Sono tre giorni di letture, scrittura creativa, performance, laboratori, musica e incontri quelli che si susseguono a Bookolica, il Festival dei lettori creativi a di Tempio Pausania. Un'occasione per intrecciare un dialogo tra i vari linguaggi della cultura e dell'arte, stimolando il confronto e la condivisione. Alla sua terza edizione, dal 3 Settembre al 6 Settembre 2020, il festival si fa promotore di un ricco calendario di appuntamenti negli spazi di Piazza Faber, con un particolare focus sulla lettura e sul ruolo svolto ai fini della crescita culturale individuale. La lettura si confronterà con la musica, con l'attualità, con l'ambiente e con il cinema.
Risorse: programma_bookolica_2020.pdf
IL SUONO DELLA PAROLA
VI Edizione
prodotto da Fondazione Pietà de' Turchini
a cura di MiNa vagante
11 - 12 - 13 DICEMBRE
EDIZIONE DIGITALE
con
Sim...
Dall'11 al 15 novembre 2020 si terrà la nona edizione di BOOKCITY MILANO, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che coinvolge l'intera filiera del libro: editori grandi e piccoli, ...
Leggi TuttoTaobuk è il festival letterario internazionale diretto e ideato da Antonella Ferrara, ispirato alla tradizione culturale di Taormina, meta di artisti e scrittori, da Richard Strauss a ...
Leggi TuttoTorna anche quest'anno Pordenonelegge, il festival letterario che coinvolge autori famosi, scrittori emergenti e pubblico. Dal 16 Settembre al 20 Settembre 2020, con modalità di svolgi...
Leggi TuttoUn incontro che dura cinque giorni tra le figure di maggiore spicco delle letterature emergenti, oltre ad artisti, saggisti, scienziati e musicisti...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento