L'arte contemporanea in Italia mappata e monitorata da una piattaforma online promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea: è uno degli ultimi obiettivi del MiBACT per procurare una panoramica della distribuzione del patrimonio creativo nazionale. Più di duecento opere di arte contemporanea sparse nel territorio italiano sono regolarmente aggiornate e inserite nella piattaforma affinchè siano valorizzate e sostenute, traendo vantaggio dall'interattività e dalla geolocalizzazione dei dati. Un modo per narrare i progressivi mutamenti avvenuti nella disposizione geografica dei Luoghi del Contemporaneo. Ogni luogo è stato suddiviso in relazione alla tipologia, che comprende anche interventi artistici all'interno di spazi urbani e pubblici, musei d'impresa e ambienti indipendenti.
[Immagine: Il giardino incantato - Via Antonio Lo Feudo, Via Falcone e Borsellino, Pescara]
Risorse: Consultare la mappatura dei Luoghi del Contemporaneo qui
PART, a Rimini, è il nuovo sito museale che unisce in un progetto unitario la riqualificazione a fini culturali di due edifici storici nel cuore della città e la collocazione permanente ...
Leggi TuttoThe Blank Contemporary Art (Bergamo) e Izolyatsia Platform for Cultural Initiatives (Kiev) presentano il nuovo intervento di Gian Maria Tosatti, Моє серце пусте, як дзеркало - одеський епізод (Il ...
Leggi TuttoLa Fondazione annuncia la proroga sino al 27 febbraio 2021 della mostra, realizzata in occasione della Quadriennale d'arte 2020, Claire Fontaine | Pasquarosa | Marinella Senatore e prosegue i...
Leggi TuttoKasper Bosmans (Lommel, 1990) è il protagonista della nuova Project Room promossa dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro, un progetto rivolto alle novità dello scenario artistico internaziona...
Leggi TuttoAlighiero e Boetti. Sciamano e showman descrive la parabola artistica di Alighiero Boetti (Torino, 1940 – Roma, 1994), dagli esordi in cui aderì all'Arte Povera al successo raggi...
Leggi TuttoLa pandemia che ha recentemente sconvolto le nostre vite ha sollevato nuove sfide, senza risparmiare la pratica artistica. Il progetto promosso dal Museo ha pertanto invitato istituzioni, artisti e pr...
Leggi TuttoOpere innovative, al contempo tradizionali, tra sculture, vasi e installazioni in vetro, fanno luce sull'ampia varietà del design e dell'arte nel vetro americano contemporaneo: oltre centocinqu...
Leggi TuttoNascono dall'incrocio tra musica pop e arte le oltre duecento opere contemporanee presentate nella mostra Black Album/White Cube al Kunsthal Rotterdam. Sculture, dipinti, realizzazioni multim...
Leggi TuttoÈ ufficialmente on line il sito www.maremagnumnostrum.art dedicato alla crea...
Leggi TuttoAlla ricerca di un dialogo diretto con i maestri del passato, Kevin Francis Gray (1972) espone per la prima volta le proprie opere a Firenze: marmi, in diversi tipi, da quello di Carrara a quello stat...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento