La Collezione Peggy Guggenheim è tra i musei più importanti in Italia per l'arte europea e americana del XX secolo. Palazzo Venier dei Leoni, un palazzo "non finito" in pietra d'Istria affacciato sul Canal Grande, un tempo abitazione della collezionista Peggy Guggenheim, ospita oggi la collezione personale d'arte della mecenate americana. Il museo annovera opere delle principali avanguardie del Novecento di artisti del calibro di Pablo Picasso, Vasily Kandinsky, René Magritte, Jackson Pollock, Joan Miró, Alexander Calder, Marc Chagall, Giorgio de Chirico, nonché i capolavori della Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof e il Giardino delle Sculture Nasher. La Collezione Peggy Guggenheim organizza periodicamente mostre temporanee di rilevanza internazionale.
Indirizzo: Dorsoduro 701, Venezia (VE)
Info:
Info su orari e biglietti qui
Telefono: +39 041 2405 411
e-mail: info@guggenheim-venice.it
E' un omaggio a Edmondo Bacci (Venezia, 1913 - 1978) la mostra allestita presso gli spazi della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia e curata da Chiara Bertola: un'eccellenza artistica di c...
Leggi TuttoE' un'edizione speciale, fruibile interamente online, la terza edizione di RO.ME - Museum Exhibition, la fiera internazionale sui musei e luoghi della cultura. La fiera sarà visitabile...
Leggi TuttoCinque incontri di letteratura, musica, sperimentazione e teatro con Storie prodigiose al Labirinto della Masone di Fontanellato, dal 31 Luglio 2020, nella piazza collocata al centro del deda...
Leggi TuttoUn grande palcoscenico all'aperto, la diciottesima edizione di Kilowatt Festival, dal 20 Luglio al 26 Luglio 2020 a Sansepolcro (Arezzo), con dirette video su maxischermo per coloro che non p...
Leggi TuttoLa pittrice statunitense Georgia O'Keeffe (Sun Prairie, 1887 – Santa Fe, 1986) è stata una delle figure più creative dell'arte americana del Novecento. Il Museo Thyssen-Bornemisza ...
Leggi TuttoUn nuovo spazio espositivo a Milano mette in scena Once upon a time in 2020, una mostra fotografica che testimonia le condizioni (tra ironia e assurdo) della Città al tempo del Covid e...
Leggi TuttoLa reinterpretazione del classico: dal rilievo alla veduta romantica nella grafica storica, al m.a.x. museo, ha l'obiettivo di presentare la produzione incisoria dell'Antico nel Settecento e ...
Leggi TuttoLadder to the Moon è il titolo di un dipinto realizzato da Georgia O' Keefe nel 1958, conservato al Whitney Museum di New York. Viene considerato per lo più un dipinto astratto,...
Leggi TuttoEvocativa, personale di Giuseppe Zoppi, artista informale friulano che dopo una lunga carriera espositiva divisa tra l'Italia e l'estero approda a Roma per la prima volta, sarà inaugur...
Leggi TuttoLa Galleria Alessandra Bonomo presenta NUTI.SCARPA, un dialogo tra Lulù Nuti e Delfina Scarpa che raccoglie sculture e dipinti realizzati nell'ultimo anno appositamente per gli spazi della gall...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento