Il m.a.x museo di Chiasso presenta la prima mostra antologica della quarantennale carriera del designer svizzero Vito Noto (1955). L'esposizione, che si inserisce nel filone espositivo della “grafica contemporanea” ripercorre l’iter creativo e professionale dell’artista, mostrando il processo concettuale dal quale sono scaturiti i progetti che hanno caratterizzato la sua carriera.
Conseguito il diploma alla Scuola Politecnica del Design, alla quale si era iscritto anche su stimolo di Max Huber, Vito Noto prosegue la formazione a Zurigo, Parigi e Amburgo, per poi rientrare in Cantone Ticino aprendo uno studio a Cadro. La sua vasta produzione si articola in visual design, product design e industrial design. Si dedica a progetti in vari ambiti del design per ditte svizzere e italiane di alto livello. Si occupa inoltre di corporate image, di branding e identità visiva anche per imprese del territorio ticinese. Fra i suoi riconoscimenti, si ricordano il premio Design Preis Schweiz nel 1995, Compasso d’Oro 1991 e 1994, I’F Die Gute Industrieform 1985 e 1990, ADI Design Index 2000, 2002 e 2016 e A’Design Awards 2017.
In mostra sono esposti, organizzati in un criterio tematico-cronologico, quasi duecento pezzi fra modelli, prototipi, disegni tecnici, bozzetti preparatori, studi di logo, prodotti e macchinari. Inoltre, sulla "terrazza" antistante l’entrata del m.a.x. museo viene riproposto il "Bosco dei Manifesti".
L’artista ha donato al m.a.x. museo tutto il suo archivio. L’esposizione è realizzata, inoltre, grazie a prestiti di istituzioni pubbliche e collezionisti privati.
La mostra è a cura di Mario Piazza e Nicoletta Ossanna Cavadini.
SNAPSHOTS è la nuova mostra personale di Luisa Valeriani ospitata da SPAZIO LIGHTSKY a Roma e curata da Massimo Rossi Ruben con Francesco Giulio Farachi. I...
Leggi Tutto
La galleria Art GAP, a due passi da Largo di Torre Argentina, è lieta di accogliere la personale Retroritratti di Bruno Melappioni. 31 corpi, 31 storie;...
Leggi Tutto
Sound Images è una mostra dedicata alle opere visive di Andrea Centazzo, lavori grafici e pittorici nati da e attorno alla notazione musicale che l’artista...
Leggi Tutto
Platea | Palazzo Galeano, associazione attiva dal 2021 nella promozione dell’arte contemporanea nata dalla passione di un gruppo di cittadini lodigiani per l&rsqu...
Leggi Tutto
Le artiste modenesi Enrica Berselli, Alice Padovani e Federica Poletti, artiste di riferimento del panorama artistico contemporaneo, saranno protagoniste della mostra <...
Leggi Tutto
Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea è il nuovo percorso espositivo di Casa De Rodis, a Domodossola (VB). Paesaggio, ritratto, natura morta sono...
Leggi Tutto
L’artista di origini colombiane, tra i vincitori del Turner Prize 2019, Oscar Murillo presenta A Storm Is Blowing From Paradise. Il progetto espositivo, ...
Leggi Tutto
Palazzo Reale di Milano ospita la mostra antologica Grazia Varisco - Percorsi contemporanei 1957-2022, dedicata alla straordinaria artista milanese, protagonis...
Leggi Tutto
Antica straniera è il titolo della mostra che riunisce le opere di Braconi e Dorigatti, frutto di un intenso lavoro durante la residenza in Casa degli A...
Leggi TuttoCarlo Nigra. Uno sguardo contemporaneo è il primo importante passo per fare luce su una figura centrale dell’architettura italiana, personalità eclettica e poliedrica. Uom...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento