Palazzo Vecchio di Firenze espone all'interno del Salone dei Cinquecento il Ritratto allegorico di Dante, di Agnolo Bronzino. L'esposizione del dipinto, realizzata da MUS.E e curata da Sergio Risal...
Artista contemporaneo noto in tutto il mondo, JR (Francia, 1983) reinterpeta la facciata di Palazzo Strozzi, a Firenze, attraverso La Ferita, una installazione site specif che invita a rif...
Henry Moore in Toscana è la mostra proposta come evento collaterale all'esposizione Henry Moore. Il disegno dello scultore, al Museo Novecento di Firenze. L'evento approfon...
Circa settanta disegni, sculture e grafiche sono ospitate dal Museo Novecento per la mostra Henry Moore. Il disegno dello scultore, a cura di Sergio Risaliti e di Sebastiano Barassi. Al ce...
Prima personale in una istituzione europea di McArthur Binion (1946), artista afroamericano impegnato nella lotta contro il razzismo e nella difesa dei diritti civili. Modern Ancient Brown...
Quattro incontri in streaming dalle sale di Palazzo Medici Riccardi di Firenze fanno della musica classica l'assoluta protagonista: dal 26 dicembre 2020 musica e arte collaborano per dare vita a qu...
La fiducia nel cambiamento, la speranza, la rinascita luminosa: sono le tematiche ispiratrici del grande presepe diffuso di arte pop, Natività. Presepe luminoso, ideato e creato da ...
L'universo femminile nell'antica Roma è protagonista di una mostra che racconta la vita delle donne romane tra disegni, epigrafi, gemme e sculture lungo un percorso che ha inizio a partire d...
Sight, dalla selva oscura alla luce. E' il titolo dell'edizione 2020 di F-Light, il Firenze Light Festival, che ha scelto di omaggiare Dante alludendo all'uscita dalla se...
Nonostante l'attuale periodo di incertezze CRUMB Gallery continua la propria attività di promozione delle artiste annunciando l'apertura della mostra Racconti d'interno, opere d...
Attorno alle sperimentazioni sul vuoto d'aria tramite pompa pneumatica elaborate dal chimico irlandese Robert Boyle emersero da subito ondate di grande interesse al punto che tali prove, il secolo ...
Dietro il progetto dell'artista Marinella Senatore è celata la richiesta di riflettere sul concetto di relazione e comunità in un momento storico attraversato dall'immagine del distan...
Alla ricerca di un dialogo diretto con i maestri del passato, Kevin Francis Gray (1972) espone per la prima volta le proprie opere a Firenze: marmi, in diversi tipi, da quello di Carrara a quello s...
E' un'iniziativa dedicata al periodo fiorentino dell'artista, Raffaello e Firenze, un'immersione tra le tappe più siginificative degli anni a Firenze a partire dal 1504, anno del su...
Give è la creazione di Lorenzo Quinn (Roma, 1966), l'ultima sulla quale ha lavorato, esposta fino al 4 Settembre 2020 al Giardino di Boboli a Firenze. Una scultura in materiale rici...
Van Gogh & i maledetti racconta Vincent van Gogh (Zundert, 1853 - Auvers-sur-Oise, 1890) attraverso immagini ad alta definizione e audio in Dolby HD. Una mostra immersiva, digitale, de...
Ai piedi degli dei è la mostra che racconta la funzione della scarpa dall'antichità a oggi, in Occidente, attraverso un'ottantina di opere che fungono da esempio per rapprese...
L'armonia trasmessa dall'Umanesimo si confronta con l'attitudine predatoria che l'uomo manifesta verso la natura, nell'installazione Lupi in arrivo di Liu Ruowang, in Piazza della Santissi...
At the Edge of Chaos è la mostra d'arte online accolta dal sito di Manifattura Tabacchi, con cui Palazzo Strozzi ha organizzato l'esposizione curata dal Master in Arts Management di...
I ritratti del Seicento rappresentano una fondamentale testimonianza degli usi del merletto tra le mode dell'epoca, come status symbol, come marchio di appartenenza elitaria. La mostra Bellezza...
E' attraverso una selezione di opere delle collezioni civiche che il Museo Novecento di Firenze propone un ampio panorama dell'arte del ventesimo secolo a partire dal 2014, anno della sua inauguraz...
Più di cento lavori tra disegni e sculture, nella mostra appartenente al ciclo Campo Aperto, qui al quinto appuntamento, dedicata a Emanuele Becheri (1973). Curato da Sergio Risalit...
E' un viaggio immaginario tra l'Italia, l'Islanda e la Cina la mostra Routes di Elena Mazzi (1984), settimo appuntamento del ciclo Duel al Museo Novecento di Firenze. Si affrontan...
Esponente delle avanguardie artistiche internazionali con continue ricerche e sperimentazioni, Fabio Mauri (Roma 1926 – 2009) è al centro di un nuovo appuntamento, il quinto, del ciclo...
American Art 1961-2001 è la mostra che narrerà quarant'anni di storia americana con il supporto di opere in arrivo dalle collezioni del Walker Art Center di Minneapo...
Modello di giardino-museo, nucleo di collezioni di statue antiche e moderne, tra i massimi esempi dell'arte italiana del giardinaggio, modello per le corti d'Europa, il Giardino di Boboli si apre d...
Il percorso, una mostra virtuale supportata da una ricca galleria fotografica, avvicina alle opere degli Uffizi dagli inizi del Quattrocento agli inizi del Cinquecento, in cui i gioielli non sono s...
Fu il primo Granduca di Toscana, Cosimo I de' Medici, a commissionare a Giorgio Vasari un edificio che ospitasse gli uffizi, gli uffici giudiziari e amministrativi di Firenze. Ne deriv&ogr...
La città di Hierapolis, con la sua storia, religiosa e sociale, le sue creazioni nel campo artistico e i suoi monumenti è il fulcro della mostra presso la Limonaia Grande del Giardino...
Opere patrimonio delle Gallerie, collezionate dai Medici, insieme ad alcuni prestiti, evidenziano l'attività e la capacità di ritrattista della miniaturista e pittrice Giovanna Garzon...
La mostra svela il lavoro compiuto e i metodi adottati per ridare vita a miniature ritagliate e ad antichi manoscritti miniati, trafugati e in seguito ripresi dal Nucleo Tutela del Patrimonio, appa...
Si tratta della prima mostra monografica su Giuseppe Bezzuoli (Firenze, 1784 - Firenze, 1855), dai suoi inizi fino alla produzione più matura, con attenzione alle opere che gli hanno permess...
Dal 2006 gli obiettivi della Fondazione Palazzo Strozzi mirano alla promozione della cultura, dell'arte e dell'innovazione fino a divenirne tra i maggiori referenti in Italia.
Palazzo Strozzi ...
Jeff Koons è protagonista a Palazzo Strozzi di una nuova grande mostra, la sua più importante esposizione mai realizzata in Italia. Sviluppata in rapporto diretto con l’artista,...
Una quarantina di opere su tela e carta che ripercorrono gli inizi della carriera di Allan Kaprow (Atlantic City, 1927 – Encinitas, 2006) sono presentate per la prima volta in Italia presso i...
Organizzata e promossa da Fondazione Palazzo Strozzi e dallo Studio Tomás Saraceno, la mostra dedicata alla poliedricità dell'artista argentino, che spinge il visitatore verso element...