Disegnatore, pittore, scultore (terracotta cartapesta legno ferro), musicista, educatore e maestro per adulti e bambini, conservatore e collezionista, raccoglitore di piccole mirabilia e chincaglierie, uomo "Giusto", questo e molto altro ancora è Luigi Varoli. Un fare urgente e quotidiano il suo, imprescindibile dall'artigianalità e dalla pratica di un mestiere inteso come dialogo costante tra sapere tecnico, amore per la materia e sperimentazione; il tutto filtrato da un bizzarro, selvatico e rapito approccio, quasi animista, nei confronti di cose e materiali, poveri e modesti talvolta; ricchezza trattenuta e custodita gelosamente dai due luoghi che ne conservano memoria, visioni e lavoro: Palazzo Sforza e la Casa che si trova esattamente di fronte, entrambe su corso Sforza.
[Immagine: Inventario Varoli. Foto Daniele Casadio]
Dai primi anni '90 il Museo ha sede nel Palazzo Sforza di Cotignola. Le sale al piano terra sono adibite alle mostre temporanee, mentre al primo piano sono allestite la...
Leggi Tutto
Presso il Museo Civico Luigi Varoli e l'Ex Ospedale Testi di Cotignola (Ravenna) inaugura la mostra Inventario Varoli – della copia e dell'ombra, un prog...
Leggi Tutto
Grazia Varisco è nata a Milano il 5 ottobre 1937. Dal 1956 al 1960 frequenta l’Accademia di Brera, allieva di Funi e Guido Ballo. Dal 1960, attiva nella ri...
Leggi TuttoHamish Fulton (Londra, 1946) vive e lavora a Canterbury. La sua pratica artistica si concentra sulla tematica fondamentale della natura e sul modo in cui l’essere umano interagisce con la natura...
Leggi Tutto
Bertille Bak (nata nel 1983 ad Arras, vive e lavora a Parigi) persegue una visione sociologico-politica se non addirittura, come è stato notato, da etnologa. Le ...
Leggi Tutto
Carlo Sciff (Bonassola - SP, 1946). Legato da sempre al campo del design sia d'autore che industriale, Sciff ha nella corrente della Pop Art degli anni Sessanta la prop...
Leggi Tutto
Carlo Steiner (1957, Terni) vive e lavora a Milano. Dopo il Liceo Classico si iscrive alla NABA / Nuova Accademia di Belle Arti dove studia scultura con Kengiro Azuma, ...
Leggi Tutto
Elisa Montessori (Genova, 1931) vive e lavora a Roma.
Mostre personali (selezionate):
2020 Fondazione Giuliani, “La Camera Bianca”, a cura d...
Nasce a Imola nel 1969. Vive a Milano.
Artista visivo, lavora con performance, scultura e scrittura.
Studia all’Accademia di Belle Arti di Bologna e al ...
Nato a Parigi nel 1947, Jacques Toussaint inizia la sua attività artistica in Italia nel 1971 dopo aver studiato all'Ecole Nationale Supérieure ...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento