La 46a edizione dal Festival della Valle d'Itria, dal 14 Luglio al 2 Agosto 2020 a Martina Franca, propone due spettacoli dedicati a Richard Strauss, Arianna e Nasso, diretta da Fabio Luisi, e Il Borghese gentiluomo diretto da Michele Spotti, insieme a una serie di approfondimenti culturali e di concerti, dagli appuntamenti in riva al mare a quelli nelle masserie della Valle d’Itria e al Chiostro di San Domenico. Gli spettacoli sono presentati nell'Atrio del Palazzo Ducale rispettivamente il 21, 24, 26 Luglio e il 2 Agosto 2020 alle 21, e il 14 Luglio 2020, successivamente in replica il 22, 25 Luglio e l'1 Agosto 2020 alle 21. Entrambe le opere nascono dalla collaborazione tra Richard Strauss e Hugo von Hofmannstahl.
[Risorse: Consulta qui il programma completo del Festival della Valle d'Itria]
Al via l'ottava edizione di gARTen, la rassegna culturale dedicata a scultura, cinema, narrazioni e musica dal vivo che ogni anno trasforma il parco di Villa R...
Leggi Tutto
La Fondazione Nicola Del Roscio, in collaborazione con la Cy Twombly Foundation, presenta Un/veiled – Cy Twombly, Music, Inspirations: un programma multi...
Leggi Tutto
Ipercorpo – Festival Internazionale delle Arti dal Vivo torna alla sua tradizionale collocazione primaverile con un denso programma sull’arte performativa e...
Leggi Tutto
Dal 15 al 19 settembre 2021, negli spazi di EXATR e dell'Arena Forlivese, torna Ipercorpo - XVII Festival Internazionale delle Arti dal Vivo, dando vita al suo...
Leggi Tutto
L'associazione di promozione sociale Idee di gomma presenta la settima edizione di "gARTen", rassegna culturale dedicata a scultura, cinema, narrativa e musica...
Leggi TuttoVedere la musica. L'arte dal Simbolismo alle Avanguardie, a Palazzo Roverella di Rovigo, presenta quasi centosettanta capolavori che descrivono il solido rapporto tra musica e arti visive, ch...
Leggi TuttoPensieri Illuminati di Felice Limosani e Beatrice Venezi è un progetto artistico multidisciplinare che accompagna, in streaming, al nuovo anno insieme all'arte, trasformando quest'ulti...
Leggi TuttoQuindici giovani musiciti professionisti lanceranno un messaggio di speranza e di coesione attraverso l'arte e la musica. Lo faranno in diretta streaming da diversi luoghi del mondo, in collegamento c...
Leggi TuttoQuattro incontri in streaming dalle sale di Palazzo Medici Riccardi di Firenze fanno della musica classica l'assoluta protagonista: dal 26 dicembre 2020 musica e arte collaborano per dare vita a quatt...
Leggi TuttoIl nuovo progetto di ricerca I Borghese e la musica, promosso dalla Galleria Borghese, sarà inaugurato con un concerto di musica barocca a porte chiuse nella Loggia del Lanfranco, l&ig...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento