Ottava edizione di gARTen, la rassegna culturale dedicata a scultura, cinema, narrazioni e musica dal vivo
Al via l'ottava edizione di gARTen, la rassegna culturale dedicata a scultura, cinema, narrazioni e musica dal vivo che ogni anno trasforma il parco di Villa Rover...
Leggi tuttoSettima edizione della rassegna culturale dedicata a scultura, cinema, narrativa e musica
L'associazione di promozione sociale Idee di gomma presenta la settima edizione di "gARTen", rassegna culturale dedicata a scultura, cinema, narrativa e musica, ch...
Leggi tuttoProgramma della XVI edizione di Politicamente Scorretto - 2021
Dall'11 al 24 giugno 2021 torna Politicamente Scorretto, il progetto culturale ideato nel 2005 dall'Istituzione (oggi Servizio) Casalecchio delle Culture con Carlo Luca...
Leggi tuttoMusicisti in concerto per Bergamo
Quindici giovani musiciti professionisti lanceranno un messaggio di speranza e di coesione attraverso l'arte e la musica. Lo faranno in diretta streaming da diversi luoghi del mondo, in collegamento c...
Leggi tuttoQuattro concerti di musica classica in streaming da Palazzo Medici Riccardi
Quattro incontri in streaming dalle sale di Palazzo Medici Riccardi di Firenze fanno della musica classica l'assoluta protagonista: dal 26 dicembre 2020 musica e arte collaborano per dare vita a quatt...
Leggi tuttoIl nuovo progetto di ricerca I Borghese e la musica
Il nuovo progetto di ricerca I Borghese e la musica, promosso dalla Galleria Borghese, sarà inaugurato con un concerto di musica barocca a porte chiuse nella Loggia del Lanfranco, lì...
Leggi tuttoSeconda conferenza del ciclo di incontri della rassegna Autunno Guerciniano
La seconda conferenza del ciclo di incontri online della rassegna "Autunno Guerciniano", promossi dal Comune di Cento e dal Centro studi Internazionale Il Guercino, si terrà venerdì...
Leggi tuttoIl programma di Like Life. Design Multispecie
Ciclo di incontri rivolti al design, all'arte, alle tecnologie, alla scienza, alla filosofia, e non solo, Like Life. Design Multispecie include altresì sei ore di laboratorio a numero chiu...
Leggi tuttoGli appuntamenti culturali della rassegna Autunno Guerciniano 2020-2021
Dall'11 dicembre 2020 all'11 febbraio 2021 il Comune di Cento e il Centro Studi Internazionale il Guercino promuovono una serie di appuntamenti culturali nell'ambito della rassegna annuale "Autunno Gu...
Leggi tuttoIl convegno di Spazio Officina sulle opere numismatiche
Monete, medaglie e banconote hanno sempre svolto un ruolo rilevante sul piano politico, economico, culturale, iconografico e anche rituale. Il convegno si propone di approfondire la funzione delle ope...
Leggi tuttoQuattro incontri virtuali alla scoperta di Milano
Dal 24 novembre 2020 fino al 15 dicembre 2020, ogni martedì alle ore 21.00 Connessioni culturali presenta approfondimenti su opere dalle collezioni museali milanesi, visite virtuali a luog...
Leggi tuttoLa XV edizione del National Geographic Festival delle Scienze
Tecnologia e innovazione, Salute e Medicina, Società ed Economia, Pianeta, Cervello e Pensiero, Universo e Spazio, Snodi della Scienza: sono questi i grandi temi affrontati dalla XV edizione de...
Leggi tuttoDiretta streaming di Human Brains dal 9 al 13 novembre 2020
Lunedì 9 novembre 2020, dalle 19 alle 21
Discussione 1: Le basi neurologiche della coscienza
Relatori:
Mavi Sánchez-...
La 46a edizione dal Festival della Valle d'Itria, dal 14 Luglio al 2 Agosto 2020 a Martina Franca, propone due spettacoli dedicati a Richard Strauss, Arianna e Nasso, diretta da Fabio Luisi,...
Leggi tutto
La musica torna a farsi sentire, a farsi ascoltare, dal 21 Giugno al 30 Luglio 2020 con la trentunesima edizione del Ravenna Festival alla Rocca Brancaleone, a Lugo e a Cervia, afficancata dalla ...
Leggi tuttoIl programma di SalTo Extra
Conseguenze inattese. E' l'intervento con cui Giovedì 14 Maggio 2020, alle 19, Alessandro Barbero dà inizio al corposo programma del Salone Internazionale del Libro di Torino, ...
Leggi tuttoDIALOGUES DES CARMÉLITES - Francis Poulenc
Domenica 19 Aprile alle 15.30 il Teatro Comunale di Bologna propone in streaming la visione di "DIALOGUES DES CARMÉLITES" di Francis Poulenc, co-prodotto dal Théâtre des Champs-&Ea...
Leggi tuttoLE NOZZE DI FIGARO - Wolfgang Amadeus Mozart
Sabato 18 Aprile 2020 alle ore 21 il Teatro Comunale di Bologna propone in streaming la visione de "Le nozze di Figaro" di Wolfgang Amadeus Mozart....
Leggi tuttoDomenica 12 Aprile 2020 ore 15.30
Gustav Mahler - Sinfonia n.2 in Do minore "Resurrezione"sarà visibile sul canale YouTube del Teatro Comunale di Bologna alle 15.30 di Domenica 12 Aprile 2020. L'opera è diretta dal...
Leggi tuttoVideo lezioni per riflettere sui momenti difficili che stiamo attraversando
Coltivare umanità, cultura, creatività durante il nostro confinamento. E' in questa fase che possiamo riprendere possesso del nostro tempo e confidenza con il nostro tempo interiore, dar...
Leggi tutto