L'archivio animato. Lavori in corso, progetto realizzato da Fondazione Cirulli, è un "laboratorio" di cultura e storia del ventesimo secolo, periodo storico in cui è nata e s...
La prima edizione del concorso nazionale Spoleto Calling 2021 "Storie di Provincia", indetto dall'Associazione culturale Teude in collaborazione con il gruppo di scrittura Borgowriters, so...
Le trentaquattro artiste protagoniste della mostra Le signore dell'Arte. Storie di donne tra '500 e '600, a Palazzo Reale di Milano, rappresentano la creatività femminile nel period...
In una fase così complessa per il mondo dell'arte e della cultura, la mostra offre agli artisti emergenti l'occasione di presentare i propri lavori, creati in differenti tecniche: dalla cera...
William Kentridge (Johannesburg, 1955) è noto a livello internazionale per i propri cortometraggi animati creati da disegni a carboncino, che intrecciano tecnologia cinematografica e gesto f...
È ufficialmente on line il sito www.maremagnumnostrum.art dedicato alla c...
Mare Magnum Nostrum è un progetto dell'artista Gea Casolaro, a cura di Leonardo Regano, promosso dalla Direzione Regionale Musei dell'Emilia-Romagna in collaborazione con Hulu-Split...
La mostra si sviluppa in nuclei connessi alle tematiche principali dell'opera di Fornasetti: il disegno, la dimensione onirica e illusionistica, il collezionismo, l'architettura, gli oggetti quotid...
Fondazione Bonotto annuncia la quarta edizione del premio letterario Prix Littéraire Bernard Heidsieck - Centre Pompidou, un premio che pone attenzione sulla sperimentazione lettera...
Sono tre giorni di letture, scrittura creativa, performance, laboratori, musica e incontri quelli che si susseguono a Bookolica, il Festival dei lettori creativi a di Tempio Pausania. Un'occasione ...
La mostra illustra la geniale creatività di Emil Pirchan (Brno, 1884 - Vienna, 1957), tra costumi, poster, scenografie, mobili, illustrazioni: un talento riconosciuto in tutto il mondo, fant...
Nasce con l'obiettivo di indagare il lato più intimo e profondo di Renato Guttuso (Bagheria, 1911 – Roma, 1987) la mostra Io, Renato Guttuso presso il Museo Civico di Noto - E...
Omaggia il fotografo Ferruccio Ferroni (Mercatello sul Metauro, 1920 – Senigallia, 2007) la mostra Ferruccio Ferroni. Fotografie, a Trani, a Palazzo delle Arti Beltrani. Fino al 13 S...
Sono artisti contemporanei gli autori scelti per la mostra promossa dal Centro Culturale Chiasso che, presso Spazio Officina, descrive il cammino della creatività al confine tra ricerca e nu...
Jacopo Benassi (La Spezia, 1970) si apre completamente al pubblico, si "svuota", affidando allo spettatore il proprio studio, in parte riorganizzato negli spazi dell'esposizione, parte dei progetti...
Si tratta della prima monografica che la Francia dedica a Aubrey Beardsley (Brighton, 1872 – Mentone, 1898), artista scomparso assai giovane ma da subito molto attivo e dedito all'arte al pun...
La mostra L'ambigu moderne (L'ambiguità moderna) esplora il processo creativo che ha portato James Tissot (Nantes, 1836 – Chenecey-Buillon, 1902) ad affermarsi tra gl...
Manifesta è occasione di dialogo tra società e arte, un invito a produrre nuove esperienze creative insieme al, e a favore del, contesto in cui si svolge e a rivedere i legam...
Più di centocinquanta opere d'arte sottolineano le maggiori caratteristiche del nuovo stile artistico che si diffuse in Italia nel quindicesimo secolo fino a culminare, come lo definì Vasari, nello...
L'artista brasiliano Vik Muniz è l'autore di un'opera dal titolo After Monet: un quadro di Monet da lui fotografato e riprodotto in forma di collage con i cartoncini delle mazzette ...
Più di trenta costumi nati dalla creatività del costumista Massimo Cantini Parrini (Firenze, 1971) per il film Pinocchio sono esposti al Mus...
Giovanni Fontana. Epigenetic Poetry è il progetto scaturito dalla collaborazione tra Alphabetville, CIPM Centre International de Poésie Marseille e Fondazione Bonotto, appart...
La collezione del noto esploratore Erling Kagge è presentata in Italia, per la prima volta, al Museion di Bolzano. WALKING. Movements North of Bolzano è una raccolta selezion...
Realizzare un giardino e uno spazio dedito al gioco nel cortile interno del Madre di Napoli, è questo il progetto commissionato dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee all'art...
L'arte contemporanea in Italia mappata e monitorata da una piattaforma online promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea: è uno degli ultimi obiettivi del MiBACT per p...
Obiettivo del MAXXI, prima istituzione nazionale rivolta alla creatività contemporanea, è promuovere la creatività in tutte le sue espressioni, proiettandola al futuro, non solo ponendosi come sede...
La diciassettesima edizione di Ipercorpo, il Festival internazionale delle arti dal vivo, organizzata in due parti, sviluppa il tema del tempo reale, affrontato attraverso le consuete sezi...
La Fondazione MAST, istituzione internazionale, culturale e filantropica, sostiene la creatività e lo sviluppo fondato sulla tecnologia, sull'innovazione e sull'arte, offrendo suppo...
L'approccio creativo di Richie Hawtin (Banbury, 1970) alla musica techno punta non soltanto alla possibilità di allacciare l'uomo all'artificiale, ma anche alla fusione tra due differenti ca...
Il Festival della Mente di Sarzana, atteso dal 4 al 6 Settembre 2020, sta partecipando all'iniziativa social #iorestoacasa con #lamenteviaggia, invitando alcuni relatori, che avevano partecipato al...
Continuano i laboratori con i servizi educativi della GAMeC, in diretta video Martedì 5 Maggio 2020, Venerdì 8 Maggio 2020 (data riservata al laboratorio per studenti della scuola sec...
Il Labirinto della Masone a Fontanellato, che si sviluppa su differenti specie di bambù, circa una ventina, ha indetto la terza edizione del Concorso Internazionale per la progettazione e re...
Pirelli HangarBicocca accoglie al suo interno uno spazio interamente dedicato ai più giovani (Spazio Kids), ricco di iniziative e percorsi che invitano ad avvicinarli all'arte contemporanea....
Palazzo Grassi - Punta della Dogana, i cui spazi espositivi sono chiusi al pubblico in ottemperanza alle misure di contenimento del Coronavirus, propone online il ciclo di laboratorio per tutti, pu...
La crisi può favorire la creatività. E allora ecco che un foglio destinato all'autocertificazione può diventare occasione di ricreazione, trasformandolo in opera d'arte. L'iniziativa di "Autocertifi...