geometrica ripercorre le maggiori fotografie da lui realizzate con l'aggiunta di alcune opere inedite nate da una recente spe...
Leggi TuttoTube Culture Hall di Milano, ampia sala espositiva collocata negli spazi sottostanti Piazza XXV Aprile, in corrispondenza delle antiche mura spagnole ancora oggi visitabili, prosegue nel proprio progr...
Leggi TuttoFondazione ICA Milano presenta Trovate Ortensia, mostra collettiva delle artiste e degli artisti partecipanti all'edizione 2019-2020 di Roma Calling, il programma di residenza transd...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento