Una quarantina di opere su tela e carta che ripercorrono gli inizi della carriera di Allan Kaprow (Atlantic City, 1927 – Encinitas, 2006) sono presentate per la prima volta in Italia presso il M...
Organizzata e promossa da Fondazione Palazzo Strozzi e dallo Studio Tomás Saraceno, la mostra dedicata alla poliedricità dell'artista argentino, che spinge il visitatore verso elementi n...
L'esposizione è dedicata alla figura di Gaetano Previati (Ferrara, 1852 - Lavagna, 1920), ai suoi disegni, pastelli, oli: alle opere che hanno profondamente rinnovato l'arte tra diciannovesimo ...
Terza puntata del ciclo rivolto al paesaggio nella pittura veneta tra Ottocento e Novecento. Dipinti di autori italiani e stranieri in rapporto alle Dolomiti, oltre a una ricca selezione di cartografi...
Portrait de Berthe Morisot étendue di Manet, Portrait de Julie Manet di Renoir, Portrait de Madame Ducros di Degas, Nymphéas di Monet, insieme a opere inedite provenienti dal parigino Mu...
La mostra, promossa e progettata da Istituzione Bologna Musei | Museo Civico Archeologico in collaborazione con la Cattedra di Etruscologia e Antichità Italiche dell'Università degli Stu...
L'Associazione Amici di Palazzo Martinengo propone una mostra orientata alla rappresentazione della figura femminile nell'arte dal sedicesimo secolo sino alla Belle Époque. Il percorso espositi...
Il percorso espositivo, curato da Alessandro Cocchieri presso il Chini Contemporary a Borgo San Lorenzo a Firenze, approfondisce i caratteri essenziali della poetica di Felice Levini (Roma, 1956) attr...
A trecento anni dalla sua nascita, Bassano del Grappa ha deciso di omaggiare Giambattista Piranesi (Mogliano Veneto, 1720 - Roma, 1778) con una mostra a lui dedicata presso Palazzo Sturm, curata dal c...
La mostra, a cura della storica dell’arte Simona Bartolena, accoglie sessantaquattro opere provenienti dalla collezione della Johannesburg Art Gallery, riprendendo i maggiori lavori di artisti c...
La mostra, a cura di Andrea Bruciati, fa luce su una scelta di opere di Gino De Dominicis (Ancona 1947 - Roma 1998) e di artisti che si sono ispirati a lui, personaggio emblematico, sfuggente, carico ...
Giunta alla 7a Edizione la mostra in questione sarà un vero e proprio concerto, che coinvolgerà artisti di varie nazionalità volti a vivere e a catturare gli sguardi sul proprio p...
La cultura è condivisione. Il flashmob fotografico "ArT YOU READY?", organizzato dal MiBACT, ci spinge in questa direzione invitando a pubblicare foto scattate in teatri, musei, biblioteche, archivi p...
Si chiama "Gran virtual tour" ed è un viaggio digitale nel patrimonio culturale italiano, promosso dal MiBACT, il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. La creati...
...
...
Siamo protagonisti di un corpo a corpo contro un avversario ambiguo, invisibile ma impetuoso. Non possiamo controllarlo, né possiamo seguire la direzione del suo sguardo. Costringe a restare im...