La musica torna a farsi sentire, a farsi ascoltare, dal 21 Giugno al 30 Luglio 2020 con la trentunesima edizione del Ravenna Festival alla Rocca Brancaleone, a Lugo e a Cervia, afficancata dalla danza e dal teatro. Si inizia con un grande concerto di apertura insieme a Riccardo Muti alla direzione dell'Orchestra Cherubini e al soprano Rosa Feola, per questa edizione resiliente ridefinita per svolgere gli eventi all'aperto compatibilmente con le nuove normative e comprensiva di una piattaforma digitale attraverso cui trasmettere gratuitamente gli eventi in streaming. Il Festival passa anche da Cervia, con la rassegna Per l'alto sale - Il Trebbo in musica 2.0, e da Lugo, con incontri programmati a partire dal 24 Luglio. Oltre cinquecento artisti e più di quaranta eventi dal vivo.
Il concerto inaugurale può essere seguito in diretta sul sito ravennafestival.live, su Euroradio e su Rai Radio 3 dalle 21.30 di Domenica 21 Giugno.
Risorse: programma-completo-ravenna-festival-2020.pdf
Dal 30 agosto al 4 settembre 2022 torna in Sardegna Bookolica – il festival dei lettori creativi per una quinta edizione ricca di novità, a partir...
Leggi Tutto
Ritorna quest'anno il Festival dei Sentieri Agrourbani, nelle giornate del 2 e 3 luglio 2022, dopo il grande successo della prima edizione che ha visto una grandissima ...
Leggi Tutto
Dal 3 al 24 luglio 2022 torna Concentrico Festival, un festival multidisciplinare, intergenerazionale, diffuso e site-specific, capace di trasformare la città di...
Leggi Tutto
Ipercorpo – Festival Internazionale delle Arti dal Vivo torna alla sua tradizionale collocazione primaverile con un denso programma sull’arte performativa e...
Leggi Tutto
L'Accademia di Belle Arti di Bologna conferma la propria centralità formativa e culturale nell'ambito del fumetto e dell'Illustrazione, con la partecipazione all...
Leggi Tutto
Il 2 settembre 2021, ad aprire il ricco programma del Pre-festival saranno le giornaliste Monica Pelliccia e Adelina Zarlenga che presenteranno il libro “La rivol...
Leggi Tutto
Dal 15 al 19 settembre 2021, negli spazi di EXATR e dell'Arena Forlivese, torna Ipercorpo - XVII Festival Internazionale delle Arti dal Vivo, dando vita al suo...
Leggi Tutto
Dal 10 al 12 settembre 2021 torna a Tempio Pausania in Sardegna "Bookolica – il festival dei lettori creativi" con un ricco calendario di eventi dedicati alla let...
Leggi Tutto
In occasione del ventesimo anniversario dell'associazione aMAZElab, Arte, Cultura, Paesaggio, GREEN ISLAND promuove l'iniziativa L'erbario in viaggio: opere in...
Leggi Tutto
Grenze, festival no-profit giunto alla quarta edizione, sposta la sua sede nel quartiere di Veronetta al Bastione delle Maddalene grazie alla collaborazione co...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento