E' attraverso una selezione di opere delle collezioni civiche che il Museo Novecento di Firenze propone un ampio panorama dell'arte del ventesimo secolo a partire dal 2014, anno della sua inaugurazione. Dalla collezione Alberto Della Ragione, con lavori di Guttuso, Severini, De Chirico, De Pisis, Casorati e Morandi, al lascito Ottone Rosai: collezioni permanenti affiancate da mostre temporanee e arricchite da progetti e attività museali multidisciplinari di approfondimento.
Indirizzo: Piazza Santa Maria Novella, 10, Firenze (FI)
Eventi in corso:
Info:
Mail: info@muse.comune.fi.it
Tel: 055/286132
Informazioni su tariffe, biglietti e su come raggiungere Museo Novecento clicca qui
Henry Moore in Toscana è la mostra proposta come evento collaterale all'esposizione Henry Moore. Il disegno dello scultore, al Museo Novecento di Firenze. L'evento approfondis...
Leggi TuttoCirca settanta disegni, sculture e grafiche sono ospitate dal Museo Novecento per la mostra Henry Moore. Il disegno dello scultore, a cura di Sergio Risaliti e di Sebastiano Barassi. Al centr...
Leggi TuttoPrima personale in una istituzione europea di McArthur Binion (1946), artista afroamericano impegnato nella lotta contro il razzismo e nella difesa dei diritti civili. Modern Ancient Brown, p...
Leggi TuttoPiù di cento lavori tra disegni e sculture, nella mostra appartenente al ciclo Campo Aperto, qui al quinto appuntamento, dedicata a Emanuele Becheri (1973). Curato da Sergio Risaliti e...
Leggi TuttoE' un viaggio immaginario tra l'Italia, l'Islanda e la Cina la mostra Routes di Elena Mazzi (1984), settimo appuntamento del ciclo Duel al Museo Novecento di Firenze. Si affrontano i...
Leggi Tutto
Esponente delle avanguardie artistiche internazionali con continue ricerche e sperimentazioni, Fabio Mauri (Roma 1926 – 2009) è al centro di un nuovo appuntamento, il quinto, del ciclo
Una quarantina di opere su tela e carta che ripercorrono gli inizi della carriera di Allan Kaprow (Atlantic City, 1927 – Encinitas, 2006) sono presentate per la prima volta in Italia presso il M...
Leggi TuttoUn nuovo spazio espositivo a Milano mette in scena Once upon a time in 2020, una mostra fotografica che testimonia le condizioni (tra ironia e assurdo) della Città al tempo del Covid e...
Leggi TuttoLa reinterpretazione del classico: dal rilievo alla veduta romantica nella grafica storica, al m.a.x. museo, ha l'obiettivo di presentare la produzione incisoria dell'Antico nel Settecento e ...
Leggi TuttoLadder to the Moon è il titolo di un dipinto realizzato da Georgia O' Keefe nel 1958, conservato al Whitney Museum di New York. Viene considerato per lo più un dipinto astratto,...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento