La settima edizione del Premio letterario Città di Lugnano, indetta dal Comune di Lugnano in Teverina, si articola nelle due sezioni dei romanzi editi scritta in lingua italiana e dei racconti inediti a tema "Le scarpe". Il Premio è rivolto ad autori di qualsiasi nazionalità. La partecipazione è libera e prevede l'invio delle opere entro e non oltre il 15 aprile 2021. La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 26 giugno 2021 a Lugnano in Teverina, compatibilmente con l'andamento della situazione sanitaria e con la normativa governativa e regionale che regolerà eventi culturali e spostamenti.
Sono ammessi tutti i generi di romanzo purché editi in formato cartaceo, dunque pubblicati da una Casa Editrice. Sono, pertanto, esclusi i manoscritti inediti o romanzi pubblicati online, in e-book e on-demand e libri in autoedizione. Ogni autore può concorrere con un solo romanzo (pubblicato dal 1 gennaio 2020 al 14 aprile 2021), le Case Editrici con un numero massimo di due opere, ma di autori diversi.
Per quanto concerne la sezione dei racconti inediti, ciascun autore può partecipare con un solo racconto inedito in lingua italiana, con una lunghezza massima di quindicimila caratteri, spazi inclusi. Non sono ammesse opere già parzialmente o integralmente pubblicate, in antologia o singolarmente, in formato cartaceo, in self-publishing, on-demand, online e in e-book.
Rinascimento Poetico e il Centro Dantesco di Ravenna, col patrocinio del Comune di Ravenna e di WikiPoesia, indicono la Prima Edizione del Premio Letterario Nazionale e...
Leggi Tutto
L'Amministrazione comunale e Proloco di Abbadia San Salvatore (SI), con la collaborazione Accademia Vittorio Alfieri di Firenze, indicono la XVI edizione del premio let...
Leggi Tutto
L'Associazione culturale Tracciati Virtuali indice la XVI edizione del Premio Letterario Città di Castello, riservato a opere inedite, che dovranno essere tali s...
Leggi TuttoL'Associazione culturale e teatrale Luce dell'Arte indice la IV^ Edizione del Premio di Narrativa, Teatro e Poesia Il buon riso fa buon sangue che ha lo scopo di mettere in risalto l...
Leggi Tutto
Podere Alberese indice il Premio letterario "a Vento e Sole", alla sua quinta edizione, dedicato a Margherita Casati. Il concorso si articola in quattro sezioni:
A...
L’Annuale Internazionale Apollo dionisiaco invita poeti e artisti alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
Opere in poesia e opere d’arte visiva, in...
La Libera Associazione Culturale ARMONICA-MENTE di Fermo presieduta da Nunzia Luciani, con i Patrocini morali della Regione Marche, del Comune di Fermo e Patrocinio Cul...
Leggi TuttoIl Premio internazionale letterario "Carlo Bo-Giovanni Descalzo", indetto dal Salotto letterario Nuova Pen(n)isola - San Marco, prevede una sezione dedicata alla poesia inedita, una sezione r...
Leggi TuttoL'Associazione artistico culturale "Talenti Vesuviani" bandisce la quindicesima edizione del Concorso nazionale di poesia e narrativa "Talenti vesuviani", riservata alla poesia in lingua, alla poesia ...
Leggi TuttoL'ottava edizione del Premio Bukowski, organizzato dall'Associazione culturale I soliti ignoti in collaborazione con Giovane Holden Edizioni, si rivolge a poeti e scrittori maggioren...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento