Quest'anno Orticolario si trasforma in un'edizione virtuale, fruibile per tutto l'anno, attraverso il progetto Orticolario The Origin, online a partire dal 2 Ottobre 2020. Le incertezze si traducono ...
Viaggio oltre le tenebre. Tutankhamon RealExperience®, promossa dal Comune di Milano | Cultura, Palazzo Reale, Civita Mostre e Musei e Laboratoriorosso è la mostra che narra il percorso olt...
Steve McQueen (Londra, 1969; vive e lavora tra Londra e Amsterdam) è uno dei più importanti artisti contemporanei, film-maker e sceneggiatori di oggi. Negli ultimi venticinque anni McQue...
Chen Zhen (Shanghai, 1955 – Parigi, 2000) è una delle principali figure che dalla fine degli anni Ottanta ha superato il divario tra l'espressività artistica orientale e quella occ...
Il lavoro dell’artista franco-algerino Neïl Beloufa (Parigi, 1985; vive e lavora a Parigi) ruota attorno a un’approfondita ricerca sulle relazioni tra immagine in movimento, suono, in...
Concepita come una composizione armonica di luce, energia e suono, “….the Illuminating Gas” è la più grande mostra mai realizzata da Cerith Wyn Evans (Llanelli, G...
L'appuntamento con Arte Fiera è rimandato al 21-23 gennaio 2022. BolognaFiere, insieme alla Direzione artistica e il Comitato di Selezione, ha dunque deciso di annullare l'edizione 2021, scegli...
Udo Kittelmann, curatore della mostra personale di Liu Ye, ha voluto mettere l'accento sull'immaginario sensuale e intimo dell'artista, interpretando le sue opere come un collante tra la tradizione de...
Jeff Koons è protagonista a Palazzo Strozzi di una nuova grande mostra, la sua più importante esposizione mai realizzata in Italia. Sviluppata in rapporto diretto con l’artista, a ...
La settima edizione di Diverdeinverde, inizialmente prevista a Bologna per Maggio 2020, è slittata, per l'emergenza del Coronavirus, a Maggio 2021, con maggiore precisione dal 21 Maggio 2021 al...
A Francesco Somaini (Lomazzo, 1926 - Como, 2005), scultore di fama internazionale, è dedicata la mostra a cura di Luisa Somaini, Fulvio Irace e Francesco Tedeschi, al Palazzo Reale di Milano. U...
Mostra antologica in cui si ripercorrono 60 anni di ricerca e progetto sugli aspetti di percezione plurisensoriale tradotti in attive esperienze estetiche. Dalle prime ricerche di arte cinetica e prog...
E' tramite le espressioni artistiche dal Trecento al Novecento che la mostra si sofferma sull'evoluzione sociale e culturale delle donne in Russia. L'esposizione, curata da Evgenia Petrova e Joseph Ki...
La mostra, relativa al fenomeno dei Realismi nella pittura europea e statunitense tra il 1920 e il 1930 con dipinti, alcune sculture, disegni e materiale documentario, è curata da Gabriella Bel...
Celebre soprattutto per i suoi cicli di dipinti narrativi e religiosi, Vittore Carpaccio (1460/66 – 1525/26) rappresenta la grandezza e lo splendore di Venezia trasportando le storie sacre nella...
La mostra-mercato del giardinaggio di qualità "Primavera alla Landriana", alla sua venticinquesima edizione, si svolgerà dal 30 Maggio 2020 al 2 Giugno 2020 in località Tor San Lo...
Come avviene ogni anno durante il primo fine settimana di settembre, Lucca è pronta ad accogliere, tra le mura urbane, la mostra-mercato di giardinaggio Murabilia dal 3 settembre 2021 al 5 sett...
La mostra dedicata all'olandese Maurits Cornelis Escher (1898 - 1972) raccoglie circa duecento opere ed è divisa in otto sezioni: Opera giovanile, Paesaggi Italiani, Tassellazione, Struttura de...
C'è l'influenza che la tradizione popolare russa ha avuto sull'intera opera dell'artista al centro della mostra Marc Chagall. Anche la mia Russia mi amerà, proposta da Palazzo Roverella ...
Oltre novanta opere, in un percorso espositivo rigoroso, raccontano il mondo di Banksy. All'interno dell'architettura cinquecentesca del Chiostro del Bramante, a Roma, trova spazio l’artista "sc...