È ufficialmente on line il sito www.maremagnumnostrum.art dedicato alla creazione di un grande archivio di immagini del mar Mediterraneo, dell'artista Gea Casolaro. Le persone interessate a partecipare al progetto sono invitate a caricare le proprie fotografie raffiguranti il mare e le sue coste, nella sezione del portale all'indirizzo:
https://www.maremagnumnostrum.art/it/carica-le-tue-foto.html
È possibile inserire immagini di ogni tempo e di ogni tematica (cronaca, paesaggi, viaggi, rituali, arrivi e partenze) con almeno una porzione di Mediterraneo visibile, avendo cura di indicare il luogo e l'anno in cui sono state scattate le foto. I partecipanti possono inoltre aggiungere emozioni, commenti e pensieri collegati alle immagini.
Il progressivo aumento di materiale permetterà, nel tempo, di osservare le trasformazioni di una stessa area e le sue diverse identità, nonché il cambiamento continuo del profilo delle coste dei paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo. Durante il processo, che durerà all'incirca un anno, sarà possibile consultare l'archivio in progress.
Le fotografie raccolte saranno di volta in volta archiviate e stampate per essere utilizzate all'interno dell’installazione Mare Magnum Nostrum, che Gea Casolaro allestirà durante le tappe itineranti del progetto. A conclusione dell'iter, l'opera finale sarà presentata in una mostra al Museo Nazionale di Ravenna nel 2021.
Mare Magnum Nostrum è un progetto a cura di Leonardo Regano, promosso dalla Direzione Regionale Musei dell'Emilia-Romagna in collaborazione con Hulu – Split e qwatz-contemporary art platform, realizzato grazie al sostegno dell'Italian Council (VIII edizione, 2020), programma di promozione dell'arte contemporanea italiana nel mondo della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.
Mare Magnum Nostrum è un progetto dell'artista Gea Casolaro, a cura di Leonardo Regano, promosso dalla Direzione Regionale Musei dell'Emilia-Romagna in collaborazione con Hulu-Split e ...
Leggi Tutto
Mondo Reale è la mostra presentata dalla Fondation Cartier pour l’art contemporain nell’ambito della 23a Esposizione Internazionale Unknown Unkno...
Leggi Tutto
Platea | Palazzo Galeano, associazione attiva dal 2021 nella promozione dell’arte contemporanea nata dalla passione di un gruppo di cittadini lodigiani per l&rsqu...
Leggi Tutto
Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea è il nuovo percorso espositivo di Casa De Rodis, a Domodossola (VB). Paesaggio, ritratto, natura morta sono...
Leggi Tutto
In occasione della sua prima apertura SOTTO presenta There is water sleeping at the bottom of each memory: un progetto che riunisce le ricerche delle artiste J...
Leggi Tutto
La galleria Renata Fabbri arte contemporanea è lieta di presentare Textures of the Contemporary, una mostra collettiva a cura di Marlene A. Schenk e Val...
Leggi Tutto
Una grande mostra d'arte contemporanea in dialogo con gli ambienti suggestivi del complesso di Palazzo d'Avalos, l’ex carcere dell’isola: cinque celle diven...
Leggi Tutto
Apre la stagione espositiva concepita da Letizia Ragaglia per il Kunstmuseum la mostra C(to the power of)4, tra le sale delle Skylight Galleries del Kunstmuseu...
Leggi Tutto
L'Associazione culturale Atipografia promuove la mostra Il vuoto senza misura, di Arcangelo Sassolino. Atipografia, progetto per l’arte contemporanea fon...
Leggi Tutto
Dopo il successo riscosso a Venezia per la presentazione del suo primo NFT, l'artista, pittore e scultore italiano Cesare Catania inaugura A Jump into the Universe<...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento