Foppa, i Macchiaioli e l’arte del Novecento. Opere dalla Collezione Stramezzi, prosegue l'attività espositiva 2022 del Museo Civico di Crema e del...
Il Comune di Gualtieri e la Fondazione Museo Antonio Ligabue presentano la mostra Umberto Tirelli. La Collezione d'Arte Tirelli-Trappetti, 1992-2022, a cura di...
Presso il Museo Civico Luigi Varoli e l'Ex Ospedale Testi di Cotignola (Ravenna) inaugura la mostra Inventario Varoli – della copia e dell'ombra, un prog...
La Chiesa di San Giuseppe delle Scalze a Pontecorvo a Napoli ospita una mostra che coinvolge due tra le più significative presenze del panorama creativo contemporaneo, Mateusz Choróbs...
Il Comune di Forlì - Assessorato alla Cultura in partnership con Città di Ebla lancia un progetto digitale per valorizzare il patrimonio artistico della Collezione Verzocchi, uno degl...
PART Palazzi dell'Arte Rimini presenta Una voce a PART, speciale serie di sei pillole video e sei podcast e dedicati ad altrettante opere entrate a far parte della Collezione San Patrignan...
Nel 1987 la collezione Menil (di oltre 17mila opere tra cui anche splendidi manufatti di arte antica e dell'Oceania) ha aperto al pubblico il pluripremiato edificio e polo museale progettato ad hoc...
La Collezione Peggy Guggenheim è tra i musei più importanti in Italia per l'arte europea e americana del XX secolo. Palazzo Venier dei Leoni, un palazzo "non finito" in pietra d'Istri...
PART, a Rimini, è il nuovo sito museale che unisce in un progetto unitario la riqualificazione a fini culturali di due edifici storici nel cuore della città e la collocazione permanen...
Due nuove videoinstallazioni per il MAN nel 2021: Flu水o di Alessandro Sciarroni e Zwei (due) di Christian Niccoli, vincitrici della nona edizione dell'Italian Council, il programma di sostegno, pro...
Dipinti e sculture della Collezione Jablonka sono esposti all'Albertina in occasione della mostra My Generation. The Jablonka Collection. Si tratta di una delle più prestig...
L'industriale di Zurigo Emil Bührle (1890–1956) fu un importante e appassionato collezionista, attivo soprattutto tra il 1951 e il 1956, interessato per lo più alle opere dell'imp...
La collezione Hahnloser, a cui il Museo Albertina dedica la mostra Van Gogh, Cézanne, Matisse. The Hahnloser Collection dal 27 Agosto 2020 al 15 Novembre 2020, è una delle ma...
La collezione del noto esploratore Erling Kagge è presentata in Italia, per la prima volta, al Museion di Bolzano. WALKING. Movements North of Bolzano è una raccolta selezion...
E' un omaggio a Edmondo Bacci (Venezia, 1913 - 1978) la mostra allestita presso gli spazi della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia e curata da Chiara Bertola: un'eccellenza artistica d...
Oltre trecento fotografie scattate da circa cinquanta fotografi raccontano la ricchezza della Collezione Bertero, frutto della passione di Guido Bertero che dagli anni Novanta ha riunito più...
Più di duecento strumenti ad arco e archetti, riconducibili al sedicesimo fino al diciottesimo secolo, originari della collezione di José Vázquez, la maggiore al mondo di quest...
La mostra Senzamargine. Passaggi nell'arte italiana a cavallo del millennio, curata da Bartolomeo Pietromarchi, al MAXXI di Roma a dieci anni dalla sua inaugurazione, concede spaz...