Cosa guardano i bambini? Come guardano? E, soprattutto, il loro sguardo può farci vedere cose che non avevamo visto? Proprio per rispondere a queste domande nasc...
Sabato 21 maggio 2022 alle ore 17 negli spazi dell’Abbazia di Valserena, sede dello CSAC – Centro Studi e Archivio dell’Università di Parma, ap...
Presso le sale della Chaos Art Gallery di Parma è visitabile la mostra CONFINI di Roberto Taddei, una selezione di lavori studiata e mirata all’analisi di ...
A Parma, nelle sale di Palazzo Pigorini, va in scena il racconto fotografico di Paolo Simonazzi dedicato al Po e ai territori che attraversa: un’indagine sulle so...
Chaos Art Gallery di Parma presenta un "Excursus" nella recente produzione pittorica dell'artista ligure Carlo Sciff che, attraverso opere di matrice Pop, invita il pub...
La galleria RIZOMIarte di Parma inaugura la nuova sede con la mostra di Daniel Johnston, Laurina Paperina e Tommaso Buldini, realizzata in partnership con Martina Corbe...
Il Museo d'Arte Cinese di Parma, voluto nel 1901 dal fondatore dei missionari saveriani e grande visionario Guido Maria Conforti (allora vescovo di Parma) proclamato santo nel 2011, rappresenta un ...
Il Museo d'Arte Cinese ed Etnografico di Parma presenta la mostra fotografica Tribes, The last breath on earth, visitabile dal 10 febbraio 2021 al 30 aprile 2021.
Il Museo dei mission...
Le opere di Benedetto Antelami (1150 circa - 1230 circa) sono al centro della mostra Antelami a Parma: il lavoro dell'uomo, il tempo della terra al battistero di Parma: un'esposizione temp...
Con quello spirito agguerrito che si respira proprio nelle grandi imprese descritte ed esaltate da drammaturghi e commediografi, Visit Emilia lancia un'iniziativa culturale volta a promuovere i luo...
A vent'anni dal viaggio che lo portò ad attraversare gli Stati Uniti lungo le 2448 miglia che separano Chicago da Los Angeles, Franco Fontana propone in due sezioni curate da Sandro Parmiggi...
La mostra si sviluppa in nuclei connessi alle tematiche principali dell'opera di Fornasetti: il disegno, la dimensione onirica e illusionistica, il collezionismo, l'architettura, gli oggetti quotid...
L'oratorio di San Tiburzio, a Parma, è scenario di uno spettacolo unico che si compone di una cascata di duecentomila fiori per la prima personale in Italia di Rebecca Louise Law. A cura di ...
La mostra L’ultimo romantico, a cura di Mauro Carrera e di Stefano Roffi, è l'occassione concessa dalla Fondazione Magnani-Rocca per scoprire la figura e la storia di Luigi Ma...
La percezione del tempo è cambiata da quando timelapse, loop, stop motion animation, montaggi e interruzioni si sono inseriti nelle nostre vite attraverso i video e il cinema? Un invito a ri...