L’arte è una lente per interpretare il mondo, ma è anche impegno e testimonianza, cultura del dialogo e solidarietà. Per questo il MAXXI Muse...
Ci sono nove insoliti angeli che si affacciano dalla lunga vetrata del MAXXI e, sospesi sulla piazza, sembrano osservare dall'alto i visitatori del museo: sono ritratti...
Re:Humanism - Re:define the Boundaries è la grande mostra collettiva, che inaugurerà il 5 maggio 2021, che indaga il rapporto fra Intelligenza Artificiale e arte contemporane...
Incrociamo gli sguardi di artisti, giornalisti, politici, sportivi, modelle, cuochi, attori e attrici nella mostra Giovanni Gastel. The People I Like, curata da Uberto Frigerio per il MAXX...
Dieci anni di MAXXI, da festeggiare con una maratona digitale di dieci ore in diretta sui canali social del Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, Giovedì 18 Giugno 2020 dalle 1...
Curata da Hou Hanru con la collaborazione di Donatella Saroli, la mostra Navin Rawanchaikul. Ciao da Roma è un focus sul lavoro dell'artista, un grande olio su tela che si rif&agrav...
Obiettivo del MAXXI, prima istituzione nazionale rivolta alla creatività contemporanea, è promuovere la creatività in tutte le sue espressioni, proiettandola al futuro, non solo ponendosi come sede...
Konstantin Grcic si confronta con l'architettura fantastica, nella mostra Konstantin Grcic. L'immaginazione al potere, al MAXXI di Roma fino al 30 Agosto 2020. Si tratta di un app...
I mutamenti del concetto di abitare, dagli anni del dopoguerra fino ai giorni nostri, sono al centro della mostra At Home. Progetti per l'abitare contemporaneo, al MAXXI di Roma fino al 4 ...
La mosta Elisabetta Catalano. Tra Immagine e Performance intende svelare il processo ceativo dietro i lavori di Elisabetta Catalano, dalle sequenze fotografiche ai provini, presentando i r...
REAL_ITALY è l'esposizione in cui sono presentate le opere vincitrici delle prime due edizioni del bando Italian Council della Direzione Generale Creatività Contempo...
La mostra è l'occasione per ripercorrere la carriera di Gio Ponti (Milano, 1891 – Milano, 1979) a partire dagli inizi del suo percorso fino alle realizzazioni di complessi progetti in ...
Il titolo della mostra è una citazione tratta da un passaggio contenuto in una delle lettere di Lina Bo Bardi, in cui scriveva "Il tempo non è lineare, è un meraviglioso gr...
Curata da Hou Hanru in collaborazione con il team curatoriale e di ricerca del MAXXI, la mostra Una storia per il futuro. I primi dieci anni del MAXXI è un approfondimento sul lavor...
La mostra Senzamargine. Passaggi nell'arte italiana a cavallo del millennio, curata da Bartolomeo Pietromarchi, al MAXXI di Roma a dieci anni dalla sua inaugurazione, concede spaz...
Il MAXXI di Roma dedica un percorso espositivo, curato da Stefano Chiodi, sull'archivio di Alberto Boatto (Firenze, 1929 - Roma, 2017), tra le figure più rilevanti della critica del...
Aldo Rossi (Milano, 1931 - Milano, 1997) è protagonista della mostra a lui dedicata dal MAXXI di Roma, Aldo Rossi. L'Architetto e le città, a...
A dieci anni dalla scomparsa di Claudia Gian Ferrari, che al MAXXI ha donato cinquantotto opere custodite nella sua abitazione a Roma, proprio il MAXXI, nella sala Gian Ferrari, r...
La mostra accoglie la raccolta creata da Roberto Schezen per Louis I. Kahn (Kuressaare, 1901 – New York, 1974), tra i maggiori maestri dell'architettura del ventesimo secolo. A cura di Elena ...