L'iniziativa culturale del Premio L'Arcobaleno della Vita è da sempre legata a progetti di solidarietà e aiuto nei confronti di bambini che vivono in condizioni di infanzia negata, supportati dall'Associazione Follereau Italiana Dirittiamoci, da Insieme a Chiara Castellani Onlus e dai partecipanti al concorso lettarario internazionale che quest'anno possono sostenere Kenge, il progetto che mira ad acquistare materiale sanitario nello Stato africano del Congo.
Il concorso è rivolto ad autori italiani e stranieri: opere in lingua italiana, realizzate da giovani fino ai ventuno anni compresi e da adulti, seguendo il filo delle sei sezioni previste dal bando. Prosa o racconto breve a tema libero, poesia a tema libero e poesia a tema "M'illumino / d'immenso" Giuseppe Ungaretti (non più di tre, per un massimo di trenta versi ciascuna) sono le prime tre sezioni aperte agli adulti, seguite dalla sezione Haiku e da quella indirizzata ai giovani, con poesia e/o racconto a tema libero. E', inoltre, prevista una sezione speciale per ogni forma d'arte Vent'anni con il Premio l'Arcobaleno della Vita a tema La vita e il senso delle cose. Termine ultimo per l'invio degli elaborati è il 31 Dicembre 2020.
E' diviso in due sezioni l'ottava edizione del Concorso letterario nazionale Premio Giotto - Colle di Vespignano, indetto dall'Associazione Dalle Terre di Giotto e dell'Angelico, dal Comune d...
Leggi TuttoIl Premio internazionale letterario "Carlo Bo-Giovanni Descalzo", indetto dal Salotto letterario Nuova Pen(n)isola - San Marco, prevede una sezione dedicata alla poesia inedita, una sezione r...
Leggi TuttoL'Associazione artistico culturale "Talenti Vesuviani" bandisce la quindicesima edizione del Concorso nazionale di poesia e narrativa "Talenti vesuviani", riservata alla poesia in lingua, alla poesia ...
Leggi TuttoL'ottava edizione del Premio Bukowski, organizzato dall'Associazione culturale I soliti ignoti in collaborazione con Giovane Holden Edizioni, si rivolge a poeti e scrittori maggioren...
Leggi TuttoLa VIII Edizione del Premio letterario nazionale Memorial Vallavanti Rondoni, organizzata dall'Associazione culturale Memorial Vallavanti Rondoni, si articola in otto sezioni: poesia inedita ...
Leggi TuttoL'Associazione Culturale "Tracciati Virtuali" è lieta di comunicare l'ufficializzazione del bando della XV edizione 2021 del Premio Letterario "Città di Castello" riservato a opere inedi...
Leggi TuttoLa settima edizione del Premio letterario Città di Lugnano, indetta dal Comune di Lugnano in Teverina, si articola nelle due sezioni dei romanzi editi scritta in lingua italiana e dei ...
Leggi TuttoL'Associazione culturale Daunia&Sannio, con il patrocinio di Enti e Associazioni culturali del territorio, bandisce la seconda edizione 2021 del Premio letterario Daunia&Sannio rivolt...
Leggi TuttoFondazione Bonotto annuncia la quarta edizione del premio letterario Prix Littéraire Bernard Heidsieck - Centre Pompidou, un premio che pone attenzione sulla sperimentazione letteraria...
Leggi TuttoE' stata indetta la seconda edizione del Premio Mercurio, concorso letterario a scopo benefico rivolto agli esercenti le professioni sanitarie. Le quote di partecipazione saranno interamente ...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento