L'immaginazione invita a proiettarsi oltre la situazione presente, ad afferrare aspetti nascosti, a sospettare, a credere nell'incompiutezza, nell'assenza, nella possibilità. Sfida l'assoluto, che circoscrive e immobilizza i concetti, e induce a trasgredire, ad avventurarsi in percorsi di stupore. In strade mai intraprese. Simbolicamente, rinvia e rimanda. All'imprevedibile, al futuro, a ulteriori sensi. Può vestirsi di qualunque contenuto. Creare opponendosi alla razionalizzazione, all'irrigidimento, alla ripetizione. Quante cose insieme e diverse può essere Corpo a Corpo? Può essere questo, ma anche qualcos'altro. Immaginiamo... Corpo a Corpo diventa lo spazio in cui aprirsi all'immaginazione, grazie alla quale è possibile accedere alla novità, al futuro, e fornire stimoli al pensiero e al confronto.
Mare Magnum Nostrum di Gea Casolaro
È ufficialmente on line il sito www.maremagnumnostrum.art dedicato alla crea...
Leggi tuttoIl progetto di Gea Casolaro per la realizzazione di una grande opera sul tema del Mediterraneo
Mare Magnum Nostrum è un progetto dell'artista Gea Casolaro, a cura di Leonardo Regano, promosso dalla Direzione Regionale Musei dell'Emilia-Romagna in collaborazione con Hulu-Split e ...
Leggi tutto
Il curatore Gina Affinito è lieta di presentare il progetto espositivo
"Io guardo spesso il cielo"
mostra d’arte contemporanea
"Io guardo spesso il cielo.
Lo guardo di ...
La seconda edizione di Madre Factory
Seconda edizione, quest'anno, di Madre Factory organizzato da Museo Madre, dedicato a Gianni Rodari, al centario della sua nascita. Si inizia il 17 Giugno 2020 con Manifesti per ...
Leggi tuttoRivolto al più giovani, con i servizi educativi dalla GAMeC
Continuano i laboratori con i servizi educativi della GAMeC, in diretta video Martedì 5 Maggio 2020, Venerdì 8 Maggio 2020 (data riservata al laboratorio per studenti della scuola second...
Leggi tuttoSguardo creativo sul bambù
Il Labirinto della Masone a Fontanellato, che si sviluppa su differenti specie di bambù, circa una ventina, ha indetto la terza edizione del Concorso Internazionale per la progettazione e reali...
Leggi tuttoConcorso per giovani progettisti di giardini di tutto il mondo
La Fondazione Radicepura di Giarre (Catania) si rivolge a giovani progettisti provenienti da tutto il mondo. Messi alla prova con il tema "giardini per il futuro", i sei migliori progetti creativi, cr...
Leggi tutto