Giovedì 23 Aprile 2020. Giornata mondiale del libro, nata nel 1996 grazie all'operato dell'UNESCO come spinta alla realizzazione dei libri, alla lettura e alla difesa del copyright.
La stessa data sarà dedicata a una maratona letteraria promossa dalla Fondazione De Sanctis, che, in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura, ha invitato a partecipare più di cento figure di spicco nel panorama della cultura internazionale e nazionale, coinvolgendole nella lettura online di alcune tra le più belle parole della letteratura di tutto il mondo. L'iniziativa celebra, inoltre, l'avvio della campagna Il Maggio di Libri.
La diretta streaming sul sito https://capolavoridellaletteratura.org inizierà alle 11 con l'intervento di Maria Elisabetta Alberti Casellati (Presidente del Senato della Repubblica), di Lucia Azzolina (Ministro dell'Istruzione) e di Marina Sereni (Vice Ministra per gli Affari Esterni e la Cooperazione Internazionale). La maratona letteraria terminerà alle 18.
La conduzione è affidata a Paolo di Paolo, insieme a Franco Di Mare, Veronica Gentili, Francesca Fialdini, Benedetta Rinaldi, Pietro del Soldà, Andrea Velardi, Vladimiro Polchi.
In una contingenza che continua a essere particolarmente difficile per il mondo del libro e della scuola, il Salone Internazionale del Libro di Torino vuole dare un segnale forte, concreto, pratico di...
Leggi TuttoLa dodicesima edizione del concorso letterario Città di Grottammare, edizione speciale in memoria di Silvana Corti, moglie del Poeta Franco Loi, è aperta a tutti gli autori ital...
Leggi TuttoAlla sua sesta edizione, il Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti, indetto dall'Associazione Culturale Arte per Amore con l'intento di scoprire e valorizzare nuovi talenti artistici, ...
Leggi TuttoConseguenze inattese. E' l'intervento con cui Giovedì 14 Maggio 2020, alle 19, Alessandro Barbero dà inizio al corposo programma del Salone Internazionale del Libro di Torin...
Leggi TuttoIl Salone Internazionale del Libro di Torino quest'anno sarà online con il Salone del Libro EXTRA: quattro giornate di interventi gratuiti in live streaming, con le voci di storici, scienziati,...
Leggi TuttoLa più antica fiera dei Librai in Italia, la Fiera dei Librai Bergamo, diventa social, trasferendosi online con oltre quaranta interventi di autori appartenenti al panorama letterario italiano,...
Leggi TuttoGiunge alla sua quattordicesima edizione il Premio Letterario Internazionale "Massa, città fiabesca di mare e di marmo", rivolto ai talenti creativi che desiderano cimentarsi in una o ...
Leggi Tutto
IL SUONO DELLA PAROLA
VI Edizione
prodotto da Fondazione Pietà de' Turchini
a cura di MiNa vagante
11 - 12 - 13 DICEMBRE
EDIZIONE DIGITALE
con
Sim...
Sono tre giorni di letture, scrittura creativa, performance, laboratori, musica e incontri quelli che si susseguono a Bookolica, il Festival dei lettori creativi a di Tempio Pausania. Un'occasione per...
Leggi TuttoCinque incontri di letteratura, musica, sperimentazione e teatro con Storie prodigiose al Labirinto della Masone di Fontanellato, dal 31 Luglio 2020, nella piazza collocata al centro del deda...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento