E' rivolto agli autori esordienti, e non esordienti, il concorso letterario nazionale Ugo Innamorati. Il riuso delle parole in disuso, indetto dalla Casa editrice EMIA Edizioni. Sono accettati lavori inediti di composizione poetica o di narrativa letteraria in cui compaiono parole italiane in disuso o usate di rado nel linguaggio comune e nella scrittura, per tre volte in una poesia che non superi i quarantacinque versi, e per dieci volte in un'opera narrativa di non oltre quindicimila battute, spazi inclusi. Sono tre le sezioni in cui si struttura il concorso: la sezione Narrativa (quindicimila battute, includendo gli spazi), la sezione Poesia (da una a tre composizioni, al massimo quarantacinque versi) e la sezione Poesia/Narrativa Under 18, con gli stessi limiti di lunghezza previsti per le altre sezioni, rivolta alla scuola secondaria di primo e secondo grado.
Per partecipare al concorso è necessario inviare i propri lavori entro il 31 Agosto 2020.
La prima edizione del concorso internazionale di poesia e narrativa Memoria della quarantena, bandito dall'associazione La Via dei Mulini o.d.v di Partinico con il patrocinio gratuit...
Leggi TuttoL'Associazione culturale Daunia&Sannio, con il patrocinio di Enti e Associazioni culturali del territorio, bandisce la seconda edizione 2021 del Premio letterario Daunia&Sannio rivolt...
Leggi TuttoLa dodicesima edizione del concorso letterario Città di Grottammare, edizione speciale in memoria di Silvana Corti, moglie del Poeta Franco Loi, è aperta a tutti gli autori ital...
Leggi TuttoE' stata indetta la seconda edizione del Premio Mercurio, concorso letterario a scopo benefico rivolto agli esercenti le professioni sanitarie. Le quote di partecipazione saranno interamente ...
Leggi TuttoIl concorso letterario nazionale “L’uomo custode della natura”, indetto dal circolo religioso socio-culturale “San Nicandro”, è rivolto ai maggiorenni e agli alunn...
Leggi TuttoE' aperta a creazioni originali, a tema libero, la ventisettesima edizione del concorso nazionale di poesia Città di Seregno Enrico Sambruni, promossa da Parole & Musica. ...
Leggi TuttoLa quarta edizione del concorso internazionale Ingenium Volat, Liber Manet: Vivi il libro d'artista, promossa dall'Associazione di promozione sociale NAÒS Arte&Cultura, si...
Leggi TuttoL’associazione culturale Aladei bandisce il "Concorso Aladei" di narrativa che ogni anno sarà dedicato ad un personaggio o ad un particolare evento che ha caratterizzato l'ultimo...
Leggi TuttoLa casa editrice Diastema (Associazione Diastema Studi e Ricerche) di Treviso organizza la terza edizione del concorso letterario intitolato al librettista Lorenzo Da Ponte, nato a C...
Leggi TuttoLa dodicesima edizione del Premio Letterario Garfagnana in Giallo Barga Noir 2020, dedicata ad Agatha Christie e bandita da Tralerighe libri e Prospektiva, avrà luogo...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento