Palazzo Reale iniziò la propria storia espositiva nel 1951, anno in cui Roberto Longhi presentò l'indimenticabile mostra su Caravaggio e i caravaggeschi. Da quel momento in avanti l'edifico ospitò esibizioni assai significative per quegli anni nell'ambito della cultura, con l'obiettivo di ridefinire proprio grazie a quest'ultima l'identità di Milano, segnata dall'ultimo conflitto mondiale. Seguiranno anni fortunati, contrassegnati dalla presentazione della mostra su Van Gogh (1952), di Pablo Picasso che nel 1953 espose Guernica nella Sala delle Cariatidi, sugli Etruschi, su Modigliani, e, tra le altre, su Munch e sull'altra metà dell'Avanguardia. Ancora oggi Palazzo Reale di Milano si contraddistingue per progetti curatoriali di rilievo, assegnati ai maggiori storici dell'arte del nostro Paese e stranieri.
Indirizzo: Piazza del Duomo, 12, Milano (MI)
Orari:
Ultimo ingresso consentito un'ora prima della chiusura.
Biglietti:
Per biglietti e prenotazioni clicca qui
Eventi in corso:
Info:
Consultare qui le nuove regole di accesso
Sito: https://www.palazzorealemilano.it
Mail: c.mostre@comune.milano.it
Tel: +39 02 88 44 5181 (Da Lunedì a Venerdì dalle 9 alle 16)
Chiusi i Musei, Art.Live! continua a promuovere i propri appuntamenti con le grandi artiste vissute tra il Cinquecento e il Seicento: trentaquattro grandi donne come Sofonisba Anguissola, Lav...
Leggi TuttoLe trentaquattro artiste protagoniste della mostra Le signore dell'Arte. Storie di donne tra '500 e '600, a Palazzo Reale di Milano, rappresentano la creatività femminile nel periodo c...
Leggi TuttoLa cultura cinese annovera tra le sue forme artistiche più alte la calligrafia, protagonista della mostra di Alcantara, al suo sesto appuntamento, a Palazzo Reale di Milano. Il tema è af...
Leggi TuttoPiù di cento immagini di una delle figure più importanti del fotogiornalismo: dell'indimenticabile Margaret Bourke-White sono presentati anche testi autobiografici , video e immagini per...
Leggi TuttoViaggio oltre le tenebre. Tutankhamon RealExperience®, promossa dal Comune di Milano | Cultura, Palazzo Reale, Civita Mostre e Musei e Laboratoriorosso è la mostra che narra il per...
Leggi TuttoA Francesco Somaini (Lomazzo, 1926 - Como, 2005), scultore di fama internazionale, è dedicata la mostra a cura di Luisa Somaini, Fulvio Irace e Francesco Tedeschi, al Palazzo Reale di Milano. U...
Leggi Tutto
Mostra antologica in cui si ripercorrono 60 anni di ricerca e progetto sugli aspetti di percezione plurisensoriale tradotti in attive esperienze estetiche.
Dalle prime ricerche di arte cinetica e...
E' tramite le espressioni artistiche dal Trecento al Novecento che la mostra si sofferma sull'evoluzione sociale e culturale delle donne in Russia. L'esposizione, curata da Evgenia Petrova e Joseph Ki...
Leggi TuttoLa mostra, relativa al fenomeno dei Realismi nella pittura europea e statunitense tra il 1920 e il 1930 con dipinti, alcune sculture, disegni e materiale documentario, è curata da Gabriella Bel...
Leggi TuttoA cura della Prof.ssa Francesca Cappelletti, la mostra presenta per la prima volta in Italia Georges de La Tour, qui confrontato con altri artisti della sua epoca come Paulus Bor, Gerrit van Honthorst...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento