SNAPSHOTS è la nuova mostra personale di Luisa Valeriani ospitata da SPAZIO LIGHTSKY a Roma e curata da Massimo Rossi Ruben con Francesco Giulio Farachi. I...
La galleria Art GAP, a due passi da Largo di Torre Argentina, è lieta di accogliere la personale Retroritratti di Bruno Melappioni. 31 corpi, 31 storie;...
Il giorno 10 giugno 2022 alle ore 18.00 la galleria Horti Lamiani Bettivò presenta la mostra personale Ponti di Anna Del Vecchio a cura di Francesca Per...
A partire dal 9 giugno 2022 la Galleria Marchetti di Roma ospiterà la mostra ROMA 50-60 – Un'avventura fra immagine e materia (a cura di S. Pegora...
Curva Pura è lieta di presentare la bi-personale di Carola Spina e Alexandra Fongaro, Pinocchio was a girl, un progetto curato da Davide Dormino e Curva...
Venerdì 10 giugno 2022 la galleria Edarcom Europa inaugurerà la mostra Colori corali di Ernesto Piccolo.
L‘idea di dedicare una nuova personale al Maestro nasce da...
Il giorno 24 maggio 2022 alle ore 16.00 inaugura, presso lo Spazio Il Laboratorio nel cuore di Trastevere a Roma, la mostra personale De rerum natura di Serena...
Radio Trastevere Gallery di Roma ospiterà Impronte di Maria Donata Papadia, la terza mostra pop up di Fuori catalogo. Wandering Pop Up Art Exhibition, u...
Biblioteca Angelica, a Roma, presenta la mostra Trame di luce di Ingrid Gozzano, a cura di Costanza Barbieri. La curatrice, Costanza Barbieri, presenta in tal ...
Rosso20sette arte contemporanea presenta la mostra When the walls become canvas, a cura di Tiziana Cino e Stefano Ferraro, con un testo ed interviste di Giorgio Silvest...
A sei mesi dalla scomparsa di Lino Tardia, la galleria Edarcom Europa, in accordo con la famiglia, desidera rendere omaggio a questo straordinario artista con una mostr...
28 Piazza di Pietra – Fine Art Gallery presenta la nuova mostra personale di Verena D'Alessandro dal titolo Sulle mutanti luci, accompagnata da un testo ...
z2o Sara Zanin è lieta di presentare, mercoledì 4 maggio 2022, la prima mostra di Alfredo Pirri, Di luce e di fango, a cura di Cecilia Canziani e Davide F...
Il LAB/per un laboratorio irregolare a cura di Antonio Biasiucci torna negli affascinanti spazi della Galleria del Cembalo con la mostra Epifanie/03, la terza ...
Dal 22 al 28 aprile 2022, Radio Trastevere Gallery ospiterà Polaroid di Manuele Geromini, la seconda mostra pop up di “Fuori catalogo. Wandering P...
Il giorno 28 aprile 2022 alle ore 18.30 Curva Pura inaugura Sipario, la prima mostra personale a Roma dell’artista ferrarese Roberta Cavallari, a cura di Vittorio...
Fondazione Memmo presenta Quasi, prima mostra personale in Italia di Amalia Pica.
La mostra, a cura di Francesco Stocchi, rappresenta un nuovo...
Nell'affascinante cornice del seicentesco Palazzo Borghese a Roma all’interno delle suggestive sale affrescate della galleria terrena, la Galleria del Cembalo att...
Galleria Lombardi presenta la mostra di Piero Mascetti dal titolo Volo Radente. Sono tutti lavori su carta che, come scrive Mascetti, “Sulla carta posso ...
Il giorno 12 marzo 2022, presso gli spazi della Cooperativa Sociale Integrata Onlus Magazzino, inaugura la mostra fotografica Cieli di fango di Sergio Sechi a cura di M...
Gagosian è lieta di presentare Pat Steir: Paintings, una mostra di nuove e recenti opere della rinomata pittrice americana. La mostra inaugurerà presso Ga...
z2o project è lieta di presentare la mostra Cesare Tacchi. Una casa di foglie e fogli, a cura di Daniela Bigi in collaborazione con l’Archivio Ces...
La Takeawaygallery, in occasione dei 12 anni della Galleria, ha voluto invitare 12 artisti con cui collabora da anni ad esporre al Teatro Arciliuto. Coerente con il pro...
Conosce, riconosce somiglianze, abbondanze, legami, dettami correlati, celati, inizi intricati, indizi ingarbugliati, e nei recessi gli eccessi.
Wislawa S...
La Galleria Lombardi diventa un palcoscenico. Il monologo è di Mario Schifano. Le sue opere sono gli attori di questa rappresentazione.
S. Titolo (Alla Balla) 1964 Smalto, grafite...
Gagosian è lieta di annunciare FUTURE PRESENT, una mostra di nuove sculture e collage di Sterling Ruby in cui l'artista riflette sul tema dell'inquinamento ambie...
Galleria La Nica di Roma ospita la mostra Tutto quel che resta, bipersonale che metterà in dialogo le opere di Lorenzo Gramaccia e Paola Tornambè...
A partire da giovedì 11 novembre 2021 la Galleria Marchetti di Roma ospiterà la mostra ROMA SEGRETA – Figure di artisti dagli anni ’30 agl...
L'anima non cresce più, personale dell'artista Guido Pecci, prenderà parte alla sesta edizione della Rome Art Week, la settimana dell'arte contem...
Fondazione Memmo presenta da mercoledì 10 novembre 2021 a domenica 20 marzo 2022 Spirits and Gestures, prima mostra personale in Italia dell’artis...
Gagosian è lieta di annunciare Souvenirs of Time, una mostra di fotografie di Cy Twombly. Visitabile presso Gagosian Roma dal 30 ottobre al 13 novembre ...
La Fondazione Nicola Del Roscio presenta da sabato 30 ottobre 2021 a sabato 26 febbraio 2022, presso gli spazi di via Crispi 18, la personale dell'artista inglese Tacit...
Mercoledì 14 luglio 2021 verrà inaugurata in via dei Banchi Nuovi 22 la mostra Vacanze romane, personale di Michelle Gagliano, artista statuniten...
In occasione della importante mostra Archeology Now ospitata dalla Galleria Borghese dall'8 giugno 2021, Gagosian è lieta di presentare Forgiving an...
I suggestivi scatti sulla natura realizzati dall'artista catanese Rossella Pezzino de Geronimo saranno esposti presso la Galleria della Biblioteca Angelica a Roma nella...
La mostra collettiva Fragile, a cura di Christian Caliandro indaga uno stato d'animo individuale e collettivo, una condizione sospesa e apparentemente indefini...
Fondazione Nicola Del Roscio | La Fondazione presenta una mostra dell'artista Nico Vascellari (1976, Vittorio Veneto, TV) curata da Pier Paolo Pancotto.
Nico Vasce...
Roma è l'unica città che può vantare più di 2700 anni di storia continuativa. Ma al contrario di altre città, quali Parigi o New York...
Ci sono nove insoliti angeli che si affacciano dalla lunga vetrata del MAXXI e, sospesi sulla piazza, sembrano osservare dall'alto i visitatori del museo: sono ritratti...
Lo stare insieme aperti alla vita
Implica la fuoriuscita di un terzo
Solo
Parole estratte dagli scritti dell'artista Lucia Cantò (Pescara, 199...
Re:Humanism - Re:define the Boundaries è la grande mostra collettiva, che inaugurerà il 5 maggio 2021, che indaga il rapporto fra Intelligenza Artificiale e arte contemporane...
La mostra Giulio Turcato. Colori mai visti, presentata dalla Galleria Marchetti di Roma, espone venticinque dipinti delineando un percorso lungo l'intera parabola creativa dell'artista (Ma...
Mi frulla in testa un'isola è la mostra personale di Luca Grechi (Grosseto, 1985) alla Richter Fine Art di Roma: opere in grande formato, 190 x 150 cm, con le quali l'artista si con...
La Fondazione Pastificio Cerere presenta LOSING CONTROL, la prima personale di Giulio Bensasson a cura di Francesca Ceccherini, che si estende lungo gli spazi del silos e il sotterraneo del mulino,...
La mostra Io dico Io - I say I, presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma, riunisce artiste italiane appartenenti a generazioni differenti che, in altrettanto div...
Ladder to the Moon è il titolo di un dipinto realizzato da Georgia O' Keefe nel 1958, conservato al Whitney Museum di New York. Viene considerato per lo più un dipinto astrat...
Evocativa, personale di Giuseppe Zoppi, artista informale friulano che dopo una lunga carriera espositiva divisa tra l'Italia e l'estero approda a Roma per la prima volta, sarà inau...
La Galleria Alessandra Bonomo presenta NUTI.SCARPA, un dialogo tra Lulù Nuti e Delfina Scarpa che raccoglie sculture e dipinti realizzati nell'ultimo anno appositamente per gli spazi della g...
Conversation Piece | Part VII è il nuovo appuntamento del ciclo di mostre presentato dalla Fondazione Memmo, dedicato agli artisti italiani e stranieri temporaneamente presenti a Roma, o che...
La mostra Claire Fontaine | Pasquarosa | Marinella Senatore riapre presso gli spazi di La Fondazione | Fondazione Nicola Del Roscio a partire al 2 febbraio 2021: un progetto espositivo che...
La forma inizia sempre con un qualcosa. E poi, se quel qualcosa si manifesta in un altro luogo, vi è uno scarto e il risultato che si crea sviluppa un'esistenza parallela rispetto all'or...
Atti di denuncia contro la violenza sulle donne sono evocati in un percorso emotivo che racconta, anche se non esplicitamente, la discriminazione di genere. Mescolando pigmenti e terre, l'artista R...
I lavori site-specific di Veronica Montanino (Roma, 1973) sviluppati per il Casino Nobile di Villa Torlonia parlano di metamorfosi, di nuove mescolanze che danno vita a una nuova natura frutto dell...
Negli spazi del Casino dei Principi a Villa Torlonia è allestita la mostra La signora dell'arte, dedicata a Bianca Attolico (1931-2020), promossa dalla Fondazione La Quadriennale di...
Otto aquiloni e otto arazzi, realizzati su carta giapponese adoperando tecniche decorative tratte dalla tintura tradizionale dei tessuti, sono al centro di una mostra che omaggia il Giappone grazie...
L'esposizione, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il quinto centenario della morte di Raffaello, consente di osservare i risultati delle analisi sui materiali dell'affresco il Trion...
Noto per l'innovativo utilizzo della ceramica fin dagli anni Ottanta, Johan Creten (1963) unisce con I Peccati cinquanta opere in ceramica, bronzo e resina in dialogo, per la prima volta in Italia,...
Galleria Continua è lieta di presentare per la prima volta nei suoi spazi romani la mostra personale di una figura di spicco della scena artistica internazionale, Leandro Erlich. L'architett...
Il percorso creativo di Manolo Valdés (Valencia, 1942) è presentato nella mostra ospitata nelle sale del museo di Palazzo Cipolla a Roma e promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro - I...
Josef Koudelka (Boskovice, 1938), membro dell'agenzia Magnum Photos, celebra le antiche rovine restituendone la bellezza autentica, senza macchiarle di malinconia, rendendo l'arte lo strumento attr...
Giovanni Amos Comenio (1592-1670) fu colto pedagogista e filosofo ceco, grande sostenitore della cultura come veicolo di miglioramento e rinascita. Portò avanti la visione secondo la quale t...
Incrociamo gli sguardi di artisti, giornalisti, politici, sportivi, modelle, cuochi, attori e attrici nella mostra Giovanni Gastel. The People I Like, curata da Uberto Frigerio per il MAXX...
Tra i più grandi maestri della ceramica del ventesimo secolo, Guerrino Tramonti (Faenza 1915-1992) è stato un innovatore nell'ambito dei materiali, della tecnica e delle forme portand...
Centodieci foto scattate da Dino Pedriali a Pier Paolo Pasolini, ritratto a Chia e a Sabaudia: sono una testimonianza di grande valore sulla vita di un poeta e di un intellettuale dedito alla creaz...
Il Museo di Arte Contemporanea di Roma MACRO produce TRACCE / TRACES, una mostra dell'artista visivo Lawrence Weiner (1942) che giunge fino al cielo attraverso banner aerei sul litorale tra Ladispo...
Più di settecento modelli di giocattoli antichi, appartenenti alla collezione capitolina, costituiscono lo spunto per approfondire la connessione tra oggetti di uso comune e i giocattoli, tr...
Villa Medici, sede dell'Accademia di Francia a Roma, propone un'esposizione collettiva, Dans le tourbillon du tout-monde, che accorpa la produzione di sedici artisti e ricercatori borsisit...
Due sono le tematiche affrontate nella mostra La lezione di Raffaello. Le antichità romane presso il Complesso di Capo Bove, a Roma: se il primo focus riguarda la lettera scritta ne...
Filippo de Pisis (Ferrara 1896 – Milano 1956) fu protagonista della pittura italiana fra la prima e la seconda guerra mondiale, artista poliedrico nonché appassionato collezionista e u...
La mostra espone le opere danneggiate dal sisma che nel 2016 colpì il territorio marchigiano. Interamente restaurate, le opere hanno ripreso il loro originario splendore grazie ad Anci March...
World Press Photo Exhibition 2020 è lo spazio di esposizione delle foto finaliste del concorso internazionale di fotogiornalismo che premia i maggiori fotografi professionisti. ...
La mostra è un omaggio a Gianni Rodari e a Bruno Munari, due personaggi unici nel loro modo di creare, fantasticare, inventare. I pannelli esposti sono lo spazio in cui raccontarne i punti i...
Curata da Hou Hanru con la collaborazione di Donatella Saroli, la mostra Navin Rawanchaikul. Ciao da Roma è un focus sul lavoro dell'artista, un grande olio su tela che si rif&agrav...
Obiettivo del MAXXI, prima istituzione nazionale rivolta alla creatività contemporanea, è promuovere la creatività in tutte le sue espressioni, proiettandola al futuro, non solo ponendosi come sede...
Konstantin Grcic si confronta con l'architettura fantastica, nella mostra Konstantin Grcic. L'immaginazione al potere, al MAXXI di Roma fino al 30 Agosto 2020. Si tratta di un app...
I mutamenti del concetto di abitare, dagli anni del dopoguerra fino ai giorni nostri, sono al centro della mostra At Home. Progetti per l'abitare contemporaneo, al MAXXI di Roma fino al 4 ...
La mosta Elisabetta Catalano. Tra Immagine e Performance intende svelare il processo ceativo dietro i lavori di Elisabetta Catalano, dalle sequenze fotografiche ai provini, presentando i r...
REAL_ITALY è l'esposizione in cui sono presentate le opere vincitrici delle prime due edizioni del bando Italian Council della Direzione Generale Creatività Contempo...
La mostra è l'occasione per ripercorrere la carriera di Gio Ponti (Milano, 1891 – Milano, 1979) a partire dagli inizi del suo percorso fino alle realizzazioni di complessi progetti in ...
Palazzo delle Esposizioni, riaperto al pubblico nel 2007, è il maggiore spazio espositivo interdisciplinare nel centro di Roma, luogo di cultura che vive degli scambi con le più grand...
A cura del direttore scientifico della Fondazione Longhi, Maria Cristina Bandera, la mostra è dedicata ai dipinti caravaggeschi della raccolta di Roberto Longhi, storico d'arte e collezionis...
La mostra I marmi Torlonia. Collezionare capolavori, a Roma nella nuova sede espositiva dei Musei Capitolini a Villa Caffarelli, si articola in cinque sezioni che, in un cammino a ritroso,...
Al Palazzo Esposizioni di Roma fino al 2 Giugno 2020, la mostra su Gabriele Basilico Metropoli, realizzata con la collaborazione dell'Archivio Gabriele Basilico e a cura di Filippo Maggia ...
Il titolo della mostra è una citazione tratta da un passaggio contenuto in una delle lettere di Lina Bo Bardi, in cui scriveva "Il tempo non è lineare, è un meraviglioso gr...
Curata da Hou Hanru in collaborazione con il team curatoriale e di ricerca del MAXXI, la mostra Una storia per il futuro. I primi dieci anni del MAXXI è un approfondimento sul lavor...
La mostra Senzamargine. Passaggi nell'arte italiana a cavallo del millennio, curata da Bartolomeo Pietromarchi, al MAXXI di Roma a dieci anni dalla sua inaugurazione, concede spaz...
Il MAXXI di Roma dedica un percorso espositivo, curato da Stefano Chiodi, sull'archivio di Alberto Boatto (Firenze, 1929 - Roma, 2017), tra le figure più rilevanti della critica del...
Aldo Rossi (Milano, 1931 - Milano, 1997) è protagonista della mostra a lui dedicata dal MAXXI di Roma, Aldo Rossi. L'Architetto e le città, a...
A dieci anni dalla scomparsa di Claudia Gian Ferrari, che al MAXXI ha donato cinquantotto opere custodite nella sua abitazione a Roma, proprio il MAXXI, nella sala Gian Ferrari, r...
La mostra accoglie la raccolta creata da Roberto Schezen per Louis I. Kahn (Kuressaare, 1901 – New York, 1974), tra i maggiori maestri dell'architettura del ventesimo secolo. A cura di Elena ...
Oltre novanta opere, in un percorso espositivo rigoroso, raccontano il mondo di Banksy. All'interno dell'architettura cinquecentesca del Chiostro del Bramante, a Roma, trova spazio l’artista ...
La mostra, curata da Marzia Faietti e Matteo Lafranconi con il contributo di Vincenzo Farinella e Francesco Paolo Di Teodoro, è organizzata dalle Scuderie del Quirinale con le Gallerie degli...
Orazio Borgianni. Un genio inquieto nella Roma di Caravaggio è la monografica dedicata a Orazio Borgianni (Roma, 1574 – 1616), a cura di Gianni Papi. Sono esposte dapprima dic...
A cura di Alessandro Cosma, la mostra espone per la prima volta nel nostro Paese, dopo il 1799, l'autoritratto di Rembrandt proveniente dal Rijksmuseum di Amsterdam. L'Autoritratto come San Pao...