Il nuovo progetto digitale tra arte e letteratura presentato da Palazzo Grassi - Punta della Dogana
Masterset Stories. Racconti in tre righe è il nuovo progetto digitale tra arte e letteratura presentato da Palazzo Grassi - Punta della Dogana dal 5 febbraio al 10 febbraio 2021. Realizzat...
Leggi tuttoConversazione in streaming con Barbara Casavecchia, Arturo Galansino, Pier Paolo Pancotto
La Fondazione annuncia la proroga sino al 27 febbraio 2021 della mostra, realizzata in occasione della Quadriennale d'arte 2020, Claire Fontaine | Pasquarosa | Marinella Senatore e prosegue il ci...
Leggi tuttoLe mostre di BRAFA 2021
BRAFA in the Galleries si sviluppa intorno al ruolo centrale delle gallerie, dando spazio a centoventisei mostre per centoventisei gallerie partecipanti, coinvolgendo tredici paesi e trentasette ...
Leggi tuttoMostra collettiva virtuale sull'amore promossa sul sito web della biblioteca del Comune di Terni
Amore e le sue forme è la mostra collettiva, fruibile virtualmente in attesa che possa aprire al pubblico (a Terni, forse a febbraio 2021), curata da Rubinia e dedicata all'amore e alle su...
Leggi tuttoTre appuntamenti con tre archivi d'artista italiani
Tre incontri online propongono interessanti approfondimenti sull'archivio d'artista, sempre più rilevante nel panorama artistico internazionale a fronte della difficoltà di gestire l'ere...
Leggi tuttoCapodanno 2021 con l'arte, in streaming da Milano
Pensieri Illuminati di Felice Limosani e Beatrice Venezi è un progetto artistico multidisciplinare che accompagna, in streaming, al nuovo anno insieme all'arte, trasformando quest'ultima i...
Leggi tuttoIl presepe pop degli Uffizi
La fiducia nel cambiamento, la speranza, la rinascita luminosa: sono le tematiche ispiratrici del grande presepe diffuso di arte pop, Natività. Presepe luminoso, ideato e creato da Marco L...
Leggi tuttoIl documentario su Alighiero Boetti
Alighiero e Boetti. Sciamano e showman descrive la parabola artistica di Alighiero Boetti (Torino, 1940 – Roma, 1994), dagli esordi in cui aderì all'Arte Povera al successo raggiunto...
Leggi tuttoLa mostra virtuale L'ora dello spettatore a Palazzo Barberini
Muoviamoci virtualmente tra le sezioni della mostra, focalizziamo il nostro sguardo sui venticinque quadri, alcuni appartenenti alla collezione della Galleria, altri in prestito da importanti musei co...
Leggi tuttoMostra virtuale a Palazzo Fava
La virtualizzazione di una mostra si presenta come una via obbligata quando gli spazi dell'arte risultano inaccessibili al pubblico. Le emozioni che originano da un tour virtuale non sono paragonabili...
Leggi tuttoProgramma del progetto di scambio culturale attraverso cui artisti cinesi presentano i propri lavori su una piattaforma virtuale in Italia
Il 2020 è un anno indimenticabile: l'epidemia dilaga in tutto il mondo, l'ordine economico mondiale è stato distrutto, ma questo non ha fermato la creatività dell'uomo.
L'art...
Il progetto di Marinella Senatore per Palazzo Strozzi
Dietro il progetto dell'artista Marinella Senatore è celata la richiesta di riflettere sul concetto di relazione e comunità in un momento storico attraversato dall'immagine del distanzia...
Leggi tuttoLa X edizione del Festival di Arte Contemporanea ArtDate
Il Dono | The Gift è il tema affrontato nella X edizione del Festival di Arte Contemporanea ArtDate che si svolge a Bergamo dal 12 al 15 novembre 2020. Come reazione rispetto al diffi...
Leggi tuttoConferenze del Museo Egizio
E' un progetto nato per condividere con il pubblico i progressi di studi e ricerche della comunità scientifica e di egittologi quello promosso dal Museo Egizio. A partire da novembre, un ricco ...
Leggi tuttoLa terza edizione di RO.ME - Museum Exhibition
E' un'edizione speciale, fruibile interamente online, la terza edizione di RO.ME - Museum Exhibition, la fiera internazionale sui musei e luoghi della cultura. La fiera sarà visitabile in ...
Leggi tuttoIl m.a.x. museo partecipa alla nona edizione di BookCity Milano
Il m.a.x. museo prende parte a BookCity Milano 2020. La nona edizione è stata organizzata in modalità virtuale e il m.a.x. museo partecipa con un video, inserito nel sito di BookCity e n...
Leggi tuttoLe iniziative incluse nel palinsesto di ArtVerona
Digital Black, primo Black Friday italiano dell'arte contemporanea, Digital Yellow, il fulcro del programma digitale che include la nuova edizione di Level 0, e Digital White by ANGAMC,...
Leggi tuttoVisita virtuale alla mostra su Van Eyck al Museum of Fine Arts di Gand
Jan van Eyck (1390-1441) si distinse per la sua ineguagliabile tecnica e capacità di osservazione che gli permisero di elevare la pittura a olio a livelli senza precedenti determinando il futur...
Leggi tuttoJiménez Deredia a Genova
Sette opere inedite, nel complesso otto grandi opere, di Jiménez Deredia (Heredia, 1954) accompagnano il cammino lungo Genova, dal Porto Antico alla Stazione Brignole. Le peculiari opere dalla ...
Leggi tuttoVideoinstallazione su otto schermi all'Arsenale di Amalfi
L'Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi è lo spazio scelto per l'allestimento di More Sweetly Play the Dance di William Kentridge, l'evento che celebra la memoria degli stessi luoghi ...
Leggi tuttoLa quindicesima edizione di Photofestival
Scenari, orizzonti, sfide. Il mondo che cambia, questo è il titolo dell'edizione 2020 di Photofestival, alla sua quindicesima edizione dal 7 Settembre 2020 al 15 Novembre 2020. Un fes...
Leggi tuttoL'installazione di Fabrizio Plessi a Venezia
L'Età dell'Oro di Fabrizio Plessi (Reggio Emilia, 1940) è la grande installazione pronta ad accendersi dal 1 settembre 2020 di fronte alla Basilica di San Marco a Venezia: dalle fin...
Leggi tutto
At the Edge of Chaos è la mostra d'arte online accolta dal sito di Manifattura Tabacchi, con cui Palazzo Strozzi ha organizzato l'esposizione curata dal Master in Arts Management di IED - ...
Leggi tuttoIn streaming i cori del Teatro Comunale di Bologna
I cori più salienti del Teatro Comunale di Bologna saranno proposti in streaming Domenica 31 Maggio 2020 alle 15.30. Saranno tratti dal Nabucco di Giuseppe Verdi, con la regia di Yoshi Oid...
Leggi tuttoIn diretta streaming grazie al Teatro Comunale di Bologna
Il turco in Italia: il dramma buffo in due atti, su libretto di Felice Romani e musica di Gioachino Rossini, sarà in streaming sabato 30 Maggio 2020 alle 21 sul canale YouTube del Teatro C...
Leggi tuttoConcerto sinfonico per Comunale Opera Streaming
L'iniziativa Comunale in Streaming è lieta di proporre la visione in podcast in HD del concerto sinfonico Johannes Brahms – Ein Deutsches Requiem Op. 45 diretto da Asher Fisch. ...
Leggi tuttoIn streaming, dall'archivio del Teatro Comunale di Bologna
Ancora un fine settimana in compagnia delle proposte tratte dall'archivio del Teatro Comunale di Bologna: programmata, per Sabato 23 Maggio 2020 alle 21, la visione del dramma lirico in quattro atti W...
Leggi tuttoIn streaming sul canale YouTube del TCBO
Don Pasquale di Gaetano Donizetti: un'altra delle proposte tratte dall'archivio del Teatro Comunale di Bologna, in questi giorni di lontananza dalle scene per l'emergenza del Covid-19. L'appuntamento ...
Leggi tuttoLezioni online sui tesori celati nelle sale del Museo Diocesano
Il Museo Diocesano propone un ricco calendario di incontri virtuali, percorsi attraverso cui scoprire i lati nascosti di questo prezioso spazio.
Mercoledì 20 Maggio 2020, alle 18.30,...
I ritratti di Rembrandt e dei suoi contemporanei
Rembrandt come ritrattista è presentato, per la prima volta in Spagna, insieme ad alti artisti attivi ad Amsterdam tra il 1590 e il 1670 nella mostra che il museo Thyssen-Bornemisza di Madrid h...
Leggi tuttoGioielli agli Uffizi
Il percorso, una mostra virtuale supportata da una ricca galleria fotografica, avvicina alle opere degli Uffizi dagli inizi del Quattrocento agli inizi del Cinquecento, in cui i gioielli non sono solt...
Leggi tuttoComunale Opera Straming, Domenica 10 Maggio 2020 alle 15.30
Dall'archivio del Teatro Comunale di Bologna, Domenica 10 Maggio 2020 alle 15.30 va in streaming Evgenij Onegin, scene liriche in tre atti e sette quadri. L'orchestra è diretta da Aziz Shokhaki...
Leggi tuttoIn streaming Sabato 9 Maggio 2020 alle 21
Il melodramma in tre atti Tosca, sulla musica di Giacomo Puccini e su libretto di Luigi Illica e di Giuseppe Giacosa, va in streaming sul canale YouTube del Teatro Comunale di Bologna Sabato 9 Ma...
Leggi tuttoIn streaming Domenica 3 Maggio 2020
Peter Grimes, opera in un prologo e tre atti, con la musica di Benjamin Britten e su libretto di Montagu Slater, va in streaming Domenica 3 Maggio 2020 alle 15.30 su proposta del Teatro Comunale ...
Leggi tuttoDall'Art Institute of Chicago, una mostra che descrive le tappe del successo di El Greco
Positicipata all'autunno di quest'anno, la mostra su El Greco all'Art Institute of Chicago El Greco: Ambition and Defiance è un focus su Domínikos Theotokópo...
Leggi tuttoUN BALLO IN MASCHERA - Giuseppe Verdi
Sabato 2 Maggio 2020 alle 21 il Teatro Comunale di Bologna promuove la visione in streaming della registrazione, tratta dal suo archivio storico, del melodramma in tre atti di A. Somma Un ballo in mas...
Leggi tuttoJENŮFA - Leóš Janáček
JENŮFA, opera in tre atti del dramma La sua figliastra di Gabriela Preissova, è la proposta di visione in streaming fatta dal Teatro Comunale di Bologna per Domenica 26 Aprile 2020 alle 15...
Leggi tuttoTurandot di Giacomo Puccini
Sabato 25 Aprile alle 21 il Teatro Comunale di Bologna propone in streaming l'ascolto e la visione dell'opera di Giacomo Puccini Turandot, dramma lirico in tre atti, tratta dall'archivio storico ...
Leggi tuttoContenuti inediti sul sito del Palazzo delle Esposizioni, in attesa dell'apertura al pubblico
Parallelamente alla proposta online della visione delle due mostre in corso Jim Dine, a cura di Daniela Lancioni, e Gabriele Basilico | Metropoli, a cura di Giovanna Calvenzi e Filippo Maggi...
Leggi tuttoIn mostra il potere metamorfico dell'arte
Giunta alla 7a Edizione la mostra in questione sarà un vero e proprio concerto, che coinvolgerà artisti di varie nazionalità volti a vivere e a catturare gli sguardi sul proprio p...
Leggi tuttoIl MiBACT celebra Raffaello a cinquecento anni dalla sua morte
...
Leggi tuttoIl patrimonio culturale d'Italia sul web
Si chiama "Gran virtual tour" ed è un viaggio digitale nel patrimonio culturale italiano, promosso dal MiBACT, il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. La creati...
Leggi tuttoDirettore Giedrė Šlekytė - Violino Kevin Zhu
...
Leggi tuttoDon Giovanni - W.A. Mozart - Direttore Michele Mariotti
...
Leggi tutto