Make it new! Tomas Rajlich e l'arte astratta in Italia è la retrospettiva dedicata dal Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce di Genova all'artista ceco ((Jankov, Repubblica Ceca...
Sette opere inedite, nel complesso otto grandi opere, di Jiménez Deredia (Heredia, 1954) accompagnano il cammino lungo Genova, dal Porto Antico alla Stazione Brignole. Le peculiari opere dal...
Noto come OBEY e come l'autore del manifesto Hope in cui ha ritratto Barak Obama nel 2008, Shepard Fairey è creatore di immagini profonde, di rapido impatto e di grande spessore emo...
La mostra è un incontro diretto, un momento contemplativo, con Le Ninfee di Claude Monet, capolavoro impressionista proveniente dal parigino Musée Marmottan Monet. L'opportun...
E' dedicata al genovese Raimondo Sirotti (Bogliasco, 1934 – 2017) la mostra con cui il Museo di Villa Croce di Genova riapre al pubblico, a partire dal 19 Giugno 2020. Curato da Anna Or...
Attraverso la mostra è possibile rileggere l'attività di Michelangelo Buonarroti (Caprese, 1475 – Roma, 1564) in virtù dei rapporti intrecciati con reali di Francia come ...
La mostra, a cura di Anna Orlando, indaga sul ritratto nell'arte genovese dalla prima metà del sedicesimo secolo fino alla prima metà del diciottesimo secolo, attraverso un percorso c...