Viene bandita la 6a edizione del Premio Internazionale di Poesia I Versi non scritti... organizzato dall’organizzazione di Volontariato Si Teverola Odv di Teverola (Ce). Il Premio &e...
MADE4ART di Milano è lieto di presentare Radici nella tempesta, personale dell’artista fotografo Andrea Tirindelli (Cremona, 1961), un progetto a ...
Mario Giacomelli (Senigallia 1925-2000) è uno dei maggiori maestri della fotografia italiana. Nato da una famiglia di origini contadine, buona parte della sua op...
Presso il centro PHOS di Torino, in collaborazione con l'archivio CRAF di Spilimbergo (PN), sarà presentata la mostra Mario Giacomelli e Giacomo Leopardi. Po...
A Bologna fino al 28 novembre 2021 si tiene la quinta edizione della Biennale di Fotografia dell’Industria e del Lavoro promossa e organizzata da Fondazione MAST con 10 esposizioni nel centro...
Una mostra collettiva per svelare alcuni aspetti delle ricerche artistiche contemporanee intorno alla montagna attraverso pittura, scultura, fotografia, video e install...
Il Museo di Fotografia Contemporanea presenta la mostra collettiva Chi non salta. Calcio. Cultura. Identità, a cura di Matteo Balduzzi, una riflessione ...
Personale dell'artista fotografo Guido Alimento, Scatti di natura geometrica ripercorre le maggiori fotografie da lui realizzate con l'aggiunta di alcune opere inedite nate da una recente ...
Appuntamento dedicato alla fotografia d'arte quello con Aurelio Amendola, protagonista della nuova mostra al Museo Casa Rusca di Locarno, che accoglierà il pubblico dal 28 marzo 2021 fino al...
La mostra Coco + Marilyn. Biella al centro del MI-TO, negli spazi di Palazzo Gromo Losa a Biella, è un grande progetto espositivo dedicato a due icone del Novecento, Coco Chanel e M...
Il Museo d'Arte Cinese ed Etnografico di Parma presenta la mostra fotografica Tribes, The last breath on earth, visitabile dal 10 febbraio 2021 al 30 aprile 2021.
Il Museo dei mission...
La VIII Edizione del Premio letterario nazionale Memorial Vallavanti Rondoni, organizzata dall'Associazione culturale Memorial Vallavanti Rondoni, si articola in otto sezioni: poesia inedi...
La prima edizione del concorso internazionale di poesia e narrativa Memoria della quarantena, bandito dall'associazione La Via dei Mulini o.d.v di Partinico con il patrocinio grat...
Lisetta Carmi (Genova, 1924) nasce da una famiglia borghese di origini ebraiche e sarà per questo costretta all'esilio in Svizzera in tenera età. Dopo un lungo periodo dedicato alla m...
L'Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, polo no profit di libera creazione, ricerca e significazione del linguaggio poetico e artistico, in convenzione formativa c...
Interviste, conferenze e tavole rotonde insieme ai protagonisti della fotografia di tutto il mondo: il MAST di Bologna, a partire dal suo archivio, propone interessanti incontri virtuali fruibili o...
Il legame tra cartellonistica e fotografia è analizzato attraverso l'attività di illustratore e fotografo di Marcello Dudovich (Trieste, 1878 – Milano, 1962) lungo il percorso e...
La mostra fa riemergere un capitolo inedito della produzione fotografica di Lisetta Carmi (Genova, 1924): scatti in bianco e nero dedicati alla Sardegna e realizzati nel corso dei suoi soggiorni ne...
Alla sua sesta edizione, il Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti, indetto dall'Associazione Culturale Arte per Amore con l'intento di scoprire e valorizzare nuovi talenti artistic...
A Palazzo da Mosto la mostra Atlanti, ritratti e altre storie - 6 giovani fotografi europei, prodotta da Fotografia Europea, è una collettiva che raccoglie le personali dei...
True Fiction - Fotografia visionaria dagli anni '70 ad oggi a cura di Walter Guadagnini - a Palazzo Magnani dal 17 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021 - è la prima mostra in Italia dedi...
Michael Kenna è nato a Widness (Inghilterra) nel 1953 e vive dagli anni Settanta a Seattle (USA), sulla costa del Pacifico. Ha svolto un'intensa attività in tutti i continenti, con ca...
Visto con gli occhi di Michael Kenna, uno dei simboli dell'Emilia prende vita in immagini che sono momenti di verità dello sguardo e che aspirano a diventare emblemi di ciò che &egrav...
Franco Fontana nasce a Modena nel 1933 e comincia a fotografare nel 1961. Frequentatore dei "circoli fotografici", si dedica prevalentemente a un'attività amatoriale, anche se svolge ricerch...
A vent'anni dal viaggio che lo portò ad attraversare gli Stati Uniti lungo le 2448 miglia che separano Chicago da Los Angeles, Franco Fontana propone in due sezioni curate da Sandro Parmiggi...
Lo Stato dell'Arte, associazione culturale attiva in Italia e in Europa nel campo dell'organizzazione di mostre d’arte, organizza la quarta edizione de "I Mille di Sgarbi. Lo Stato dell'A...
Josef Koudelka (Boskovice, 1938), membro dell'agenzia Magnum Photos, celebra le antiche rovine restituendone la bellezza autentica, senza macchiarle di malinconia, rendendo l'arte lo strumento attr...
L'evoluzione del linguaggio fotografico mondiale è descritta per immagini, tra i reportage di guerra e le trasformazioni dei costumi sociali, tra la ricostruzione del dopoguerra e le questio...
Il fotografo e artista John R. Pepper racconta attraverso cinquantatre immagini analogiche in bianco e nero il suo viaggio nei più reconditi deserti. Tre anni, in cui ha percorso diciottomil...
Heimat. A Sense of Belonging racconta il concetto di bellezza e spazio espresso dal fotografo Peter Lindbergh (Leszno, 1944 - Parigi, 2019), le sue fonti di ispirazione e la sua personalis...
Documenti originali e centocinquanta immagini ripercorrono il cammino di Inge Morath (Graz, 1923 – New York, 2002), prima donna a far parte dell'agenzia Magnum Photos e grande fotografa austr...
Incrociamo gli sguardi di artisti, giornalisti, politici, sportivi, modelle, cuochi, attori e attrici nella mostra Giovanni Gastel. The People I Like, curata da Uberto Frigerio per il MAXX...
Ventisette scatti realizzati dallo scrittore siciliano sono in mostra a Racalmuto dal 20 settembre 2020, presso la sede della fondazione Leonardo Sciascia. L'esposizione propone immagini inedite re...
Sarà possibile, fino al 30 settembre 2020, partecipare alla quattordicesima edizione del Premio nazionale Alberoandronico, promosso dall'Associazione culturale, sociale e sportiva <...
Mario Cresci (Chiavari, 1942) crea un legame tra lastre antiche, digitale e pellicole nella personale La luce, la traccia, la forma presso Palazzo Santa Margherita di Modena, che Fondazion...
Lo sguardo interpreta, legge e si fa complice della produzione di immagini. Quelle realizzate da importanti autori internazionali e raccolte dall'archivio della Fondazione 3M sono al centro della m...
Nino Migliori, Luigi Chierichetti, Franco Fontana, Roberto Polillo, Gianni Berengo Gardin, Giorgio Sommer, Luigi Ghirri, Mario Giacomelli, Josef Sudek. Sono, questi, alcuni degli autori protagonist...
Scenari, orizzonti, sfide. Il mondo che cambia, questo è il titolo dell'edizione 2020 di Photofestival, alla sua quindicesima edizione dal 7 Settembre 2020 al 15 Novembre 2...
Più di trecentoventi immagini in slideshow video e oltre sessanta stampe a colori di grande formato raccontano un anno di Nuoro, nell'ambito di una campagna fotografica promossa dal fotograf...
Tra il 1984 e il 1985 Gabriele Basilico (Milano, 1944 - 2013) fu coinvolto in un ambizioso progetto, la Mission Photographique de la DATAR, ideato per documentare e interpretare i grandi m...
Cento scatti hanno l'ambizione di offrire il meglio della produzione creativa di Steve McCurry (1950) in un percorso che si trasforma in un viaggio simbolico tra le emozioni e le esperienze di cui ...
Ripercorre la carriera della fotografa siciliana Letizia Battaglia (Palermo, 1935) la mostra Storie di strada, curata da Francesca Alfano Miglietti, alla Mole Vanvitelliana di Ancona fino ...
E' arte, musica, fotografia e cinema PhEST, l'associazione culturale organizzatrice del Festival internazionale di fotografia e arte, quest'anno alla sua quinta edizione, a Monopoli fino al 1 Novem...
E' anche attraverso la fotografia di Gianni Berengo Gardin che abbiamo un racconto, fatto di immagini, degli ultimi decenni italiani: un grande reportage da Nord a Sud, tra cambiamenti, paesaggi, i...
Celebra il fotografo Mario Cattaneo la mostra a cielo aperto Leggerezza di un tempo, in Piazza Gramsci a Cinisello Balsamo. Curata da Maddalena Cerletti, la mostra promossa dal Museo di Fo...
La mostra presenta ritratti a partire dal periodo della Repubblica di Weimar, da quando, cioè, cambiò energicamente la concezione del ritratto, il cui obiettivo consisteva nel rappres...
Sessanta immagini testimoniano la carriera di fotografo di un grande giornalista che ha inseguito personaggi e storie dalla sua Toscana fino al Mediterraneo e a Mosca. Piergiorgio Branzi (Signa, 19...
Guerre, disastri naturali, violenze e povertà hanno innescato processi di migrazioni, catturati dagli scatti del fotografo Sebastião Salgado (Aimorés, 1944) e raccolti nella mo...
E' dedicato a Paolo Ventura (Milano, 1968) il percorso allestito presso CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia: Carousel è rivolto a un artista stimato in tutto il mondo, trasfe...
Gli scatti di Lois Hechenblaikner (1958) dedicati a Ischgl, località sciistica punto di partenza di un approfondimento dei diversi profili del turismo invernale in Tirolo. Attraverso immagin...
Nino Migliori. Stragedia onora le vittime della strage di Ustica, quarant'anni dopo il terribile 27 Giugno 1980. Lo fa negli spazi della ex chiesa di San Mattia di Bologna fino al 7 Febbra...
Più di cento immagini di una delle figure più importanti del fotogiornalismo: dell'indimenticabile Margaret Bourke-White sono presentati anche testi autobiografici , video e immagini ...
Oltre trecento fotografie scattate da circa cinquanta fotografi raccontano la ricchezza della Collezione Bertero, frutto della passione di Guido Bertero che dagli anni Novanta ha riunito più...
E' il corpo umano ritratto dalle fotografie concettuali e dalla street photography quello proposto da Body Performance, al Museo della Fotografia (Helmut Newton Foundation) di Berlino dal ...
E' aperto alla poesia, alla poesia in vernacolo, alla narrativa e alla fotografia il concorso nazionale di poesia, narrativa e fotografia Asdovos, a tema libero per ogni categoria prevista...
World Press Photo Exhibition 2020 è lo spazio di esposizione delle foto finaliste del concorso internazionale di fotogiornalismo che premia i maggiori fotografi professionisti. ...
A vent'anni dalla scomparsa di Mario Giacomelli (Senigallia, 1925 – Senigallia, 2000) la sua città natale gli regala una mostra, Sguardi di Novecento: Giacomelli e il suo tempo
Spirito libero, carico di indiscusse doti artistiche che la condussero sulla scena artistica di tutto il mondo, Tina Modotti (Udine, 1896 – Città del Messico, 1942) scelse di vivere de...
Palazzo Pallavicini di Bologna dedica a Robert Doisneau (Gentilly, 1912 – Montrouge, 1994) una mostra organizzata in collaborazione con diChroma photography, a cura dell'Atelier ...
Mohamed Keita arrivò a Roma nel 2010 come rifugiato politico. Incontrò la fotografia e da allora ne fece una professione, permettendo così la nascita di KENE, "spazio", un perc...
La mosta Elisabetta Catalano. Tra Immagine e Performance intende svelare il processo ceativo dietro i lavori di Elisabetta Catalano, dalle sequenze fotografiche ai provini, presentando i r...
E' stata prorogata fino al 20 Settembre 2020 la mostra Uniform. Into the Work / Out of the Work. La divisa da lavoro nelle immagini di 44 fotografi a cura di Urs Stahel, su progetto della ...
Al Palazzo Esposizioni di Roma fino al 2 Giugno 2020, la mostra su Gabriele Basilico Metropoli, realizzata con la collaborazione dell'Archivio Gabriele Basilico e a cura di Filippo Maggia ...
La mostra sulla nascita della fotografia non oggettiva e informale in Italia, dal titolo FORMA/INFORME. La fase non-oggettiva nella fotografia Italiana 1935-1958, a cura di Antone...
"Fotografo innocente". Così si definisce Italo Zannier, grazie al quale è possibile approfondire la storia della fotografia, che a Gennaio dell'anno scorso ha compiuto centottanta ann...