La cultura vive soltanto quando l'essere umano, interagendo all'interno di un contesto sociale, la realizza. Come la creatività, si alimenta di variazioni e di scambi, attraverso cui muta, si trasforma. Come un simbolo, intrecciando i fili dell'ambivalenza, la cultura sfida l'univocità. Corpo a Corpo è lo spazio dove la creatività si intreccia alla cultura, creando risorse e opportunità.
Musicisti in concerto per Bergamo
Quindici giovani musiciti professionisti lanceranno un messaggio di speranza e di coesione attraverso l'arte e la musica. Lo faranno in diretta streaming da diversi luoghi del mondo, in collegamento c...
Leggi tuttoQuattro concerti di musica classica in streaming da Palazzo Medici Riccardi
Quattro incontri in streaming dalle sale di Palazzo Medici Riccardi di Firenze fanno della musica classica l'assoluta protagonista: dal 26 dicembre 2020 musica e arte collaborano per dare vita a quatt...
Leggi tuttoIl nuovo progetto di ricerca I Borghese e la musica
Il nuovo progetto di ricerca I Borghese e la musica, promosso dalla Galleria Borghese, sarà inaugurato con un concerto di musica barocca a porte chiuse nella Loggia del Lanfranco, l&ig...
Leggi tuttoSeconda conferenza del ciclo di incontri della rassegna Autunno Guerciniano
La seconda conferenza del ciclo di incontri online della rassegna "Autunno Guerciniano", promossi dal Comune di Cento e dal Centro studi Internazionale Il Guercino, si terrà venerd&igr...
Leggi tuttoIl programma di Like Life. Design Multispecie
Ciclo di incontri rivolti al design, all'arte, alle tecnologie, alla scienza, alla filosofia, e non solo, Like Life. Design Multispecie include altresì sei ore di laboratorio a numero ...
Leggi tuttoGli appuntamenti culturali della rassegna Autunno Guerciniano 2020-2021
Dall'11 dicembre 2020 all'11 febbraio 2021 il Comune di Cento e il Centro Studi Internazionale il Guercino promuovono una serie di appuntamenti culturali nell'ambito della rassegna annuale "Autunn...
Leggi tuttoIl convegno di Spazio Officina sulle opere numismatiche
Monete, medaglie e banconote hanno sempre svolto un ruolo rilevante sul piano politico, economico, culturale, iconografico e anche rituale. Il convegno si propone di approfondire la funzione delle ope...
Leggi tuttoQuattro incontri virtuali alla scoperta di Milano
Dal 24 novembre 2020 fino al 15 dicembre 2020, ogni martedì alle ore 21.00 Connessioni culturali presenta approfondimenti su opere dalle collezioni museali milanesi, visite virtuali a ...
Leggi tuttoLa XV edizione del National Geographic Festival delle Scienze
Tecnologia e innovazione, Salute e Medicina, Società ed Economia, Pianeta, Cervello e Pensiero, Universo e Spazio, Snodi della Scienza: sono questi i grandi temi affrontati dalla XV edizione de...
Leggi tuttoDiretta streaming di Human Brains dal 9 al 13 novembre 2020
Lunedì 9 novembre 2020, dalle 19 alle 21
Discussione 1: Le basi neurologiche della coscienza
Relatori:
Mavi Sánc...
Iniziativa culturale nata per promuovere i luoghi sacri dello spettacolo e della musica tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia
Con quello spirito agguerrito che si respira proprio nelle grandi imprese descritte ed esaltate da drammaturghi e commediografi, Visit Emilia lancia un'iniziativa culturale volta a promuovere i luoghi...
Leggi tutto
Cinque incontri di letteratura, musica, sperimentazione e teatro con Storie prodigiose al Labirinto della Masone di Fontanellato, dal 31 Luglio 2020, nella piazza collocata al centro del deda...
Leggi tutto
La 46a edizione dal Festival della Valle d'Itria, dal 14 Luglio al 2 Agosto 2020 a Martina Franca, propone due spettacoli dedicati a Richard Strauss, Arianna e Nasso, diretta da Fabi...
Leggi tutto
La musica torna a farsi sentire, a farsi ascoltare, dal 21 Giugno al 30 Luglio 2020 con la trentunesima edizione del Ravenna Festival alla Rocca Brancaleone, a Lugo e a Cervia, afficancata da...
Leggi tuttoDiciassettesima edizione del Festival della Mente
Appuntamento con la creatività, la filosofia, l'arte, la letteratura, la scienza e la storia dal 4 Settembre al 6 Settembre 2020 a Sarzana, al Festival della Mente. Momenti di approfon...
Leggi tuttoLa diciottesima edizione di Kilowatt Festival
Un grande palcoscenico all'aperto, la diciottesima edizione di Kilowatt Festival, dal 20 Luglio al 26 Luglio 2020 a Sansepolcro (Arezzo), con dirette video su maxischermo per coloro che non p...
Leggi tuttoLa cinquantesima edizione del Santarcangelo Festival
La cinquantesima edizione del Santarcangelo Festival, dedicato alle arti contemporanee, si svolgerà da Mercoledì 15 Luglio a Domenica 19 Luglio 2020. Sarà il primo dei tre atti co...
Leggi tuttoIl programma di SalTo Extra
Conseguenze inattese. E' l'intervento con cui Giovedì 14 Maggio 2020, alle 19, Alessandro Barbero dà inizio al corposo programma del Salone Internazionale del Libro di Torin...
Leggi tuttoDIALOGUES DES CARMÉLITES - Francis Poulenc
Domenica 19 Aprile alle 15.30 il Teatro Comunale di Bologna propone in streaming la visione di "DIALOGUES DES CARMÉLITES" di Francis Poulenc, co-prodotto dal Théâtre des Champs-&Ea...
Leggi tuttoLE NOZZE DI FIGARO - Wolfgang Amadeus Mozart
Sabato 18 Aprile 2020 alle ore 21 il Teatro Comunale di Bologna propone in streaming la visione de "Le nozze di Figaro" di Wolfgang Amadeus Mozart....
Leggi tuttoDomenica 12 Aprile 2020 ore 15.30
Gustav Mahler - Sinfonia n.2 in Do minore "Resurrezione"sarà visibile sul canale YouTube del Teatro Comunale di Bologna alle 15.30 di Domenica 12 Aprile 2020. L'opera è diretta dal...
Leggi tuttoVideo lezioni per riflettere sui momenti difficili che stiamo attraversando
Coltivare umanità, cultura, creatività durante il nostro confinamento. E' in questa fase che possiamo riprendere possesso del nostro tempo e confidenza con il nostro tempo interiore, dar...
Leggi tuttoVentesima edizione di Festivalfilosofia
Tema della ventesima edizione di Festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo è "Macchine". Ecco le parole del direttore scientifico Daniele Francesconi: "E' una grande qu...
Leggi tuttoCondividere la cultura con il flashmob fotografico del MiBACT
La cultura è condivisione. Il flashmob fotografico "ArT YOU READY?", organizzato dal MiBACT, ci spinge in questa direzione invitando a pubblicare foto scattate in teatri, musei, biblioteche, archivi p...
Leggi tuttoLa forza della cultura creativa e creatrice
Siamo protagonisti di un corpo a corpo contro un avversario ambiguo, invisibile ma impetuoso. Non possiamo controllarlo, né possiamo seguire la direzione del suo sguardo. Costringe a restare im...
Leggi tutto