Sound Images è una mostra dedicata alle opere visive di Andrea Centazzo, lavori grafici e pittorici nati da e attorno alla notazione musicale che l’artista...
Palazzo Reale di Milano ospita la mostra antologica Grazia Varisco - Percorsi contemporanei 1957-2022, dedicata alla straordinaria artista milanese, protagonis...
Antica straniera è il titolo della mostra che riunisce le opere di Braconi e Dorigatti, frutto di un intenso lavoro durante la residenza in Casa degli A...
Il PAC Padiglione d'Arte Contemporanea di Milano presenta Performing PAC. Take me to the place I love, il format annuale del PAC dedicato a un tema nell'ambito...
M77 presenta Charlotte Perriand. L'avanguardia è donna, una mostra a cura di Enrica Viganò, realizzata in collaborazione con Archives Charlotte Perrian...
In occasione della sua prima apertura SOTTO presenta There is water sleeping at the bottom of each memory: un progetto che riunisce le ricerche delle artiste J...
Lo spazio maria calderara di Milano presenta la mostra personale Per Immagini e per Parole di Gianni Pettena, artista, architetto e teorico del movimento archi...
La galleria Renata Fabbri arte contemporanea è lieta di presentare Textures of the Contemporary, una mostra collettiva a cura di Marlene A. Schenk e Val...
In occasione del Fuorisalone del Mobile - Milano Design Week 2022, MADE4ART è lieto di presentare presso Experience Design bed&show, innovativo spazio esperi...
Fino al 19 maggio 2022 l'Associazione ReA! Arte presenta al pubblico Alias, frutto di questi ultimi mesi di lavoro e di stretta collaborazione tra gli artisti ...
MADE4ART di Milano è lieto di presentare Tracce su persa memoria, personale della pittrice Daniela Bozzani, un progetto a cura di Vittorio Schieroni ed ...
Fondazione ICA Milano presenta la mostra BLANK, retrospettiva dell'artista italo-tedesca Irma Blank (1934, Celle, Germania) curata da Johana Carrier e Joana P. R. Neves...
A un anno dall’inaugurazione del programma espositivo MY30YEARS – Coherency in Diversity, pensato e curato dal critico Lóránd Hegyi, ...
Cielofuturo è il titolo della mostra di Francesco Tosini nella Basilica di San Celso a Milano, prodotto da Unframed 721, sotto la direziona artistica di Matta. L...
Amy d Arte Spazio presenta le più recenti opere pittoriche di Massimo Faccini, nella mostra curata da Jacqueline Ceresoli, un'occasione unica per scoprire questo...
Palazzo Reale è aperto al pubblico con una grande mostra dedicata all'immagine della donna nel Cinquecento nella pittura del grande maestro Tiziano e dei suoi ce...
La galleria Manifiesto Blanco presenta Ecce Folium di Annalisa Di Meo.
Dalle foglie, nelle centinaia di migliaia di anni che precedono il suo avvento, l&r...
MADE4ART di Milano è lieto di presentare Radici nella tempesta, personale dell’artista fotografo Andrea Tirindelli (Cremona, 1961), un progetto a ...
Renata Fabbri arte contemporanea è lieta di presentare Carezze, la seconda personale dell’artista Andrea Martinucci (Roma, 1991) negli spazi espositivi del...
M77 è lieta di presentare Presenza, progetto espositivo dedicato all’artista Valentino Vago curato e ideato da Alberto Salvadori per gli spazi del...
Casa degli Artisti e THAT’S CONTEMPORARY presentano Forever by Patrick Tuttofuoco (Milano, 1974), progetto prodotto da UNFRAMED 721, nato in dialogo con Umberto S...
Nell'ambito della mostra-dossier La Madonna Lia. Gli allievi di Leonardo a Milano, a cura di Andrea Marmori e Francesca Giorgi, il Museo Civico "Amedeo Lia" de...
AMY D Arte Spazio Milano apre la stagione espositiva 2022 con Gli occhi hanno paura ma le mani fanno dell'artista Lena Shaposhnikova (1990 - Irkutsk - Federazi...
MADE4ART di Milano presenta Metafisica del colore. Pittura tra pennello e pixel, esposizione bipersonale di Piero Campanini e Giannino Ferlin, un progetto a cura di Vit...
Il PAC Padiglione di Arte Contemporanea di Milano presenta la prima mostra personale in Italia di Artur Żmijewski, una delle figure radicali più importanti sulla...
MADE4ART di Milano è lieto di presentare Scenari possibili, esposizione personale di opere del pittore e grafico Andrea Granchi, un progetto a cura di Vittorio S...
Apre il 3 marzo 2022 nelle Sale degli Arazzi a Palazzo Reale di Milano la mostra fotografica Ritratte – Direttrici di musei italiani. La mostra promossa ...
Artcurial in Italia diretto da Emilie Volka presenta da giovedì 3 a martedì 8 marzo 2022 una mostra di 20 opere, tra dipinti su tavola e altri supporti e ...
Casa degli Artisti di Milano presenta la mostra Giardino in quattro atti _2001/2021 che l’artista Michele Guido ha pensato appositamente per gli spa...
Fondazione ICA Milano presenta la mostra Gezeichnet, personale italiana di Miriam Cahn (Basilea, 1949), a cura di Alberto Salvadori e Luigi Fassi.
Il lavoro di Mir...
Dellupi Arte di Milano ospita la prima mostra personale in galleria di Yanyan Huang, giovane artista cinese che condensa in un'elaborata mitologia geografie, identit&ag...
Renata Fabbri arte contemporanea è lieta di annunciare In the Off Hours, la prima personale in Italia dell’artista Elif Erkan (Ankara, Turchia, 19...
In mostra presso MADE4ART una selezione di opere pittoriche frutto della produzione artistica più recente di Luciano Bonetti. Accanto alla serie di lavori Finest...
La Galleria Fumagalli presenta il quarto appuntamento del ciclo espositivo “MY30YEARS – Coherency in Diversity” pensato come momento di celebrazione d...
MADE4ART di Milano è lieto di presentare Pentrarto | Quasi pittura, esposizione personale dell'artista, poeta, compositore e musicista Sergio Armaroli, ...
Casa degli Artisti e il progetto ERC Advanced Grant AN-ICON. An-Iconology: History, Theory, and Practices of Environmental Images, coordinato dal Prof. Andrea Pinotti, ...
Lo spazio di MADE4ART a Milano ospiterà la mostra Morfogenesi, un progetto tradotto ora, dopo alcuni anni di annotazioni e riflessioni, in una produzion...
Il PAC Padiglione d'Arte Contemporanea di Milano presenta la prima mostra personale in Italia di Tania Bruguera, artista e attivista le cui performance e installazioni ...
Gli spazi dell'Acquario Civico di Milano ospitano un'imperdibile installazione intitolata L'Acquario e le Ninfee. Dalla Natura all'arte di Monet tutta...
Dopo il successo della mostra dedicata al pittore russo Alexander Belyaev che lo scorso marzo ha inaugurato la sede in Via Montebello 30 a Milano, Belyaev Art Gallery p...
M77 presenta Il tempo dell'incalcolabile, progetto espositivo dedicato all'artista Maria Lai, curato ed ideato per gli spazi della galleria da Alberto Salvador...
Dopo quasi due anni di assenza forzata a causa della pandemia, la grande arte, munita di green pass, torna in uno dei suoi luoghi abituali: lo Spazio PAePA di Milano di...
La Galleria Fumagalli presenta il terzo appuntamento del ciclo espositivo MY30YEARS – Coherency in Diversity ideato dal critico Lóránd Hegyi per oma...
Studiolo Fine Art presenta Corpo Mondo, mostra personale dell'artista milanese Lara Ilaria Braconi, a cura di Caterina Frulloni e Lorenzo Vatalaro.
Co...
La Galleria d'Arte Tommaso Calabro è lieta di presentare Instant Warhol, una mostra dedicata a una selezione di fotografie e Polaroid che Andy Warhol re...
In occasione di Photofestival 2021, Milano accoglierà un'importante personale dell'artista danese Kim Dupond Holdt (Vojens, 1966) a cura di Roberto Mutti, realizzata con la collaborazione di...
Per la Milano Design Week, dal 5 al 12 settembre 2021, Casa degli Artisti ospita Cabin Fever, installazione multimediale di Cesare Saldicco e Giulio Colangelo che coniu...
Amy d Arte Spazio Milano presenta Make Art 2021, personale dell’art director e designer Raimondo Sandri in mostra a Milano il 31 agosto e il 1° sette...
Dal 18 settembre 2021 a inaugurare la stagione autunnale di Palazzo Reale a Milano arriva l'attesissima esposizione dedicata al più importante rappresentate dell...
In occasione della XVI edizione di Milano Photofestival, la galleria Manifiesto Blanco propone un inedito progetto fotografico site-specific di Pierrick Gaumé. I...
Fondazione ICA Milano in collaborazione con Pompeii Commitment. Materie Archeologiche presenta la mostra A breeze over the Mediterranean, prima person...
Fondazione ICA Milano presenta la mostra Cheerfully Optimistic About the Future, prima personale in Italia di Michael Anastassiades (Cipro, 1967).
La pratica di An...
Galleria Fumagalli presenta Sistema – Dematerializzazione – Testo che presenta congiuntamente le opere di Enrico Castellani, Maurizio Nannucci e Pe...
MADE4ART presenta un'esposizione di opere pittoriche degli artisti Giusella Brenno e Carlo Ferreri a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo.
In un armonico dialogo, i due pittori ind...
In occasione del ventesimo anniversario dell'associazione aMAZElab, Arte, Cultura, Paesaggio, GREEN ISLAND promuove l'iniziativa L'erbario in viaggio: opere in...
Lorenzelli Arte, per il secondo anno consecutivo, raccoglie l'invito dell'Accademia di Belle Arti di Brera e conferma la collaborazione con la prestigiosa istituzione m...
MADE4ART è lieto di ospitare presso la nuova sede in Via Ciovasso 17 a Milano, nel cuore di Brera, una personale dell'artista Gianni Otr a cura di Elena Amodeo e...
IL VALORE. Data studies è la prima esposizione personale dell'artista Chiara Sorgato a Milano dal 2015. In mostra una selezione di opere sviluppate prin...
Barbara Kasten nasce a Chicago nel 1936, si trasferisce in Arizona dove si diploma in pittura e successivamente in Sculptural Textile Design al California College of Ar...
Feelings è la mostra personale della pittrice Daniela Bozzani a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo con una selezione di opere su tela o carta ra...
La leggerezza dell'aria quando esplode è il titolo del nuovo lavoro di performance art dell'artista Silvia Bertocchi che verrà presentato il 10 G...
Casa degli Artisti presenta Avrei Brio, mostra personale di Sergio Breviario che propone una serie di lavori realizzati durante la sua residenza, pensati per d...
Torna negli spazi e nelle vie di Milano la seconda edizione di BienNoLo, la biennale d'arte contemporanea ideata da Carlo Vanoni e curata dall'Associazione ArtCityLab (...
Apre presso Made4art a Milano la mostra fotografica collettiva "The Horizon we look at. 17 reasons why" di Fondazione 3M. Attraverso diciassette scatti, Fondazione 3M v...
In occasione dell'esposizione KIN 金, promossa dalla Galleria Expowall di Milano, Carola Guaineri e Anita Cerrato mettono in mostra il frutto di tre anni di lavoro per a...
Nelle sale nobili di Palazzo Cusani sarà inaugurata, il 28 maggio 2021, la mostra Tramestio a cura di Michael Camisa e Sophia Radici. I protagonisti sono tre art...
Il Museo di Fotografia Contemporanea presenta la mostra collettiva Chi non salta. Calcio. Cultura. Identità, a cura di Matteo Balduzzi, una riflessione ...
Casa degli Artisti e Fondazione Piero Manzoni presentano, da giovedì 13 a domenica 30 maggio 2021, uno special project pensato per celebrare i 60 anni dalla crea...
MADE4ART presenta una personale della pittrice serba Alex Sojic a cura di Elena Amodeo e Vittorio Schieroni, allestita in concomitanza con la Giornata Internazionale dei Musei/International Museum ...
M77 presenta La visibilità dell'invisibile, progetto espositivo dedicato all'artista Alberto Biasi (Padova, 1937), a cura di Alberto Salvadori e appositamente concepito per gli spaz...
ADFINIS propone, in un ciclo di cinque personali e una collettiva, cinque autori differenti. Personalità distinte che allo stesso tempo s'interrogano, in un gioco di avvicinamento r...
La Galleria d'Arte Tommaso Calabro è lieta di presentare From print to song - Baldessari Sings LeWitt, una mostra dedicata agli artisti americani John Baldessari (1931 - 2020) e Sol...
La Galleria Fumagalli presenta la prima mostra del ciclo "MY30YEARS - Coherency in Diversity", un programma ideato e curato dal critico ungherese di fama internazionale Lórán...
Belyaev Art Gallery apre al pubblico in Via Montebello 30 a Milano inaugurando la propria attività espositiva con un progetto monografico dedicato all'artista russo Alexander Belyaev (Mosca,...
Viasaterna è pronta a presentare, da lunedì 19 aprile 2021 a venerdì 16 luglio 2021 su appuntamento, la mostra Dancing30 di Kings, duo artistico costituito da Daniele ...
Personale dell'artista fotografo Guido Alimento, Scatti di natura geometrica ripercorre le maggiori fotografie da lui realizzate con l'aggiunta di alcune opere inedite nate da una recente ...
La Fondazione Ica Milano e la casa editrice Damiani presentano, insieme, in anteprima mondiale, il nuovo libro di Michael Stipe: martedì 13 aprile 2021 dalle 19 alle 20, Alberto Salvadori, d...
Tube Culture Hall di Milano, ampia sala espositiva collocata negli spazi sottostanti Piazza XXV Aprile, in corrispondenza delle antiche mura spagnole ancora oggi visitabili, prosegue nel proprio pr...
Fondazione ICA Milano presenta Trovate Ortensia, mostra collettiva delle artiste e degli artisti partecipanti all'edizione 2019-2020 di Roma Calling, il programma di residenza tra...
Il progetto Il tempo delle farfalle. Dedicato a Patria, Minerva, Teresa Mirabal, presentato da PAC Project Room con un focus su Zehra Doğan (Diyarbakir, 1989), giornalista, artista visiva,...
Chiusi i Musei, Art.Live! continua a promuovere i propri appuntamenti con le grandi artiste vissute tra il Cinquecento e il Seicento: trentaquattro grandi donne come Sofonisba Anguissola, ...
Case Chiuse HQ presenta Abrigo de Luz, la prima mostra italiana di Alejandro Corujeira che a sua volta ha invitato Giorgio Griffa.
L'astrazione di Corujeira è equilibrata e pro...
Mostra archeologica presentata al Museo delle Culture di Milano, Qhapaq Ñan. La grande strada inca presenta al pubblico il patrimonio inca appartenente alla collezione etnografica p...
Un nuovo spazio espositivo a Milano mette in scena Once upon a time in 2020, una mostra fotografica che testimonia le condizioni (tra ironia e assurdo) della Città al tempo del Covi...
Fondazione ICA Milano - Istituto Contemporaneo per le Arti è una fondazione privata non profit dedicata alle arti e alla cultura contemporanea, alla ricerca e alla sperimentazione, nella qua...
Fondazione ICA Milano presenta la mostra Charles Atlas. Ominous, Glamorous, Momentous, Ridiculous, prima personale in Italia del regista e video-artista statunitense, tra i principali prot...
Who the Bær di Simon Fujiwara è la nuova mostra presentata da Fondazione Prada nella propria sede di Milano.
Il lavoro di Simon Fujiwara (Londra, 1982; vive e lavora a Be...
È opinione diffusa che un'opera d'arte debba colpire immediatamente, quasi per spontanea maniera di presentarsi. Va da sé però che questo non è sempre possibile, special...
Curato da Mimmo Paladino per la mostra negli spazi della Cardi Gallery di Milano, l'allestimento include trentadue sculture disposte secondo una nuova costruzione concettuale. Era la fine degli ann...
La prima personale in Italia di Alina Maria Frieske (1994), Abglanz, che nella lingua d'origine dell'artista tedesca significa riflesso, presenta un corpus di lavori che per la forma richi...
Omaggio a Carla Lonzi, critica d'arte che nel 1969 pubblicò una raccolta di interviste intitolata Auroritratto, la mostra è la prima personale di Luisa Lambri in Italia, prog...
La Galleria d'Arte Tommaso Calabro annuncia la proroga a sabato 6 febbraio 2021 di Casa Iolas. Citofonare Vezzoli, la grande mostra dedicata al gallerista e collezionista greco Alexander I...
Le trentaquattro artiste protagoniste della mostra Le signore dell'Arte. Storie di donne tra '500 e '600, a Palazzo Reale di Milano, rappresentano la creatività femminile nel period...
Kasper Bosmans (Lommel, 1990) è il protagonista della nuova Project Room promossa dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro, un progetto rivolto alle novità dello scenario artistico internazi...
Pensieri Illuminati di Felice Limosani e Beatrice Venezi è un progetto artistico multidisciplinare che accompagna, in streaming, al nuovo anno insieme all'arte, trasformando quest'u...
Dal 24 novembre 2020 fino al 15 dicembre 2020, ogni martedì alle ore 21.00 Connessioni culturali presenta approfondimenti su opere dalle collezioni museali milanesi, visite virtuali...
Il m.a.x. museo prende parte a BookCity Milano 2020. La nona edizione è stata organizzata in modalità virtuale e il m.a.x. museo partecipa con un video, inserito nel sito di BookCity ...
Dall'11 al 15 novembre 2020 si terrà la nona edizione di BOOKCITY MILANO, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che coinvolge l'intera filiera del libro: editori grandi e piccol...
Giovedì 29 ottobre 2020 dalle 17 alle 21, FuturDome inaugura l'ultimo appuntamento frutto della residenza di Marco Siciliano all'interno del programma A-I-R FuturDome Artists In Res...
Dipinti, fotografie e installazioni forniscono una chiave di lettura sulla dualità, da intendersi come condizione di compresenza di due principi. Assoluto e unicità non esistono, bens...
Cinquanta acquerelli e sedici dipinti, per questo percorso espositivo dedicato a uno dei più grandi pittori contemporanei. Sean Scully (Dublino, 1945) è il protagonista della mostra c...
Il progetto espositivo vuole soffermarsi sul legame tra macchine e uomo, approcciandosi al tema dal punto di vista artistico, tecnico-scientifico e antropologico. Il percorso descrive i passi in av...
Unsetting è la prima mostra personale di Sophie Jung a Milano, in cui l'artista propone nuovi lavori creati con oggetti, suoni e testi. Si tratta di oggetti di uso quotidiano e di t...
Heimat. A Sense of Belonging racconta il concetto di bellezza e spazio espresso dal fotografo Peter Lindbergh (Leszno, 1944 - Parigi, 2019), le sue fonti di ispirazione e la sua personalis...
Il sistema di proiezione 3D mapping, con immagini in movimento su pavimento, soffitto e pareti è di supporto al percorso che si sviluppa al Teatro degli Arcimboldi di Milano in occasione del...
Documenti originali e centocinquanta immagini ripercorrono il cammino di Inge Morath (Graz, 1923 – New York, 2002), prima donna a far parte dell'agenzia Magnum Photos e grande fotografa austr...
Il rapporto dell'uomo con il tempo nella scienza, nell'arte e nella filosofia è raccontato nella mostra La forma del tempo, prossimamente al Museo Poldi Pezzoli. Un confronto tra l'...
INVITO 2020 è la mostra dedicata a Loris Cecchini (Milano, 1969), vincitore del Premio ACACIA - Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, presentata dal Museo del Novecento di...
Lo sguardo interpreta, legge e si fa complice della produzione di immagini. Quelle realizzate da importanti autori internazionali e raccolte dall'archivio della Fondazione 3M sono al centro della m...
Nino Migliori, Luigi Chierichetti, Franco Fontana, Roberto Polillo, Gianni Berengo Gardin, Giorgio Sommer, Luigi Ghirri, Mario Giacomelli, Josef Sudek. Sono, questi, alcuni degli autori protagonist...
Scenari, orizzonti, sfide. Il mondo che cambia, questo è il titolo dell'edizione 2020 di Photofestival, alla sua quindicesima edizione dal 7 Settembre 2020 al 15 Novembre 2...
E' un percorso intorno alla parete, un topos per Franco Guerzoni (Modena, 1948), quello che si snoda nella mostra Franco Guerzoni. L'immagine sottratta, al quarto piano del Museo del Novec...
Affreschi difficilmente accessibili al pubblico, importanti cicli di tele realizzati per i palazzi della nobiltà, capolavori religiosi e dipinti mitologici sono al centro della mostra Ti...
Venti ritratti fotografici di richiedenti asilo e rifugiati a cui Luisa Menazzi Moretti ha dedicato un intero progetto, IO SONO, presentato al MUDEC - Museo delle Culture di Milan...
Gauguin Matisse Chagall. La passione nell'arte francese dai Musei Vaticani, al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, è un'apertura alle tematiche della Passione e della Res...
Celebra il fotografo Mario Cattaneo la mostra a cielo aperto Leggerezza di un tempo, in Piazza Gramsci a Cinisello Balsamo. Curata da Maddalena Cerletti, la mostra promossa dal Museo di Fo...
Punto di partenza per una riflessione sulla moda contemporanea è Lezioni Americane di Italo Calvino: la mostra, curata e ideata da Maria Luisa Frisa e originata dalla collaborazione...
Spettacolare e tecnologico il percorso che conduce nella vita di Frida Kahlo (Coyoacán, 1907 – 1954) della quale viene approfondito il lato spirituale, uma...
La cultura cinese annovera tra le sue forme artistiche più alte la calligrafia, protagonista della mostra di Alcantara, al suo sesto appuntamento, a Palazzo Reale di Milano. Il tema è...
Più di cento immagini di una delle figure più importanti del fotogiornalismo: dell'indimenticabile Margaret Bourke-White sono presentati anche testi autobiografici , video e immagini ...
Scade il 15 Ottobre 2020 il bando della quarta edizione del Premio Letterario Milano International indetto dall'Associazione Culturale Pegasus Cattolica con l'Associazione Logos Cultura e ...
La produzione tessile del monte argentino, sulla scorta dei manufatti dalle collezioni del MUDEC, è protagonista della mostra Il mio letto è un giardino – Mi cama es un jard...
Martin Kippenberger con l'installazione The Happy End of Franz Kafka's Amerika, i Tangerine Dream con l'album sul Castello e Orson Welles con la trasposizione cinematografica del ...
Il Museo del Novecento, presso Palazzo dell’Arengario a Milano, si dedica allo studio, alla conservazione e alla promozione del patrimonio artistico e culturale italiano del ventesimo secolo,...
Luce e colore nella pittura di Valentino Vago (Barlassina 1931 – Milano 2018), nel focus sul pittore astrattista presentato al Museo del Novecento. La tela R.10 – 169 del 2010 dialoga q...
La relazione tra spazio e tempo secondo Tatiana Trouvè, esplorata con lavori su carta e installazioni. La mostra, curata da Gemma De Angelis Testa e presentata da ACACIA, Associazione Amici ...
Spirito libero, carico di indiscusse doti artistiche che la condussero sulla scena artistica di tutto il mondo, Tina Modotti (Udine, 1896 – Città del Messico, 1942) scelse di vivere de...
La mostra Carla Accardi. Contesti, al Museo del Novecento di Milano, è la prima mostra monografica che un'istituzione pubblica dedica a Carla Accardi (Trapani, 1924 - Roma, 2014), p...
Palazzo Reale iniziò la propria storia espositiva nel 1951, anno in cui Roberto Longhi presentò l'indimenticabile mostra su Caravaggio e i caravaggeschi. Da quel momento in avanti l'e...
Viaggio oltre le tenebre. Tutankhamon RealExperience®, promossa dal Comune di Milano | Cultura, Palazzo Reale, Civita Mostre e Musei e Laboratoriorosso è la mostra che narra il ...
Fondazione Prada, persuasa dall'idea che anche la cultura abbia un ruolo decisivo nel veicolare evoluzioni, è impegnata in prima linea ad arricchire la nostra quotidianità, a far appr...
Esistono pochi luoghi in grado di produrre e promuovere l'arte così come avviene presso gli spazi di Pirelli HangarBicocca, destinati a soddisfare gli influssi di amore e di trasporto verso ...
Steve McQueen (Londra, 1969; vive e lavora tra Londra e Amsterdam) è uno dei più importanti artisti contemporanei, film-maker e sceneggiatori di oggi. Negli ultimi venticinque anni Mc...
Chen Zhen (Shanghai, 1955 – Parigi, 2000) è una delle principali figure che dalla fine degli anni Ottanta ha superato il divario tra l'espressività artistica orientale e quella ...
Il lavoro dell’artista franco-algerino Neïl Beloufa (Parigi, 1985; vive e lavora a Parigi) ruota attorno a un’approfondita ricerca sulle relazioni tra immagine in movimento, suono,...
Concepita come una composizione armonica di luce, energia e suono, “….the Illuminating Gas” è la più grande mostra mai realizzata da Cerith Wyn Evans ...
"Reciprocità" è una parola che anima fortemente un mondo interconnesso: vale per l'uomo, quando il termine è sinonimo di "scambio", e vale in generale per tutto ciò che,...
Udo Kittelmann, curatore della mostra personale di Liu Ye, ha voluto mettere l'accento sull'immaginario sensuale e intimo dell'artista, interpretando le sue opere come un collante tra la tradizione...
A Francesco Somaini (Lomazzo, 1926 - Como, 2005), scultore di fama internazionale, è dedicata la mostra a cura di Luisa Somaini, Fulvio Irace e Francesco Tedeschi, al Palazzo Reale di Milano...
Mostra antologica in cui si ripercorrono 60 anni di ricerca e progetto sugli aspetti di percezione plurisensoriale tradotti in attive esperienze estetiche.
Dalle prime ricerche di arte cinetic...
E' tramite le espressioni artistiche dal Trecento al Novecento che la mostra si sofferma sull'evoluzione sociale e culturale delle donne in Russia. L'esposizione, curata da Evgenia Petrova e Joseph...
La mostra, relativa al fenomeno dei Realismi nella pittura europea e statunitense tra il 1920 e il 1930 con dipinti, alcune sculture, disegni e materiale documentario, è curata da Gabriella ...
Trisha Baga, classe 1985, è un'artista e video maker innovativa che ha saputo farsi conoscere nel panorama internazionale comunicando su ampi temi, come il confronto tra universo digitale e ...
A cura della Prof.ssa Francesca Cappelletti, la mostra presenta per la prima volta in Italia Georges de La Tour, qui confrontato con altri artisti della sua epoca come Paulus Bor, Gerrit van Hontho...
La mostra, a cura di Jorge Welsh e Luísa Vinhais, mette in luce la capacità dei commercianti e degli artigiani cinesi di soddisfare i bisogni europei e del Medio-Oriente esportando po...