La mostra Io dico Io - I say I, presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma, riunisce artiste italiane appartenenti a generazioni differenti che, in altrettanto diversi contest...
Un nuovo spazio espositivo a Milano mette in scena Once upon a time in 2020, una mostra fotografica che testimonia le condizioni (tra ironia e assurdo) della Città al tempo del Covid e presenta...
La reinterpretazione del classico: dal rilievo alla veduta romantica nella grafica storica, al m.a.x. museo, ha l'obiettivo di presentare la produzione incisoria dell'Antico nel Settecento e nell'Otto...
Ladder to the Moon è il titolo di un dipinto realizzato da Georgia O' Keefe nel 1958, conservato al Whitney Museum di New York. Viene considerato per lo più un dipinto astratto, ma di as...
Evocativa, personale di Giuseppe Zoppi, artista informale friulano che dopo una lunga carriera espositiva divisa tra l'Italia e l'estero approda a Roma per la prima volta, sarà inaugurata giove...
La Galleria Alessandra Bonomo presenta NUTI.SCARPA, un dialogo tra Lulù Nuti e Delfina Scarpa che raccoglie sculture e dipinti realizzati nell'ultimo anno appositamente per gli spazi della gall...
Il progetto di ricerca e mostra d'arte contemporanea "Worldview: Antropologia dell'eco-visione", curato da Dores e Rose Sacquegna e organizzato da PrimoPiano LivinGallery | Progetti & Servizi per ...
Fondazione ICA Milano presenta la mostra Charles Atlas. Ominous, Glamorous, Momentous, Ridiculous, prima personale in Italia del regista e video-artista statunitense, tra i principali protagonisti del...
Who the Bær di Simon Fujiwara è la nuova mostra presentata da Fondazione Prada nella propria sede di Milano. Il lavoro di Simon Fujiwara (Londra, 1982; vive e lavora a Berlino) è u...
La mostra Paolo La Motta. Capodimonte incontra la Sanità, promossa dal Museo e Real Bosco di Capodimonte, espone i volti dei ragazzi dei quartieri popolari napoletani Sanità, Stella e Ve...
L'archivio animato. Lavori in corso, progetto realizzato da Fondazione Cirulli, è un "laboratorio" di cultura e storia del ventesimo secolo, periodo storico in cui è nata e si è s...
Canali nascosti a Bologna nel Novecento è la mostra fotografica dedicata alle fasi salienti degli interventi di copertura dei canali della città nel corso del ventesimo secolo, ai mutame...
È opinione diffusa che un'opera d'arte debba colpire immediatamente, quasi per spontanea maniera di presentarsi. Va da sé però che questo non è sempre possibile, specialmen...
La mostra fotografica Spirti impietrati presenta l'abile lavoro di Alberto di Giorgio Martini nell'interpretare le sculture delle Collezioni Comunali d'Arte. Un lavoro scrupoloso e poetico, artefice d...
Criminis Imago. Le immagini della criminalità a Bologna, all'Oratorio di Santa Maria della Vita, racconta tramite lo sguardo dei fotografi bolognesi Paolo Ferrari e Walter Breveglieri mezzo sec...
Conversation Piece | Part VII è il nuovo appuntamento del ciclo di mostre presentato dalla Fondazione Memmo, dedicato agli artisti italiani e stranieri temporaneamente presenti a Roma, o che co...
Il Museo d'Arte Cinese ed Etnografico di Parma presenta la mostra fotografica Tribes, The last breath on earth, visitabile dal 10 febbraio 2021 al 30 aprile 2021. Il Museo dei missionari Saveriani da ...
I lavori in mostra al Museo Morandi in occasione di Morandi racconta. Tono e composizione nelle sue ultime nature morte vanno inclusi nell'ultima stagione della ricerca artistica di Giorgio Morandi, q...
Masterset Stories. Racconti in tre righe è il nuovo progetto digitale tra arte e letteratura presentato da Palazzo Grassi - Punta della Dogana dal 5 febbraio al 10 febbraio 2021. Realizzato in ...
La mostra Claire Fontaine | Pasquarosa | Marinella Senatore riapre presso gli spazi di La Fondazione | Fondazione Nicola Del Roscio a partire al 2 febbraio 2021: un progetto espositivo che accosta tre...