Lorenzelli Arte, per il secondo anno consecutivo, raccoglie l'invito dell'Accademia di Belle Arti di Brera e conferma la collaborazione con la prestigiosa istituzione m...
Il tema della quarta edizione dell'esposizione triennale di arti visive a Roma sarà ispirato ai cambiamenti globali dell'ultimo ventennio. La cultura artistica d...
Vedere la musica. L'arte dal Simbolismo alle Avanguardie, a Palazzo Roverella di Rovigo, presenta quasi centosettanta capolavori che descrivono il solido rapporto tra musica e arti visive,...
Pensieri Illuminati di Felice Limosani e Beatrice Venezi è un progetto artistico multidisciplinare che accompagna, in streaming, al nuovo anno insieme all'arte, trasformando quest'u...
Video e opere fotografiche affrontano la tematica del confine secondo la prospettiva di Willie Doherty nella mostra Willie Doherty. Where/Dove, prima personale in una istituzione italiana ...
Prima mostra dell'artista in una istituzione italiana, Quayola. Ultima perfezione promuove il significato assunto dall'idea di perfezione nell'ambito della storia dell'arte occidentale. Un...
La nascita e la diffusione di anime e manga sono centrali nel percorso espositivo presentato nella mostra Anime Manga. Storie di maghette, calciatori e robottoni, curata da Enrico Valbones...
Mario Cresci (Chiavari, 1942) crea un legame tra lastre antiche, digitale e pellicole nella personale La luce, la traccia, la forma presso Palazzo Santa Margherita di Modena, che Fondazion...
Villa Medici, sede dell'Accademia di Francia a Roma, propone un'esposizione collettiva, Dans le tourbillon du tout-monde, che accorpa la produzione di sedici artisti e ricercatori borsisit...
Anne Imhof (Giessen, 1978), Leone d'Oro alla Biennale di Venezia nel 2017, unirà in occasione di una grande mostra negli spazi del Palais de Tokyo opere di installazione, musica, pittura e p...
La mostra è dedicata alla crescita evolutiva del lavoro creativo del pesarese Oscar Piattella (Pesaro, 1932).
...