Fino al 19 maggio 2022 l'Associazione ReA! Arte presenta al pubblico Alias, frutto di questi ultimi mesi di lavoro e di stretta collaborazione tra gli artisti vincitori del ReA! Art Fair Prize 2021 e il team curatoriale.
L’esposizione collettiva chiude simbolicamente gli eventi relativi all’edizione passata di ReA! Art Fair, dopo che a febbraio 2022 si è tenuto a Napoli il premio-residenza d’artista ‘Look Forward’, e proietta i visitatori alla III edizione di ReA Art Fair (13-16 ottobre 2022 - Fabbrica del Vapore, Milano).
Partendo dalla dimensione personale dei nove creativi internazionali la mostra collettiva presenta una visione globale delle riflessioni, delle necessità e dei desideri che caratterizzano la nostra epoca portando il pubblico a una riflessione sugli avvenimenti più recenti.
Rappresentati da una tensione tra politiche locali e globali, i lavori proposti dissimulano aspetti più complessi giocando attraverso vari espedienti. L’Alias, che si interpone tra il pubblico e la percezione dell’immagine fittizia che emerge dall’opera, mistifica narrazioni appartenenti al pensiero contemporaneo.
Mediante la combinazione di diversi elementi sonori e visivi le opere rivelano il potere evocativo dell’arte, consentendoci di contemplare ciò che altrimenti passerebbe inosservato.
Attraverso il diverso utilizzo del concetto di alterità e il costante processo di traduzione della realtà, l’esposizione offre una soluzione di lettura del contesto attuale, che permette di percepire narrazioni più ampie del mondo oggettivo attraverso l’inganno di un racconto più intimo.
L’eterogeneità delle opere e dei media utilizzati è il risultato della completa libertà di espressione data agli artisti. Grazie al lavoro di curatela, le opere interagiscono tra loro e con lo spazio circostante, creando un percorso coerente che permetta al pubblico di relazionarsi con le opere e con il pensiero degli artisti.
Artisti: Enrico Antonello, Matei Vladimir Colțeanu, Sara Davide, Gianmarco Donaggio, Vitaliia Fedorova, Francesco Gioacchini, Romeo Gómez López, Arianna Pace, Xu Zheng
Sabato 21 maggio 2022 alle ore 17 negli spazi dell’Abbazia di Valserena, sede dello CSAC – Centro Studi e Archivio dell’Università di Parma, ap...
Leggi Tutto
In occasione del Fuorisalone del Mobile - Milano Design Week 2022, MADE4ART è lieto di presentare presso Experience Design bed&show, innovativo spazio esperi...
Leggi Tutto
Dopo il successo della mostra milanese allo Studio Museo Francesco Messina e la prima personale in Svizzera, Davide Maria Coltro torna a Verona, sua città natale...
Leggi Tutto
Il CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia rende omaggio alla storica galleria Il Gabbiano che, in cinquant'anni di ricerca artistica e con oltre 500 mos...
Leggi Tutto
Il Comune di Montecchio Emilia e l'Associazione culturale artMacs presentano Dear Universe, mostra personale della giovane artista messicana Fernanda Carrillo,...
Leggi Tutto
Radio Trastevere Gallery di Roma ospiterà Impronte di Maria Donata Papadia, la terza mostra pop up di Fuori catalogo. Wandering Pop Up Art Exhibition, u...
Leggi Tutto
Biblioteca Angelica, a Roma, presenta la mostra Trame di luce di Ingrid Gozzano, a cura di Costanza Barbieri. La curatrice, Costanza Barbieri, presenta in tal ...
Leggi Tutto
MADE4ART di Milano è lieto di presentare Tracce su persa memoria, personale della pittrice Daniela Bozzani, un progetto a cura di Vittorio Schieroni ed ...
Leggi Tutto
Il m.a.x museo di Chiasso presenta la prima mostra antologica della quarantennale carriera del designer svizzero Vito Noto (1955). L'esposizione, che si inserisce nel f...
Leggi Tutto
Fondazione ICA Milano presenta la mostra BLANK, retrospettiva dell'artista italo-tedesca Irma Blank (1934, Celle, Germania) curata da Johana Carrier e Joana P. R. Neves...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento