Aperto al pubblico nel 1999 e incluso nell'Associazione nazionale dei musei d'arte contemporanea nel 2004, il MAN è orientato allo studio, alla conservazione alla promozione dell'arte moderna e contemporanea realizzando progetti espositivi che abbracciano la storia dell'arte dall'Ottocento a oggi, valorizzando il patrominio costituito dalla collezione d'arte sarda, sviluppando programmi di formazione, didattica e mediazione. MAN è spazio di ricerca e di promozione, di scambio, proponendo percorsi espositivi rivolti a movimenti e artisti che hanno segnato la storia dell'arte a partire dal diciannovesimo secolo e a progetti strettamente legati alla contemporaneità. La collezione include oltre seicento opere legate soprattutto ai maggiori esponenti dell'arte sarda, oltre all'opera grafica di Giovanni Pintori e a una raccolta di ceramiche e disegni di Salvatore Fancello.
Indirizzo: via Sebastiano Satta, 27, Nuoro (NU)
Orari:
Telefono: +39.0784.252110
Mail: info@museoman.it; museoman@pec.it
Come arrivare:
La mostra fa riemergere un capitolo inedito della produzione fotografica di Lisetta Carmi (Genova, 1924): scatti in bianco e nero dedicati alla Sardegna e realizzati nel corso dei suoi soggiorni nell'...
Leggi TuttoSeicento, di cui circa duecento inediti, i reperti proposti dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, in occasione della mostra Gli Etruschi e il MANN, curata da Valentino Nizzo e da Paolo ...
Leggi TuttoQuattrocento reperti in arrivo dalle maggiori istituzioni italiane e internazionali per un percorso alla scoperta del Mediterraneo alla mostra Thalassa, meraviglie sommerse dal Mediterraneo a...
Leggi TuttoIl rapporto tra Sardegna e Piemonte raccontato da intellettuali, musicisti e artisti a partire dal 1720 fino agli anni Settanta del ventesimo secolo. Testi letterari, fotografie, opere d'arte, spartit...
Leggi TuttoDopo l'avvio nella primavera del 2020 riprende Connessioni Inventive, un progetto inedito di committenza e produzione di un calendario di conversazioni digitali pensate come momenti di formaz...
Leggi TuttoDue nuove videoinstallazioni per il MAN nel 2021: Flu水o di Alessandro Sciarroni e Zwei (due) di Christian Niccoli, vincitrici della nona edizione dell'Italian Council, il programma di sostegno, promoz...
Leggi TuttoIl mito di Venere a Palazzo Te è la prima delle tre tappe di un progetto, Venere Divina. Armonia sulla terra, prodotto e organizzato da Fondazione Palazzo Te e Museo ...
Leggi Tutto
Il MAN Museo d'Arte Provincia di Nuoro presenta Via San Gennaro, personale di Sonia Leimer (Merano, 1977), curata da Luigi Fassi e dedicata al progetto che ha ...
Leggi TuttoPiù di trecentoventi immagini in slideshow video e oltre sessanta stampe a colori di grande formato raccontano un anno di Nuoro, nell'ambito di una campagna fotografica promossa dal fotografo D...
Leggi Tutto
Il 10 Giugno 2022 alle ore 18.30 s'inaugura presso lo spazio di Monza LeoGalleries la mostra di gioielleria contemporanea di ricerca provenienti dalla...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento