Ladder to the Moon è il titolo di un dipinto realizzato da Georgia O' Keefe nel 1958, conservato al Whitney Museum di New York. Viene considerato per lo più un dipinto astrat...
La mostra fotografica Spirti impietrati presenta l'abile lavoro di Alberto di Giorgio Martini nell'interpretare le sculture delle Collezioni Comunali d'Arte. Un lavoro scrupoloso e poetico...
Il concorso letterario Caterina Martinelli indetto dall'associazione culturale Vivere a Colli Aniene, alla sua ottava edizione, si articola in tre sezioni: la sezione A, rivolta al racconto, alla f...
Il linguaggio caravaggesco è sempre attuale, come dimostrano alcuni parallelismi tra le opere di Caravaggio e quelle contemporanee presentate alla mostra Caravaggio. Il contemporaneo
La mostra costituisce, per il pubblico, l'occasione di osservare da vicino Marte, Venere e Amore (1555-1560), capolavoro di Tiziano emblema della cultura lagunare del Cinquecento sensibile...
A Palazzo delle Albere il Mart presenta, da un'idea di Vittoria Sgarbi, alcune opere di Tullio Garbari (Pergine Valsugana, 1892 – Parigi, 1931) appartenenti alle raccolte della provincia e cu...
Martin Barré (Nantes, 1924 - Parigi, 1993), tra i maggiori pittori astratti della seconda metà del Novecento, è protagonista di una retrospettiva al Centre Pompidou che riunisc...
L'artista brasiliano Vik Muniz è l'autore di un'opera dal titolo After Monet: un quadro di Monet da lui fotografato e riprodotto in forma di collage con i cartoncini delle mazzette ...
E' dedicato a Claudia Gian Ferrari il percorso curato da Daniela Ferrari con Francesca Velardita, al Mart fino al 22 Novembre 2020. Un omaggio a una collezionista raffinata, che si è...
Il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto accoglie, in occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, il dipinto Incontro di Dante a Beatrice...
L'incompiutezza di molti progetti in tutta Italia e l'abusivismo edilizio costituiscono la fonte di ispirazione del progetto di Velasco Vitali (Bellano, 1960) che per il Mart e Castel Ivano ha svil...
L'installazione di Marco Lodola (Dorno, 1955) arricchisce la piazza del Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto con la sua potenza espressiva e la sua monumentalità: un ce...
Sessanta opere, confrontate con gli autoritratti di Renato Guttuso, Giorgio Morandi e Giorgio de Chirico, provenienti dalle collezioni del Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto...
La 46a edizione dal Festival della Valle d'Itria, dal 14 Luglio al 2 Agosto 2020 a Martina Franca, propone due spettacoli dedicati a Richard Strauss, Arianna e Nasso, diretta da F...
Sarà presentata nell'autunno del 2021 la mostra che intreccia le ceramiche di Gio Ponti con i mobili di Martino Gamper e i lavori di Francesco Vezzoli. A cura di Cristiana Perrella, al Centr...
La mostra al Mart di Rovereto dal 22 Febbraio 2020 al 23 Agosto 2020 è dedicata ad Angela Ricci Lucchi (Lugo, 1942 – Milano, 2018) e a Yervant Gianikian (Merano, 1942) e presenta I...
"Fotografo innocente". Così si definisce Italo Zannier, grazie al quale è possibile approfondire la storia della fotografia, che a Gennaio dell'anno scorso ha compiuto centottanta ann...
L'Associazione Amici di Palazzo Martinengo propone una mostra orientata alla rappresentazione della figura femminile nell'arte dal sedicesimo secolo sino alla Belle Époque. Il percorso espos...