Continuano i laboratori con i servizi educativi della GAMeC, in diretta video Martedì 5 Maggio 2020, Venerdì 8 Maggio 2020 (data riservata al laboratorio per studenti della scuola secondaria di secondo grado), Martedì 12 Maggio 2020, Venerdì 15 Maggio 2020, Martedì 19 Maggio 2020 e Venerdì 22 Maggio 2020. Gli appuntamenti sono rivolti ai giovani, a cui sarà chiesto di relazionarsi con l'arte attraverso l'ascolto e lo scambio. Ciascun laboratorio è gratuito e accetta un numero massimo di venti iscritti: i link a cui connettersi e i materiali necessari saranno comunicati via mail. Il progetto messo a disposizione per i giovani dal secondo al quinto anno della scuola primaria si chiama ARTROOM e propone, grazie alla partecipazione degli educatori, attività correlate alla mostra di Antonio Rovaldi Il suono del becco del picchio.
Per maggiori informazioni visitare il sito: https://gamec.it/.
Immagini fotografiche, opere d'arte e filmati parlano di Bergamo durante la crisi generata dal Covid-19, tra gesti di solidarietà ed episodi drammatici. La mostra prende il nome dal disegno cre...
Leggi TuttoProgetto del curatore indiano Abhijan Toto, The Forest, Even The Air Breathes (Nella foresta, persino l'aria respira) si rifà al Forest Curriculum, filosofia della Terra che i...
Leggi TuttoI tessuti luminosi di Daniel Buren (Boulogne-Billancourt, 1938) vengono presentati nella Sala delle Capriate del Palazzo della Ragione, a Bergamo, su iniziativa della GAMeC, che per la prima ...
Leggi TuttoReal Live è la piattaforma di incontri e performance dal vivo proposti nel cortile della GAMeC di Bergamo i Giovedì sera dal 18 Giugno al 23 Luglio 2020, che nasce da una nuova fase di R...
Leggi TuttoCurata dal direttore della GAMeC Lorenzo Giusti, con la collaborazione di Francesca Benedetto e di Steven Handel, la mostra il Suono del becco del picchio organizzata alla Galleria d'Arte Mod...
Leggi TuttoCiclo di incontri rivolti al design, all'arte, alle tecnologie, alla scienza, alla filosofia, e non solo, Like Life. Design Multispecie include altresì sei ore di laboratorio a numero ...
Leggi TuttoObiettivo della maratona di eventi promossa da Avventure tra le pagine - Leggiamo al museo! è quello di avvicinare spazi culturali e musei alla lettura attraverso dirette streaming che...
Leggi TuttoSono tre giorni di letture, scrittura creativa, performance, laboratori, musica e incontri quelli che si susseguono a Bookolica, il Festival dei lettori creativi a di Tempio Pausania. Un'occasione per...
Leggi TuttoSeconda edizione, quest'anno, di Madre Factory organizzato da Museo Madre, dedicato a Gianni Rodari, al centario della sua nascita. Si inizia il 17 Giugno 2020 con Manifesti per ...
Leggi TuttoPirelli HangarBicocca accoglie al suo interno uno spazio interamente dedicato ai più giovani (Spazio Kids), ricco di iniziative e percorsi che invitano ad avvicinarli all'arte contemporanea. Co...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento