La Fondazione Nicola Del Roscio presenta da sabato 30 ottobre 2021 a sabato 26 febbraio 2022, presso gli spazi di via Crispi 18, la personale dell'artista inglese Tacita Dean Sigh, Sigh, Sigh.
La mostra riunisce una serie di lavori dediicati a Cy Twombly (1928–2011), la maggior parte dei quali mai esposti prima in Italia.
BIOGRAFIA
Tacita Dean è nata a Canterbury in Inghilterra nel 1965, vive e lavora tra Berlino e Los Angeles, dove è stata Artist in Residence presso il Getty Research Institute (2014-2015).
Le mostre personali recenti includono: Kunstmuseum Basel, Svizzera (2021); Marian Goodman Gallery, New York (2021); Frith Street Gallery, Londra (2021); EMMA - Espoo Museum of Modern Art, Finlandia (2020); Ny Carlsberg Glyptotek, Copenhagen, Danimarca (2019); Serralves Museum, Porto, Portogallo (2019) e Kunsthaus Bregenz, Austria (2018). Nel 2018, Tacita Dean è stata protagonista di tre mostre personali presentate in contemporanea a Londra, intitolate LANDSCAPE, PORTRAIT, STILL LIFE rispettivamente presso The Royal Academy of Arts, The National Gallery e la National Portrait Gallery. Nel 2011, she made FILM, as part of the Unilever Series at Tate Modern, which marked the beginning of her campaign to protect and preserve photochemical film (www.savefilm.org). In October 2021, a new ballet based on Dante’s Divine Comedy entitled The Dante Project will premiere at the Royal Opera House in London with Royal Ballet’s resident choreographer Wayne McGregor, conductor-composer Thomas Adès and with sets and costumes designed by Dean.
[Immagine: Tacita Dean, GAETA (fifty photographs plus one), 2015
9 hand-printed gloss black and white fibre-based photographs mounted on paper, 11 hand-printed matte black and white fibre-based photographs mounted on paper, 12 hand-printed matte colour photographs mounted on paper, 12 hand-printed high-gloss colour photographs mounted on dibond, 7 hand-printed Cibachromes
Dimensions vary between 18 x 27 cm and 105 x 157.5 cm
Photo: Photo Alex Yuzdon. Courtesy of the artist, Frith Street Gallery, London, and Marian Goodman Gallery, New York/Paris]
Il 10 Giugno 2022 alle ore 18.30 s'inaugura presso lo spazio di Monza LeoGalleries la mostra di gioielleria contemporanea di ricerca provenienti dalla...
Leggi Tutto
Venerdì 3 giugno 2022 alle ore 18 apre al pubblico Being There. Oltre il giardino, mostra conclusiva del progetto biennale dell’artista Claudia Lo...
Leggi Tutto
L'esposizione s'inserisce nelle celebrazioni del centenario della nascita del pittore ticinese che ebbe i natali a Lugano ma con origini familiari italiane. Il Centro C...
Leggi Tutto
Una grande mostra d'arte contemporanea in dialogo con gli ambienti suggestivi del complesso di Palazzo d'Avalos, l’ex carcere dell’isola: cinque celle diven...
Leggi Tutto
Apre la stagione espositiva concepita da Letizia Ragaglia per il Kunstmuseum la mostra C(to the power of)4, tra le sale delle Skylight Galleries del Kunstmuseu...
Leggi Tutto
Collettiva #1 è il primo di due appuntamenti - il secondo avverrà in autunno - che la galleria Monitor organizza nella sua sede di Palazzo Maccafani, Pere...
Leggi Tutto
Il giorno 24 maggio 2022 alle ore 16.00 inaugura, presso lo Spazio Il Laboratorio nel cuore di Trastevere a Roma, la mostra personale De rerum natura di Serena...
Leggi Tutto
Nuovo appuntamento con la fotografia e l'arte del fotografare a San Vito al Tagliamento nella chiesa di San Lorenzo, che ospiterà la mostra Danilo De Marco. ...
Leggi Tutto
L'Associazione culturale Atipografia promuove la mostra Il vuoto senza misura, di Arcangelo Sassolino. Atipografia, progetto per l’arte contemporanea fon...
Leggi Tutto
Sabato 21 maggio 2022 alle ore 17 negli spazi dell’Abbazia di Valserena, sede dello CSAC – Centro Studi e Archivio dell’Università di Parma, ap...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento