Hans Arp (Strasburgo, 1887 – Basilea, 1966) e Auguste Rodin (Parigi, 1840 – Meudon, 1917), entrambi protagonisti di un'innovazione artistica unica, hanno segnato il loro tempo con il po...
Sculture e dipinti scelti tra le opere chiave della Fondazione Beyeler, dall'impressionismo all'arte contemporanea, riflettono sul silenzio e sulla calma in un'epoca contraddistinta dal progresso, ...
E' una mostra che nasce con l'intento di affrontare in maniera esaustiva il lavoro di Edward Hopper (Nyack, 1882 – Manhattan, 1967), quella promossa dalla Fondazione Beyeler, tra paesaggi dip...
Oltre sessanta dipinti e una selezione di stampe e disegni per un percorso interamente dedicato a Francisco Goya (Fuendetodos, 1746 – Bordeaux, 1828), come di rado è avvenuto al di fuo...