In questi giorni di chiusura temporanea dei suoi spazi espositivi, Fondazione Prada consente la visione virtuale delle mostre in corso attraverso il progetto Inner Views (#innerviews), da seguire sull'account Instagram alla pagina https://www.instagram.com/fondazioneprada/
Attraverso questi spazi è possibile immergersi nelle sezioni dedicate alla mostra "The Porcelain Room", curata da Jorge Welsh e Luísa Vinhais, sulle porcellane cinesi da esportazione, alla mostra personale "Storytelling" di Liu Ye, nata su idea di Udo Kittelmann, e a "K", in cui si incontrano il mondo di Franz Kafka e i contributi artistici di Martin Kippenberger, Orson Welles e Tangerine Dream.
Lunedì 9 novembre 2020, dalle 19 alle 21
Discussione 1: Le basi neurologiche della coscienza
Relatori:
Mavi Sánc...
Fondazione Prada ha intrapreso dal 2018 un percorso multidisciplinare di approfondimento e studio di tematiche scientifiche. Da queste riflessioni nasce "Human Brains", un programma di mostre, convegn...
Leggi TuttoOmaggio a Carla Lonzi, critica d'arte che nel 1969 pubblicò una raccolta di interviste intitolata Auroritratto, la mostra presenta la prima personale di Luisa Lambri in Italia, progett...
Leggi TuttoProduttivo (2018-2019) di Giorgio Andreotta Calò e A Fragmented World (2016) di Elena Mazzi e Sara Tirelli sono al centro della mostra LITOSFERA al Centro per l'arte contempor...
Leggi TuttoLe opere di Benedetto Antelami (1150 circa - 1230 circa) sono al centro della mostra Antelami a Parma: il lavoro dell'uomo, il tempo della terra al battistero di Parma: un'esposizione tempora...
Leggi TuttoLa forma inizia sempre con un qualcosa. E poi, se quel qualcosa si manifesta in un altro luogo, vi è uno scarto e il risultato che si crea sviluppa un'esistenza parallela rispetto all'origi...
Leggi TuttoLe trentaquattro artiste protagoniste della mostra Le signore dell'Arte. Storie di donne tra '500 e '600, a Palazzo Reale di Milano, rappresentano la creatività femminile nel periodo c...
Leggi TuttoFondazione Pistoia Musei presenta, nella sede di Palazzo de' Rossi, Sguardi sull'arte dal secondo dopoguerra, seconda fase del progetto Pistoia Novecento rivolto alla propria collezi...
Leggi TuttoBRAFA in the Galleries si sviluppa intorno al ruolo centrale delle gallerie, dando spazio a centoventisei mostre per centoventisei gallerie partecipanti, coinvolgendo tredici paesi e trentase...
Leggi TuttoAmore e le sue forme è la mostra collettiva, fruibile virtualmente in attesa che possa aprire al pubblico (a Terni, forse a febbraio 2021), curata da Rubinia e dedicata all'amore e all...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento