Unire un gruppo di opere appartenenti alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna con la donazione di Maria Teresa Morandi significa comporre la collezione Morandi, la maggiore dedicata a Giorgio Morandi (Bologna, 1890 – Bologna, 1964). Il Museo è ospitato dal 2012 nella sede dell'Ex Forno del Pane, la stessa che accoglie le collezioni del MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna. Ciascuna area tematica mostra i caratteri del suo lavoro, individuando il senso della geometria, le modalità con cui la sua pittura fosse in grado di costruire i volumi tramite l'utilizzo dei colori e l'agire della luce, e la capacità di associare triangoli, cilindri, sfere, cubi, geometrie elementari insomma, allo spazio e agli oggetti più comuni. Sono, queste, le sale dedicate alla superficie pittorica e ai volumi e tempo e composizione. Si prosegue con sguardo di Morandi tra Bologna e Grizzana, i luoghi dell'artista, dove ha inciso, disegnato e dipinto ad acquerello e a olio i suoi paesaggi, e poi un focus sull'arte dell'incisione di cui Morandi è stato tra i maggiori interpreti. Infine, la poetica dell'oggetto: qui, le nature morte della maturità e in particolare l'ultima Natura morta (1964).
Indirizzo: Via Don Minzoni, 14, Bologna (BO)
Orari:
Clicca qui per informazioni su orari e biglietti
Contatti
Info:
Museo Morandi riapre dal 19 Maggio 2020. Informazioni per la visita in sicurezza
Come arrivare:
Clicca qui per consultare le modalità con cui raggiungere Museo Morandi
I lavori in mostra al Museo Morandi in occasione di Morandi racconta. Tono e composizione nelle sue ultime nature morte vanno inclusi nell'ultima stagione della ricerca artistica di Giorgio M...
Leggi Tutto
Morandi racconta è un calendario di tre incontri con la ricerca artistica di Giorgio Morandi (Bologna, 1890 – 1964) nell'ambito del ciclo di focus espositivi RE-COLLECTING.
Leggi Tutto
Due grandi atlanti posti all'ingresso e realizzati dagli scultori Francesco Agnesini e Gabriele Brunelli caratterizzano il seicentesco Palazzo dei Bargellini, costruito su volontà di Camillo Ba...
Leggi TuttoNegli spazi di palazzo Ghisilardi, il Museo Civico Medievale di Bologna si fa custode di opere che raccontanto il passato medievale della città e di collezioni che abbracciano più fasi s...
Leggi TuttoLa mostra, prorogata fino al 6 Settembre 2020, è dedicata alla produzione scultorea bolognese tra il dodicesimo e il tredicesimo secolo, con particolare interesse per alcune rare opere lignee i...
Leggi TuttoIl Museo Civico Archeologico, parte dell'Istituzione Bologna Musei, rappresenta una delle maggiori raccolte archeologiche in Italia, con peculiare attenzione alla storia locale, dalla preistoria all'e...
Leggi TuttoDal 25 Febbraio 2020 al 26 Luglio 2020 il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea apre le porte alla mostra Giorgio Morandi. Capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti, c...
Leggi Tutto
Il 10 Giugno 2022 alle ore 18.30 s'inaugura presso lo spazio di Monza LeoGalleries la mostra di gioielleria contemporanea di ricerca provenienti dalla...
Leggi Tutto
Venerdì 3 giugno 2022 alle ore 18 apre al pubblico Being There. Oltre il giardino, mostra conclusiva del progetto biennale dell’artista Claudia Lo...
Leggi Tutto
L'esposizione s'inserisce nelle celebrazioni del centenario della nascita del pittore ticinese che ebbe i natali a Lugano ma con origini familiari italiane. Il Centro C...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento