Il Labirinto della Masone a Fontanellato, che si sviluppa su differenti specie di bambù, circa una ventina, ha indetto la terza edizione del Concorso Internazionale per la progettazione e realizzazione di un oggetto innovativo di design con il bambù.
Il concorso invita a gettare uno sguardo creativo su una pianta di grandi doti e pregio, di cui andranno esaltate le potenzialità e le caratteristiche estetiche e tecniche, anche in combinazione con ulteriori materiali. Il focus è altresì puntato sulle strategie con cui ridurre l'impatto sull'ambiente e sulle innovazioni tecnologiche.
Il lavoro deve essere effettuato su oggetti per uso domestico, per scuole, per edifici commerciali, per uffici, per ospedali (porte, rivestimenti per pareti, interpareti, pavimenti, strutture come gallerie e coperture, arredo e complementi d'arredo, elementi tecnici quali rubnetti, corrimano, maniglie, oggetti per la tavola e la cucina ed elementi funzionali quali interruttori, lampade e radiatori).
La partecipazione è aperta a studenti, in gruppo o singoli, e a lavoratori diplomati oppure laureati e attivi nell'ambito dell'arte, della progettazione, del design e della creatività.Le iscrizioni sono aperte fino al 20 Maggio 2020. La premiazione è programmata per il 10 e l'11 Ottobre 2020 durante lo svolgimento della manifestazione "Under the Bamboo Tree".
Maggiori informazioni sul sito https://www.labirintodifrancomariaricci.it
La prima edizione del concorso nazionale Spoleto Calling 2021 "Storie di Provincia", indetto dall'Associazione culturale Teude in collaborazione con il gruppo di scrittura Borgowriters, sosti...
Leggi TuttoLe trentaquattro artiste protagoniste della mostra Le signore dell'Arte. Storie di donne tra '500 e '600, a Palazzo Reale di Milano, rappresentano la creatività femminile nel periodo c...
Leggi TuttoIn una fase così complessa per il mondo dell'arte e della cultura, la mostra offre agli artisti emergenti l'occasione di presentare i propri lavori, creati in tecniche differenti: dalla ceramic...
Leggi TuttoWilliam Kentridge (Johannesburg, 1955) è noto a livello internazionale per i propri cortometraggi animati creati da disegni a carboncino, che intrecciano tecnologia cinematografica e gesto fisi...
Leggi TuttoÈ ufficialmente on line il sito www.maremagnumnostrum.art dedicato alla crea...
Leggi TuttoMare Magnum Nostrum è un progetto dell'artista Gea Casolaro, a cura di Leonardo Regano, promosso dalla Direzione Regionale Musei dell'Emilia-Romagna in collaborazione con Hulu-Split e ...
Leggi TuttoLa mostra si sviluppa in nuclei connessi alle tematiche principali dell'opera di Fornasetti: il disegno, la dimensione onirica e illusionistica, il collezionismo, l'architettura, gli oggetti quotidian...
Leggi TuttoFondazione Bonotto annuncia la quarta edizione del premio letterario Prix Littéraire Bernard Heidsieck - Centre Pompidou, un premio che pone attenzione sulla sperimentazione letteraria...
Leggi TuttoSono tre giorni di letture, scrittura creativa, performance, laboratori, musica e incontri quelli che si susseguono a Bookolica, il Festival dei lettori creativi a di Tempio Pausania. Un'occasione per...
Leggi TuttoLa mostra illustra la geniale creatività di Emil Pirchan (Brno, 1884 - Vienna, 1957), tra costumi, poster, scenografie, mobili, illustrazioni: un talento riconosciuto in tutto il mondo, fantasi...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento