Giovanni Fontana. Epigenetic Poetry è il progetto scaturito dalla collaborazione tra Alphabetville, CIPM Centre International de Poésie Marseille e Fondazione Bonotto, appartenente al programma Parallèles de Sud di Manifesta 13 Marseille. Tra i più grandi protagonisti internazionali della poesia sonora, poeta visuale, architetto e performer, Giovanni Fontana si avvale di nuove tecnologie audio e video per garantire ed estendere la pluridimensionalità dei suoi lavori; secondo l'artista "il poema si organizza nello spazio sonoro. [...] il testo poetico, come un organismo vivente, conserva la propria identità nella sfera delle trasformazioni. E si rigenera dall’interno con un processo autopoietico, sollecitato dalla voce e sostanzialmente ridefinito dalla rete delle relazioni con l'ambiente spazio-temporale". L'opera, dunque, va interpretata come insieme di elementi che interagiscono tra loro, ognuno in relazione all'altro e non a sé stante. Il progetto, curato da Patrizio Peterlini e inserito nell'ambito di Manifesta 13 Marseille, trasforma lo spazio in una grande installazione visiva e sonora, con l'obiettivo di far dialogare la poesia sonora originale con quella contemporanea: Giovanni Fontana darà vita a esibizioni live nel contesto della mostra dall'11 al 13 Settembre 2020. L'accesso è su prenotazione ed è dunque limitato. Il progetto è concretizzato con il sostegno dell'Italian Council (7 Edizione 2019), programma di promozione di arte contemporanea italiana nel mondo della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.
[Immagine: Song book, 2019 © Giovanni Fontana]
Manifesta è occasione di dialogo tra società e arte, un invito a produrre nuove esperienze creative insieme al, e a favore del, contesto in cui si svolge e a rivedere i legami t...
Leggi Tutto
Rinascimento Poetico e il Centro Dantesco di Ravenna, col patrocinio del Comune di Ravenna e di WikiPoesia, indicono la Prima Edizione del Premio Letterario Nazionale e...
Leggi Tutto
SisifoFelice lancia il suo secondo concorso nazionale per poesie in lingua italiana, rivolto esclusivamente a poesie scritte in lingua italiana.
Le poesie avranno ...
Viene bandita la 6a edizione del Premio Internazionale di Poesia I Versi non scritti... organizzato dall’organizzazione di Volontariato Si Teverola Odv d...
Leggi Tutto
L'Associazione culturale Tracciati Virtuali indice la XVI edizione del Premio Letterario Città di Castello, riservato a opere inedite, che dovranno essere tali s...
Leggi TuttoL'Associazione culturale e teatrale Luce dell'Arte indice la IV^ Edizione del Premio di Narrativa, Teatro e Poesia Il buon riso fa buon sangue che ha lo scopo di mettere in risalto l...
Leggi Tutto
Podere Alberese indice il Premio letterario "a Vento e Sole", alla sua quinta edizione, dedicato a Margherita Casati. Il concorso si articola in quattro sezioni:
A...
L'Associazione Filarmonica Pietro Borgognoni promuove il 55° Premio Nazionale di Poesia in lingua italiana.
Le opere possono essere edite ed inedite ma mai premiate in altri concors...
L’Annuale Internazionale Apollo dionisiaco invita poeti e artisti alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
Opere in poesia e opere d’arte visiva, in...
La Libera Associazione Culturale ARMONICA-MENTE di Fermo presieduta da Nunzia Luciani, con i Patrocini morali della Regione Marche, del Comune di Fermo e Patrocinio Cul...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento