Le opere di Benedetto Antelami (1150 circa - 1230 circa) sono al centro della mostra Antelami a Parma: il lavoro dell'uomo, il tempo della terra al battistero di Parma: un'esposizione temp...
Questa edizione del Festival, la quinta, si presenta come un'esibizione di light art fruibile da casa in diretta streaming o di passaggio tra le vie di Roma. RGB Light Experience Roma Glocal Br...
Progetto del curatore indiano Abhijan Toto, In The Forest, Even The Air Breathes (Nella foresta, persino l'aria respira) si rifà al Forest Curriculum, filosofia della Terra...
Sono tre giorni di letture, scrittura creativa, performance, laboratori, musica e incontri quelli che si susseguono a Bookolica, il Festival dei lettori creativi a di Tempio Pausania. Un'occasione ...
E' un progetto che indaga gli oceani e le loro trasformazioni, Territorial Agency: Oceans in Transformation, accostando arte, cultura e scienza, in un'era, l'Antropocene, segnata dall'infl...
L'arte può fare da collante tra uomo e ambiente e il processo creativo che coinvolge e interconnette queste tematiche può trovare concretezza in opere e in progetti che spingono a fru...
Give è la creazione di Lorenzo Quinn (Roma, 1966), l'ultima sulla quale ha lavorato, esposta fino al 4 Settembre 2020 al Giardino di Boboli a Firenze. Una scultura in materiale rici...
L'armonia trasmessa dall'Umanesimo si confronta con l'attitudine predatoria che l'uomo manifesta verso la natura, nell'installazione Lupi in arrivo di Liu Ruowang, in Piazza della Santissi...
Che ruolo ha svolto l'oceano nelle culture lungo il corso della storia? E' il tema centrale della mostra Joan Jonas. Moving Off the Land II fino al 13 Settembre 2020 al Museo Nacional Thys...
Il titolo della mostra è un chiaro riferimento alle catastrofi derivanti dai conflitti avvenuti nell'area del Golfo, che hanno segnato la storia del ventunesimo secolo. Tragedie umane, ma an...
Clima e flussi migratori è uno dei tre appuntamenti previsti dal ciclo di incontri Aria Lectures dedicati al legame tra cambiamento climatico e civiltà umana, promos...
Museo come spazio in cui far dialogare architettura, ricerca, collezioni e storia con un focus sul tempo, sulla natura e sul paesaggio. Obiettivo reso esplicito nella mostra Senza nuvole. Alber...