Muoviamoci virtualmente tra le sezioni della mostra, focalizziamo il nostro sguardo sui venticinque quadri, alcuni appartenenti alla collezione della Galleria, altri in prestito da importanti musei co...
Dall'11 dicembre 2020 all'11 febbraio 2021 il Comune di Cento e il Centro Studi Internazionale il Guercino promuovono una serie di appuntamenti culturali nell'ambito della rassegna annuale "Autunno Gu...
IL SUONO DELLA PAROLA VI Edizione prodotto da Fondazione Pietà de' Turchini a cura di MiNa vagante 11 - 12 - 13 DICEMBRE EDIZIONE DIGITALE con Simonetta Agnello Hornby, Francesca Amirante, Ro...
La virtualizzazione di una mostra si presenta come una via obbligata quando gli spazi dell'arte risultano inaccessibili al pubblico. Le emozioni che originano da un tour virtuale non sono paragonabili...
Sight, dalla selva oscura alla luce. E' il titolo dell'edizione 2020 di F-Light, il Firenze Light Festival, che ha scelto di omaggiare Dante alludendo all'uscita dalla selva oscura che ciascuno di noi...
La pandemia che ha recentemente sconvolto le nostre vite ha sollevato nuove sfide, senza risparmiare la pratica artistica. Il progetto promosso dal Museo ha pertanto invitato istituzioni, artisti e pr...
La mostra, curata da Manuel Cirauqui, presenta tre opere dell'artista, nato a Johannesburg nel 1955, celebre per i suoi lavori nell'ambito della video arte e del cinema: 7 Fragments for Georges M&eacu...
I lavori site-specific di Veronica Montanino (Roma, 1973) sviluppati per il Casino Nobile di Villa Torlonia parlano di metamorfosi, di nuove mescolanze che danno vita a una nuova natura frutto della s...
Nonostante l'attuale periodo di incertezze CRUMB Gallery continua la propria attività di promozione delle artiste annunciando l'apertura della mostra Racconti d'interno, opere della pittrice Ti...
Negli spazi del Casino dei Principi a Villa Torlonia è allestita la mostra La signora dell'arte, dedicata a Bianca Attolico (1931-2020), promossa dalla Fondazione La Quadriennale di Roma e dall...
Otto aquiloni e otto arazzi, realizzati su carta giapponese adoperando tecniche decorative tratte dalla tintura tradizionale dei tessuti, sono al centro di una mostra che omaggia il Giappone grazie al...
In una contingenza che continua a essere particolarmente difficile per il mondo del libro e della scuola, il Salone Internazionale del Libro di Torino vuole dare un segnale forte, concreto, pratico di...
Il 2020 è un anno indimenticabile: l'epidemia dilaga in tutto il mondo, l'ordine economico mondiale è stato distrutto, ma questo non ha fermato la creatività dell'uomo. L'arte inf...
Attorno alle sperimentazioni sul vuoto d'aria tramite pompa pneumatica elaborate dal chimico irlandese Robert Boyle emersero da subito ondate di grande interesse al punto che tali prove, il secolo suc...
Dietro il progetto dell'artista Marinella Senatore è celata la richiesta di riflettere sul concetto di relazione e comunità in un momento storico attraversato dall'immagine del distanzia...
Monete, medaglie e banconote hanno sempre svolto un ruolo rilevante sul piano politico, economico, culturale, iconografico e anche rituale. Il convegno si propone di approfondire la funzione delle ope...
Dal 24 novembre 2020 fino al 15 dicembre 2020, ogni martedì alle ore 21.00 Connessioni culturali presenta approfondimenti su opere dalle collezioni museali milanesi, visite virtuali a luoghi o ...
L'esposizione, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il quinto centenario della morte di Raffaello, consente di osservare i risultati delle analisi sui materiali dell'affresco il Trionfo di G...
Il legame tra cartellonistica e fotografia è analizzato attraverso l'attività di illustratore e fotografo di Marcello Dudovich (Trieste, 1878 – Milano, 1962) lungo il percorso espo...
Opere innovative, al contempo tradizionali, tra sculture, vasi e installazioni in vetro, fanno luce sull'ampia varietà del design e dell'arte nel vetro americano contemporaneo: oltre centocinquanta op...