E' un progetto che indaga gli oceani e le loro trasformazioni, Territorial Agency: Oceans in Transformation, accostando arte, cultura e scienza, in un'era, l'Antropocene, segnata dall'influenza diretta dell'uomo sull'ambiente. Gli oceani hanno un peso rilevante sulla sopravvivenza del pianeta, sono come un corpo che, dotato di sensibilità, reagisce agli effetti delle attività dell'uomo. Il progetto fa luce sulle trasformazioni che ne conseguono e sui processi che stanno modificando la vita sul pianeta quali lo sfruttamento degli ecosistemi costieri, la migrazione, lo scioglimento dei ghiacci, l'estrazione petrolifera, la pesca intensiva e il trasporto marittimo. Tutte dinamiche che partecipano attivamente all'ecocidio, insieme alle forme di prevaricazione e di violenza umana nel contesto dello spazio marittimo. Questa mostra multimediale, a cura di Daniela Zyman, presenta i risultati della ricerca intersettoriale compiuta da Territorial Agency sulle condizioni degli oceani, continuamente minacciati dall'uomo e dalle sue attività. Installazioni multimediali, insieme a interviste e materiali di ricerca, invitano il pubblico a prendere consapevolezza dell'impatto dell'uomo sul sistema oceanico.
L'arte può fare da collante tra uomo e ambiente e il processo creativo che coinvolge e interconnette queste tematiche può trovare concretezza in opere e in progetti che spingono a fruire...
Leggi TuttoGive è la creazione di Lorenzo Quinn (Roma, 1966), l'ultima sulla quale ha lavorato, esposta fino al 4 Settembre 2020 al Giardino di Boboli a Firenze. Una scultura in materiale ricicla...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento