Michael Kenna è nato a Widness (Inghilterra) nel 1953 e vive dagli anni Settanta a Seattle (USA), sulla costa del Pacifico. Ha svolto un'intensa attività in tutti i continenti, con campagne fotografiche legate a suoi progetti personali e a committenze istituzionali, ha tenuto mostre personali e di gruppo in più di ottocento gallerie e musei di tutto il mondo (le sue immagini sono in importanti collezioni pubbliche e private) e al suo lavoro sono stati dedicati più di ottanta volumi monografici.
[Immagine: Michael Kenna - Railway Bridge Approach, Mezzano Rondani, Colorno, Parma, Italy. 2017]
Visto con gli occhi di Michael Kenna, uno dei simboli dell'Emilia prende vita in immagini che sono momenti di verità dello sguardo e che aspirano a diventare emblemi di ciò che è ...
Leggi TuttoLa prima edizione del concorso internazionale di poesia e narrativa Memoria della quarantena, bandito dall'associazione La Via dei Mulini o.d.v di Partinico con il patrocinio gratuit...
Leggi TuttoLisetta Carmi (Genova, 1924) nasce da una famiglia borghese di origini ebraiche e sarà per questo costretta all'esilio in Svizzera in tenera età. Dopo un lungo periodo dedicato alla musi...
Leggi TuttoL'Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, polo no profit di libera creazione, ricerca e significazione del linguaggio poetico e artistico, in convenzione formativa con ...
Leggi TuttoInterviste, conferenze e tavole rotonde insieme ai protagonisti della fotografia di tutto il mondo: il MAST di Bologna, a partire dal suo archivio, propone interessanti incontri virtuali fruibili onli...
Leggi TuttoIl legame tra cartellonistica e fotografia è analizzato attraverso l'attività di illustratore e fotografo di Marcello Dudovich (Trieste, 1878 – Milano, 1962) lungo il percorso espo...
Leggi TuttoLa mostra fa riemergere un capitolo inedito della produzione fotografica di Lisetta Carmi (Genova, 1924): scatti in bianco e nero dedicati alla Sardegna e realizzati nel corso dei suoi soggiorni nell'...
Leggi TuttoAlla sua sesta edizione, il Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti, indetto dall'Associazione Culturale Arte per Amore con l'intento di scoprire e valorizzare nuovi talenti artistici, ...
Leggi TuttoA Palazzo da Mosto dal 17 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021, la mostra Atlanti, ritratti e altre storie - 6 giovani fotografi europei, prodotta da Fotografia Europea, è una coll...
Leggi TuttoTrue Fiction - Fotografia visionaria dagli anni '70 ad oggi a cura di Walter Guadagnini - a Palazzo Magnani dal 17 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021 - è la prima mostra in Italia dedicat...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento